Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Cosa ne pensate?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
max444
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/01/09 16:15
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 26 Dic 2009 01:48    Oggetto: Cosa ne pensate? Rispondi citando

Mi sembra,che tutto sommato,il governo non abbia lavorato male per la crisi in atto.Se lo studio si dovesse avverare,quì Berlusconi,prende il volo o mi sbaglio?

link

link
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 26 Dic 2009 02:49    Oggetto: Rispondi citando

Sì sì, come no!
Lo stesso discorso che fanno tutti i giorni i signori al governo, noi siamo messi meglio degli altri e cazzate varie!
La realtà è che continuiamo a perdere potere, le nostre mense dei poveri sono sempre più affollate, la gente scegli il dentista o la macchina e chi ha il mutuo deve fare due lavori per mantenerlo.

CRISI SISTEMICA: LA VERITA’ SULLA BORSA
Tratto da come don chisciotte
Citazione:

Nessuno riesce più a capire perché la borsa continui a progredire, mentre tutti gli indicatori sono in rosso (il più importante è la disoccupazione). I media definiscono “ripresa” questo fenomeno. La Banca mondiale, del resto, aveva stimato il ribasso del PIL mondiale del 3% per il 2009. Fonte: “Ribasso del 3% del PIL mondiale nel 2009” — leJDD.fr

Ora, il Dow Jones è passato da 8577 punti, il 15 ottobre, a 10.000 punti il 14 ottobre 2009, vale a dire più del 16% in piena crisi. Abbiamo quindi –3% per l’economia reale e + 16% per la borsa, strano no?

Una piccola spiegazione (di natura tecnica) è quindi d’obbligo.
(continua)

La verità è che tutti questi indici come in pratica tutta la borsa sono una gran bufala (e te lo dico da quasi matematico).
Hanno giocato troppo con i numeri e ora con gli stessi vogliono far credere alla gente tante belle cazzate. Vedi, se sai giocare con i numeri puoi far dire loro quello che vuoi.

In Italia le cose andranno bene quando un operaio come stipendio base prenderà 2500 euro al mese netti (rispetto all'andamento attuale).
Tutto il resto sono fregnacce.

Non riesco a capire come si possa credere ancora a queste balle!
Se sei in buona fede (e sinceramente non ho motivo di credere il contrario) ti dico: "lascia perdere queste cazzate e guarda cosa succede attorno a te, quello è l'indice migliore".
Top
Profilo Invia messaggio privato
max444
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 25/01/09 16:15
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 26 Dic 2009 03:29    Oggetto: Rispondi citando

freemind ha scritto:
Sì sì, come no!
Lo stesso discorso che fanno tutti i giorni i signori al governo, noi siamo messi meglio degli altri e cazzate varie!
La realtà è che continuiamo a perdere potere, le nostre mense dei poveri sono sempre più affollate, la gente scegli il dentista o la macchina e chi ha il mutuo deve fare due lavori per mantenerlo.

CRISI SISTEMICA: LA VERITA’ SULLA BORSA
Tratto da come don chisciotte
Citazione:

Nessuno riesce più a capire perché la borsa continui a progredire, mentre tutti gli indicatori sono in rosso (il più importante è la disoccupazione). I media definiscono “ripresa” questo fenomeno. La Banca mondiale, del resto, aveva stimato il ribasso del PIL mondiale del 3% per il 2009. Fonte: “Ribasso del 3% del PIL mondiale nel 2009” — leJDD.fr

Ora, il Dow Jones è passato da 8577 punti, il 15 ottobre, a 10.000 punti il 14 ottobre 2009, vale a dire più del 16% in piena crisi. Abbiamo quindi –3% per l’economia reale e + 16% per la borsa, strano no?

Una piccola spiegazione (di natura tecnica) è quindi d’obbligo.
(continua)

La verità è che tutti questi indici come in pratica tutta la borsa sono una gran bufala (e te lo dico da quasi matematico).
Hanno giocato troppo con i numeri e ora con gli stessi vogliono far credere alla gente tante belle cazzate. Vedi, se sai giocare con i numeri puoi far dire loro quello che vuoi.

In Italia le cose andranno bene quando un operaio come stipendio base prenderà 2500 euro al mese netti (rispetto all'andamento attuale).
Tutto il resto sono fregnacce.

Non riesco a capire come si possa credere ancora a queste balle!
Se sei in buona fede (e sinceramente non ho motivo di credere il contrario) ti dico: "lascia perdere queste cazzate e guarda cosa succede attorno a te, quello è l'indice migliore".


Effettivamente molte cose non mi quadrano,primo che interesse puo'avere Moody’s a voler aiutare l'Italia e quindi Berlusconi,secondo,se mi guardo intorno,sempre le stesse cose,spendono e spandono,come sempre,mi sembra che solo io ho messo in atto un po' di prudenza,che ho abbandonato proprio in queste feste,ho detto,ma perchè far soffrire i miei figli,ora che son giovani,e giù con i regali,tanto si deve morire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 26 Dic 2009 15:51    Oggetto: Rispondi citando

Max, la verità non è mai da una sola parte: se il Governo, usa la propaganda, i cittadini usano le fole governative per bacchettare i politici... forse la verità sta nel mezzo, certo che c'è crisi, ma spesso chi la rileva ha un suo interesse per enfatizzarla. Il 2° link non lo mastico, ma il 1° mi sembra molto vicino al vero: spesso proprio chi si lamenta della crisi è chi ne ha risentito meno. La realtà è sfaccettata, quindi non si lascia facilmente incasellare in schemi rigidi, da qui l'uso spregiudicato che ne fanno alcuni
Chiaro che Berlusconi per accreditarsi come Premier abbia interesse a minimizzare, mentre i lavoratori che sentono di + la perdita del potere d'acquisto dei salari, non sono teneri nei confronti del potere. Detto questo occorre vedere CHI è + vicino al vero tra ottimisti e pessimisti: qui stà la vera fregatura
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 26 Dic 2009 20:22    Oggetto: Rispondi

Caro Max,
è vero, la gente seguita a buttar soldi in cazzate per darsi tono però poi piange!
Ad esempio è un po' di anni che vedo che succede la seguente cosa:
1) sotto le feste di natale la gente butta via un sacco di soldi in regali per se (anche per gli altri, per carità), in ferie etc...
2) Appena dopo le feste nei locali non c'è quasi più nessuno
Io deduco che questi hanno scelto tra la cosa figa per farsi vedere contro qualche serata a bere insieme agli amici.

Fino un po' di tempo fa invece anche dopo le feste nei locali vedevo gente.
Sicuramente uno che non ha soldi da buttar via sbaglia a spenderli in roba tipo la tv a 1000 pollici oppure in telefoni stracazzuti anche se poi non è in grado di usarli però è anche vero che uno i soldi li butta dove vuole e non è giusto che uno sfizio (anche caro) una volta ogni tanto distrugga l'equilibrio economico della famiglia.

Poi a dimostrazione di come le cose stanno andando io vedo dalle mie parti un fiorire di negozio tipo: "aste fallimentari e fine serie" oppure i negozio dei cinesi che vendono tutto a poco e niente, i vari "compro oro" e i mercatini dell'usato.

Insomma, alla faccia dei vari indici statistici la gente non è messa bene.

Quelli che si rovinano con le loro mani a me non interessano, però i poveri cristi che fanno i salti mortali anche senza comperare vaccate mi fanno pena; non è giusto punto e basta.

Scommetto che se le scuole fossero migliori tutto questo non sarebbe successo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi