Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gin Comune mortale

Registrato: 05/10/07 16:10 Messaggi: 4
|
Inviato: 13 Dic 2009 18:26 Oggetto: Installare Xubuntu 8.04.3 su un vecchio acer |
|
|
Ma proprio vecchio, del 2000! Ha solo 64 MB di memoria e un HD da 10 GB, ha ancora il lettore floppy e un lettore cd.
Ho formattato il disco fisso (ormai inutilizzato da anni e i contenuti recuperati a suo tempo), ho prvato ad installare la release xubuntu 9.10 ma non riconosceva l'unità floppy, quindi ho optato per la release 8.04.3 che invece va benissimo: peccato che arriva al punto in cui chiede le partizioni del disco fisso e poi si inchioda! Presenta la videata ??? ??? con l'opzione <indietro> e <avanti>, ma qualunque scelta si faccia, la videata diventa blu con riga di comando al piede e non fa più nulla. Ho provato a "pestare" sui tasti, cercando qualche reazione, ma niente; inoltre il cd è fermo e non segnala nessun accesso disco...
Che faccio, butto il vecchio notebook? ma è un peccato!
Riuscire a recuperarlo sarebbe di enorme soddisfazione!  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15631 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 13 Dic 2009 20:33 Oggetto: |
|
|
Ciao
Immagino che tu abbia scaricato e masterizzato il "Alternate install CD" e non il "Desktop CD".
Il secondo ("Desktop CD") è un Live CD, che permette di provare Xubuntu senza installare, ma che richiede requisiti di sistema ben superiori a quelli della tua macchina.
Il primo ("Alternate install CD") è più indicato per l'installazione su macchine anziane, ma ovviamente non è un Live CD.
Inoltre, la pagina di download indica i requisiti hardware necessari per l'utilizzo di Xubuntu:
ubuntu-it.org ha scritto: |
Edizioni disponibili:
*Desktop CD: permette di provare Xubuntu senza apportare nessun cambiamento al computer, con la possibilità di installare successivamente il sistema mediante una procedura grafica. Questo è il tipo di CD raccomandato per la maggior parte degli utenti. Per provare il sistema sono richiesti 128MB di RAM, per l'installazione grafica ne occorrono almeno 192MB.
*Alternate install CD: permette di effettuare installazioni particolari, per esempio su computer che dispongono di una memoria RAM inferiore a 128MB; infatti bastano solo 64MB di RAM per l'utilizzo dell'Alternate Install CD.
Per installare Xubuntu sono necessari 1,5GB di spazio libero sul disco. Per usare Xubuntu sono sufficienti 192MB di memoria RAM, ma si consiglia una configurazione con almeno 256MB.
|
|
|
Top |
|
 |
gin Comune mortale

Registrato: 05/10/07 16:10 Messaggi: 4
|
Inviato: 13 Dic 2009 23:42 Oggetto: Ringrazio e riprovo con un'altro portatile! |
|
|
Giusto! Ho preteso troppo!
Scarico la versione "Desktopo CD" e ci riprovo con un altro notbook!
anabasi ha scritto: | Ciao
Immagino che tu abbia scaricato e masterizzato il "Alternate install CD" e non il "Desktop CD".
Il secondo ("Desktop CD") è un Live CD, che permette di provare Xubuntu senza installare, ma che richiede requisiti di sistema ben superiori a quelli della tua macchina.
Il primo ("Alternate install CD") è più indicato per l'installazione su macchine anziane, ma ovviamente non è un Live CD.
Inoltre, la pagina di download indica i requisiti hardware necessari per l'utilizzo di Xubuntu:
ubuntu-it.org ha scritto: |
Edizioni disponibili:
*Desktop CD: permette di provare Xubuntu senza apportare nessun cambiamento al computer, con la possibilità di installare successivamente il sistema mediante una procedura grafica. Questo è il tipo di CD raccomandato per la maggior parte degli utenti. Per provare il sistema sono richiesti 128MB di RAM, per l'installazione grafica ne occorrono almeno 192MB.
*Alternate install CD: permette di effettuare installazioni particolari, per esempio su computer che dispongono di una memoria RAM inferiore a 128MB; infatti bastano solo 64MB di RAM per l'utilizzo dell'Alternate Install CD.
Per installare Xubuntu sono necessari 1,5GB di spazio libero sul disco. Per usare Xubuntu sono sufficienti 192MB di memoria RAM, ma si consiglia una configurazione con almeno 256MB.
|
|  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15631 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 16 Dic 2009 00:59 Oggetto: |
|
|
Potresti fare un tentativo con una versione molto leggera di Ubuntu, realizzata da Streetcross sulla base della 9.04; utilizza LXDE come ambiente desktop, che è più leggero di XFCE (l'ambiente desktop di Xubuntu). Puoi dare un'occhiata alla sua guida, nella quale è anche riportato il link per il download. Ovviamente, non è una versione ufficiale di Ubuntu ma, comunque, può meritare un tentativo.
Nella sua guida, Streetcross riporta i seguenti requisiti hardware:
streetcross ha scritto: |
[...]l’unica cosa che consiglio è che il pc abbia 128 mb di ram, per il resto bisogna solo che provare.
|
Un altro tentativo potrebbe essere PuppyLinux. Ne abbiamo parlato QUI, e in questo post si accenna al suo utilizzo soddisfacente con pc che hanno caratteristiche hardware simili al tuo. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|