Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
miku Comune mortale


Registrato: 06/12/09 13:22 Messaggi: 3
|
Inviato: 06 Dic 2009 15:43 Oggetto: Configurare modem router della sitecom |
|
|
Ciao a tutti! sono nuova..
mi sono iscritta, fondamentalmente, perchè ho un problema.
premetto che ho aperto questa nuova discussione perchè quelle che ho trovato non mi sono tornate molto utili..
Ho comprato router-modem e wireless della sitecom. è il modello wl-577 per intenderci.
allegato al router c'era anche una chiavetta, il rivenditore mi ha spiegato che serve per far connettere un ulteriore pc alla stessa linea.
Sono riuscita a connetermi solo usando la chiavetta ho anche impostato un ip statico e aperto le porte per emule.
il mio problema è: vorrei connettermi con il filo non con la chiavetta ma come posso fare? usando il filo non mi rileva il router..
grazie grazie a chi mi risponde...
ps. questa è la mia configurazione
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 3:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0C-F6-58-FE-9D
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda LAN wireless Connessione rete wireless 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda USB Sitecom Wireless-N WL-323#2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0C-F6-58-FE-9C
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::5df1:1851:c8b1:a5de%15(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.100(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 352324854
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-12-51-42-29-00-1F-16-FA-A3-05
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.{37BAAF9F-802D-4414-8E2F-14C858DDBDDB}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 9:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:73bc:cdc:1620:a8f7:94b7(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::cdc:1620:a8f7:94b7%11(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato
Scheda Tunnel isatap.{313B095E-8D88-4583-83F4-B17EC60C77B8}:
Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 06 Dic 2009 16:16 Oggetto: |
|
|
miku ha scritto: | il mio problema è: vorrei connettermi con il filo non con la chiavetta ma come posso fare? usando il filo non mi rileva il router.. | Ciao miku e benvenuta
Col cavo non funzia? Se provi a digitare 192.168.0.1 nella barra degli indirizzi del browser che succede? |
|
Top |
|
 |
miku Comune mortale


Registrato: 06/12/09 13:22 Messaggi: 3
|
Inviato: 06 Dic 2009 16:55 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Ciao miku e benvenuta
Col cavo non funzia? Se provi a digitare 192.168.0.1 nella barra degli indirizzi del browser che succede? |
ciao
mentre con la chiavetta funziona tutto.
usando solo il cavo non posso accedere al sito perchè non sono connessa, infatti il pc prova a connettersi automaticamente a internet (attraverso una connessione a banda larga) ma non ce la fa |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 07 Dic 2009 14:52 Oggetto: |
|
|
miku ha scritto: | usando solo il cavo non posso accedere al sito perchè non sono connessa, infatti il pc prova a connettersi automaticamente a internet | qua ci capiamo poco... facciamo così: ti dico come mi immagino la situazione.
hai un router e relativa chiavetta, quando parte windows in basso a destra il simbolino della rete wireless segnala che c'è una rete e puoi collegarti ad essa; apri il browser (cosa usi? firefox o IE?) e sei in rete. dopo che hai configurato la rete la prima volta dovresti connetterti automaticamente appena windows è partito.
col cavo (che è una specie di doppino telefonico molto grosso) dovresti semplicemente accendere il pc e trovarti connessa, quindi devi solo aprire la pagina del browser.
ordunque: dov'è che si blocca? dov'è che vedi che Citazione: | prova a connettersi automaticamente a internet |
tra l'altro dovrebbe usare una connessione di rete lan, non una "a banda larga" (dove l'hai letto?) |
|
Top |
|
 |
miku Comune mortale


Registrato: 06/12/09 13:22 Messaggi: 3
|
Inviato: 07 Dic 2009 21:49 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | miku ha scritto: | usando solo il cavo non posso accedere al sito perchè non sono connessa, infatti il pc prova a connettersi automaticamente a internet | qua ci capiamo poco... facciamo così: ti dico come mi immagino la situazione.
hai un router e relativa chiavetta, quando parte windows in basso a destra il simbolino della rete wireless segnala che c'è una rete e puoi collegarti ad essa; apri il browser (cosa usi? firefox o IE?) e sei in rete. dopo che hai configurato la rete la prima volta dovresti connetterti automaticamente appena windows è partito.
col cavo (che è una specie di doppino telefonico molto grosso) dovresti semplicemente accendere il pc e trovarti connessa, quindi devi solo aprire la pagina del browser.
ordunque: dov'è che si blocca? dov'è che vedi che Citazione: | prova a connettersi automaticamente a internet |
|
bene... finalmente ho sistemato tutto (o meglio mi sono fatta sistemare tutto)
dopo l'ultimo messaggio che ho inviato il pc non mi si connetteva più e mi dava errori su errori... ne ho provate così tante che sinceramente non ricordo nemmeno più come mi si presentava inizialmente la connessione. cmq per connettermi mi toccava proprio andare sulla rete che veniva rilevata in basso a dx e fare connetti.
ora però è tutto apposto |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 07 Dic 2009 22:17 Oggetto: |
|
|
e sai mica cos'era?
meglio così
 |
|
Top |
|
 |
|