| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Dic 2009 21:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| "...utilizzare un altro software..." 
 Esatto! Le alternative non mancano, sono free, opensource e leggerissime, e non eseguono nessuno script (a quanti servono gli script nei pdf?).
 
 Fatevi furbi!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| axias41 Semidio
 
  
  
 Registrato: 10/11/08 13:05
 Messaggi: 243
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Dic 2009 11:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {utente anonimo} ha scritto: |  	  | "...utilizzare un altro software..." 
 Esatto! Le alternative non mancano, sono free, opensource e leggerissime, e non eseguono nessuno script (a quanti servono gli script nei pdf?).
 
 Fatevi furbi!
 | 
 
 Non installo più Acrobat reader da una vita (credo dalla versione 7, quella che improvvisamente divenne grande 30 mega e ultra lenta). Con un pdf-reader da 2 mega, e portable, leggo tutto quello che mi serve.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ITbit Dio minore
 
  
  
 Registrato: 28/05/09 17:07
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Dic 2009 11:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si' basta, utilizzare altro software. Ma lo dite voi a chi ha 1000 installazioni di cambiare cavallo. 
 Vi faccio un' altro esempio, il Norton, molto usato in ambiente Corporate, migliaia di installazioni per azienda e si paga pure caretto.
 
 Se si guardano i test compartivi e' uno di quelli che si piazza peggio da anni eppure non sono ancora falliti.
 
 Nell'informatica come in tanti campi l'abitudine e' un buon viatico ai fatturati e alle quote di mercato di molti prodotti discutibili.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fastleo63 Mortale adepto
 
  
 
 Registrato: 28/07/08 15:24
 Messaggi: 31
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Dic 2009 17:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ITbit ha scritto: |  	  | ...Norton, molto usato in ambiente Corporate, migliaia di installazioni per azienda e si paga pure caretto. Se si guardano i test compartivi e' uno di quelli che si piazza peggio da anni eppure non sono ancora falliti...
 | 
 Non è del tutto vero. La suite Symantec (non si chiama Norton) Endpoint Protection è un ottimo prodotto, come si evince dai test effettuati da diversi organismi indipendenti...
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ITbit Dio minore
 
  
  
 Registrato: 28/05/09 17:07
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Dic 2009 17:21    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | fastleo63 ha scritto: |  	  |  	  | ITbit ha scritto: |  	  | ...Norton, molto usato in ambiente Corporate, migliaia di installazioni per azienda e si paga pure caretto. Se si guardano i test compartivi e' uno di quelli che si piazza peggio da anni eppure non sono ancora falliti...
 | 
 Non è del tutto vero. La suite Symantec (non si chiama Norton) Endpoint Protection è un ottimo prodotto, come si evince dai test effettuati da diversi organismi indipendenti...
 | 
 
 Secondo chi?
 
 Per quanto riguarda una review sugli antivirus io i dati li prendo per esempio qui
 
 http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/main-tests
 
 Dove il Norton si piazza malissimo sulla proactive detection e non solo. Ho anche i miei test. Voglio dire quando mi portano un pc con il norton, aggiornato e sospetto comunque presenza di virus installo altro prodotto e magicamente trova un sacco di roba con cui il norton conviveva tranquillissimo.
 
 Oltre ad essere parecchio pesantuccio, tra l'altro. A me non piace per niente. C'e' di meglio in giro.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |