Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
alcuni problemi sul portatile
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
And@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 16 Nov 2009 19:47    Oggetto: alcuni problemi sul portatile Rispondi citando

Ciao a tutti!! Very Happy
In passato mi avete già aiutato a sistemare il computer fisso...perciò ora vi chiedo nuovamente aiuto...stavolta per il portatile di mia sorella!
Il computer è un acer 5920g con installato vista.
Aprendo "gestione attività" ho notato che la memoria in uso è circa la metà del totale (quasi 1GB su 2 totali) fin dall'inizio...con i processi attivi che sono circa un'ottantina... Tutto questo senza nessuna applicazione avviata...
Non è un po' troppo?

Questo è il log di hijackthis:
hijackthis.log

Poi ci sarebbe anche un'altro problemino...più fastidioso che altro: da un po' di tempo non compaiono più le barrete del volume sullo schermo quando si gira la rotellina per modificare il livello del volume...
Avevo provato a reinstallare i driver audio presi dal sito della acer ma non è cambiato nulla... Si riesce a farle ricomparire?

Grazie!! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
samu791
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 05/06/08 17:12
Messaggi: 34
Residenza: Tra Naboo e Luna boscosa di Endor

MessaggioInviato: 17 Nov 2009 15:13    Oggetto: Re: alcuni problemi sul portatile Rispondi citando

And@ ha scritto:
Ciao a tutti!! Very Happy
In passato mi avete già aiutato a sistemare il computer fisso...perciò ora vi chiedo nuovamente aiuto...stavolta per il portatile di mia sorella!
Il computer è un acer 5920g con installato vista.
Aprendo "gestione attività" ho notato che la memoria in uso è circa la metà del totale (quasi 1GB su 2 totali) fin dall'inizio...con i processi attivi che sono circa un'ottantina... Tutto questo senza nessuna applicazione avviata...
Non è un po' troppo?


Il mio stesso problema Shocked
tra l' altro il pc è quasi uguale al mio

Leggi qua:

http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=46017
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Nov 2009 19:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao And@, Ciao

dal log che hai postato si nota la presenza di 2 programmi di sicurezza dalle dimensioni elefantiache (Avast! e SpywareDoctor).
SpywareDoctor, in particolare, tende a impegnare le risorse del pc in modo particolarmente invasivo.
Ti consiglio la disinstallazione di entrambi i programmi e l'installazione di Avira come antivirus con MalwareBytes' AntiMalware + SuperAntiSpyware come antispyware.
Top
Profilo Invia messaggio privato
And@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 17 Nov 2009 20:23    Oggetto: Rispondi citando

Ciao e grazie della risposta! Very Happy

Allora, tempo fa avevo provato a installare Avira (che ho già sul pc fisso e con il quale mi trovo molto bene)...però mi aveva rallentato parecchio la fase di caricamento iniziale...e per questo motivo avevo poi rimesso Avast!... Dici che poteva essere per la presenza di SpywareDoctor?
Magari provo a disinstallare entrambi e a mettere solo Avira (MalwareBytes' AntiMalware e SuperAntiSpyware li ho già installati)!

Poi dal log vedi se c'è qualcos'altro di inutile da togliere?

Ciao e grazie!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 17 Nov 2009 21:07    Oggetto: Rispondi citando

Think

Cominciamo a vedere se Avira ti rallenta l'avvio del pc.
Una volta fatti i vari "scambi" posta un nuovo log di hijackthis.
Top
Profilo Invia messaggio privato
And@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 18 Nov 2009 15:51    Oggetto: Rispondi citando

Ho tolto Spyware Doctor e Avast! e ho installato Avira...

Direi che la fase di caricamento è rimasta veloce, circa come prima...

Per quanto riguarda la memoria in uso...la situazione è un po' migliorata...è passata da 1,1GB a poco più di 900MB (questo subito dopo l'accensione, senza programmi aperti)...anche se rimane comunque altina...

Questo è il nuovo log:
hijackthis.log

Mm...confrontando i 2 log in quest'ultimo si vedono molti meno processi attivi rispetto al primo log...è normale o ho sbagliato qualcosa?
Top
Profilo Invia messaggio privato
And@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 25 Nov 2009 15:51    Oggetto: Rispondi citando

Ho anche fatto una scansione con Avira dopo averlo installato...e mi ha trovato un paio di cose...

Questo è il log:
AVSCAN-20091118-150616-C77EFE83.LOG

Il primo credo proprio che si tratti di un falso positivo, dato che dovrebbe trattarsi di un gioco della acer che era già installato sul pc...quindi l'ho ripristinato...ho fatto bene?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Nov 2009 01:05    Oggetto: Rispondi citando

Ciao And@, Ciao

scusami, ultimamente tendo a perdermi le discussioni che inizio... Rolling Eyes

il log di Avira ha evidenziato un paio di files sospetti. Volendo, per sicurezza, potresti ripristinarli e controllarli con i siti di scansione online.

Il log di hijackthis me lo sono perso, potresti postarne uno aggiornato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
And@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 26 Nov 2009 22:44    Oggetto: Rispondi citando

Ciao!
Non c'è problema! Very Happy
Fai pure con calma...tanto non è un problema così urgente!

Il secondo file rilevato era qualcosa che mia sorella aveva scaricato dal mulo...quindi probabile che fosse qualche schifezza...quindi l'ho eliminato.
L'altro file invece l'ho ripristinato e analizzato con un paio di servizi online:
Virustotal
Virscan
C'è qualche altro antivirus che conferma il sospetto di avira...che fare?

Ah...siccome ogni volta che entravo nella cartella dove c'è l'eseguibile compariva la schermata di avira che rilevava questa "minaccia", ho cliccato su ignora selezionando anche l'opzione di ricordare l'azione per qusto file...quindi ora l'antivirus non rileva più l'esegiubile come virus, nemmeno facendo una scansione...
Se volessi togliere questa opzione come faccio?
Perchè nella pagina di configurazione di avira, alla voce eccezioni non c'è nulla riguardo al file...al contario di quello che pensavo... Però da qualche parte dovrebbe esserci l'informazione che avira ignora quel file e poterla togliere...o no? Ho cercato un po' su internet...ma non sono riuscito a trovare nulla a riguardo...

Edit: Ho controllato la guida di avira e trovato questo:
"Ricorda l'azione selezionata per questo file (pericoloso)
Se l'opzione è attivata, l'azione selezionata viene eseguita senza avviso in caso di tentativi successivi di accesso a questo file. L'azione selezionata per questo file viene memorizzata e richiamata da Guard fino al successivo aggiornamento del motore di ricerca o fino al riavvio del servizio Guard."
Quindi riavviando il pc dovrebbe annullarsi il comando, giusto? A me invece non succede...e continua ad ignorare il file Think

Ti rialllego il log di hijackthis: hijackthis1.txt...che tra l'altro ha molti meno processi rispetto al primo che ho fatto (questo:hijackthis0.txt)...è normale??

Grazie mille!! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Nov 2009 23:32    Oggetto: Rispondi citando

Dunque, presumo che il file "pericoloso" possa essere considerato un falso positivo. Probabilmente è stato compattato con qualche programma di compressione (Armadillo) con del codice simile a virus... ma è solo una supposizione. Andrebbe analizzato in maniera più approfondita.
Si potrebbe provare a rimuovere la compressione per verificare se viene ancora riconosciuto come pericoloso.

Per quanto riguarda il Ricorda l'azione selezionata per questo file (pericoloso), è capitato anche a me di usarlo qualche volta e, al successivo riavvio perdeva l'impostazione... strano che a te la mantenga. Think
Potresti provare a disabilitare Guard e riavviare il pc.

I processi sono di meno, secondo me, perché hai eliminato SpywareDoctor e Avast! che sono parecchio esosi. Razz

Da Pannello di controllo, Programmi e funzionalità, disinstalla Google Toolbar.

esegui hijackthis
clicca su do a system scan only
metti il segno di spunta a queste voci:
Citazione:
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "C:\Program Files\iTunes\iTunesHelper.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O23 - Service: Symantec Lic NetConnect service (CLTNetCnService) - Unknown owner - C:\Program Files\Common Files\Symantec Shared\ccSvcHst.exe (file missing)

clicca fix checked
Rifai il log di hijackthis e postalo
Top
Profilo Invia messaggio privato
And@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 27 Nov 2009 00:13    Oggetto: Rispondi citando

Si mi sa proprio che hai ragione! Infatti nella rilevazione indicava "strumento di compressione runtime insolito"...
Il motivo per cui poi non lo rilevava più era perchè avevo tolto la spunta nella configurazione dell'antivirus proprio da "strumento di compressione runtime insolito"! Scusa mi sa che ho avevo fatto un po' di casino con le impostazioni... Almeno ora so che è tutto a posto!
Il gioco è "Big Kahuna Reef 2"...ho guardato un po' sul web e altri confermano che avira lo rileva anche se si tratta di un falso positivo!

bdoriano ha scritto:
I processi sono di meno, secondo me, perché hai eliminato SpywareDoctor e Avast! che sono parecchio esosi.

Cavolo praticamente si sono dimezzati! Quei programmi sono dei mostri mangiarisorse! Razz

Google toolbar l'avevo già disintallata la settimana scorsa prima di scrivere sul forum...
Poi ho provveduto a fixare le voci e questo è il nuovo log: hijackthis2.txt

Grazie di nuovo per l'aiuto!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 27 Nov 2009 00:46    Oggetto: Rispondi citando

Direi che oramai ci siamo. Smile

Rimane solo da eliminare la voce
O23 - Service: Symantec Lic NetConnect service (CLTNetCnService) - Unknown owner - C:\Program Files\Common Files\Symantec Shared\ccSvcHst.exe (file missing)
che hijackthis non riesce a rimuovere.

Potresti provare a usare p-nand-q.com p-serv (ma non so se funziona con Windows Vista) o SysInternals Autoruns.
Top
Profilo Invia messaggio privato
And@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 27 Nov 2009 21:40    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo! Very Happy

Ho usato il secondo programma ed eliminato la voce...

Questo è il nuovo log di hijackthis: hijackthis3.txt
La voce di prima non compare più!

Se ora è tutto a posto ti volevo chiedere anche se hai qulche idea su come risolvere l'altro problema che avevo postato all'inizio
And@ ha scritto:
da un po' di tempo non compaiono più le barrette del volume sullo schermo quando si gira la rotellina per modificare il livello del volume...
Avevo provato a reinstallare i driver audio presi dal sito della acer ma non è cambiato nulla... Si riesce a farle ricomparire?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Nov 2009 01:31    Oggetto: Rispondi citando

Il log mi sembra ok. Very Happy

Per quanto riguarda le barrette del volume non so che dirti... anche perché non so cosa sono (ho una certa allergia agli Acer). Razz
Presumo che siano controllate dal programma
O4 - HKLM\..\Run: [eAudio] "C:\Acer\Empowering Technology\eAudio\eAudio.exe"
ma non ne sono sicuro al 100%. Think
Potresti provare a cercare qualche aggiornamento del pacchetto Empowering Technology sul sito Acer.
Top
Profilo Invia messaggio privato
And@
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51
Messaggi: 99

MessaggioInviato: 28 Nov 2009 11:35    Oggetto: Rispondi

In pratica erano delle barrette verdi che indicavano il livello del volume e che comparivano quando si girava la levetta per cambiare il livello dell'audio... (per capirci erano tipo quelle del televisore)

Provo a fare come dici tu e vedo se risolvo!
Se no fa lo stesso...non è così grave come cosa...

Grazie mille dell'aiuto!! Very Happy
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows 8, 7, Vista Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi