Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SOFRONICO Mortale pio

Registrato: 29/11/09 12:10 Messaggi: 15
|
Inviato: 02 Dic 2009 19:37 Oggetto: Antivirus free per Linux |
|
|
Sapete indicarmi un buon antivirus free per Linux?
Se non sbaglio AVAST ha una versione per linux; come vi sembra?
E anche un firewall... |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15625 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 02 Dic 2009 20:50 Oggetto: |
|
|
Ciao
Per quanto riguarda gli antivirus, se ne è parlato in molte occasioni nel forum. Una veloce ricerca ti avrebbe dato, per esempio, questo risultato.
Nel thread che ho linkato si spiega in quali situazioni può essere utile un antivirus (non tanto per Linux quanto per Windows) e ci sono i link alle versioni gratuite per Linux di AVG e di Avast.
Anche di firewall si è parlato in diverse occasioni: qualunque distribuzione Linux ha già un "firewall" (netfilter), configurabile da riga di comando tramite il programma iptables. Di solito, all'installazione della distro non risulta configurato, pertanto è necessario farlo o da terminale (riga di comando, utilizzando iptables) oppure scaricando e installando un'apposita interfaccia grafica, cioè un programma presente nei repositories.
Molto dipende dalla distribuzione che hai scelto ed installato: ricordo che in un thread precedente stavi ancora muovendoti alla scelta della distro. Per esempio, Mandriva e OpenSuse hanno già un'interfaccia grafica per il firewall, quindi non dovresti installare nulla ma soltanto entrare nel pannello di controllo e rispondere a qualche domanda per configurarlo.
Ubuntu (fino alla 9.04, ma credo che la situazione non sia variata con la 9.10) non ha un'interfaccia grafica. Occorre scaricarla, scegliendo tra Firestarter se l'ambiente desktop è Gnome (Ubuntu) e Guarddog se l'ambiente desktop è KDE (Kubuntu). Questa distinzione, in linea di massima, vale anche per altre distribuzioni. Ovviamente nessuno ti impedisce di usare Firestarter su KDE e viceversa, ma ciascuna di esse è ottimizzata per un ambiente e, dato che non sono altro che interfacce grafiche del comando iptables, sono più o meno equivalenti. |
|
Top |
|
 |
SOFRONICO Mortale pio

Registrato: 29/11/09 12:10 Messaggi: 15
|
Inviato: 03 Dic 2009 21:21 Oggetto: |
|
|
Grazie!
Hai scritto:
"può essere utile un antivirus (non tanto per Linux quanto per Windows)"
Nel link da Te indicato c'è scritto:
"Se pur il pinguino sembra godere di ottima salute e difficilmente lo si vede impeganto con virus esiste però un utilizzo molto divertente degli antivirus su macchine Linux"
e
"so che sono noioso, ma il bello della situazione è che l'eseguibile windows è totalmente innocuo sotto linux!"
Cosa significa?
Che linux è difficilmente attaccabile da virus? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 03 Dic 2009 23:01 Oggetto: |
|
|
SOFRONICO ha scritto: | Cosa significa?
Che linux è difficilmente attaccabile da virus? |
Linux è praticamente immune ai virus, che invece affliggono il mondo Windows: i virus per Linux si contano sulle dita delle mani di Muzio Scevola
Purtroppo, non ci sono solo i virus nel panorama del malware, e ci sono molti elementi che sono perfettamente in grado di insidiare anche un sistema stabile e praticamente sicuro come Linux. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 04 Dic 2009 01:25 Oggetto: |
|
|
Scrivere un virus per un sistema linux è molto dura e porta a pochi risultati.
Però come dice Mk66 ci sono anche trojan e malware di altro tipo che potrebbero rugare le scatole.
In generale se non usi la macchina con privilegi di root (tranne quando servono) e ti tieni aggiornata la distro, puoi dormire sonni tranquilli. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15625 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 04 Dic 2009 08:55 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | i virus per Linux si contano sulle dita delle mani di Muzio Scevola
|
MK, questa è bellissima, me la devo segnare!
@ SOFRONICO
Ci dici quale distribuzione hai scelto per la tua prima esperienza? Siamo tutti curiosi (almeno io...)!
Se hai dei dubbi nella scelta, e ce li esponi, qualcuno potrà aiutarti. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 04 Dic 2009 22:06 Oggetto: |
|
|
anabasi ha scritto: | MK66 ha scritto: | i virus per Linux si contano sulle dita delle mani di Muzio Scevola
|
MK, questa è bellissima, me la devo segnare!  |
Prendila pure: l'ho rilasciata come Pubblico Dominio
...basta citare la fonte (Muzio Scevola) e non prenderci troppo la mano...  |
|
Top |
|
 |
anyfile Semidio

Registrato: 27/08/05 17:20 Messaggi: 433
|
Inviato: 09 Dic 2009 15:35 Oggetto: |
|
|
Se vuoi controllare di non avere file che contengano virus (virus per i sistemi Windows più che altro ...) puoi usare clamav |
|
Top |
|
 |
|