Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Disco sata non riconosciuto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 18:05    Oggetto: * Disco sata non riconosciuto Rispondi citando

Ho installato un disco sata ma il bios non lo vede e perciò non posso formattarlo. Non ho un SO sul PC a causa del guasto del precedente HDD (ATA).
devo perciò installare XP sul nuovo disco (SATA)

Ho provato a spostare i cavetti sui 4 connettori sata presenti ma niente da fare, il bios non riconosce la macchina.
Qualche consiglio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 18:15    Oggetto: Rispondi citando

all'avvio il PC mi da questa informazione:
Hardware initialize failde, Please Check Device!!!
The Bios not be installled. Press <g> to continue!


ma se premo g mi appare questo:
No drive attached to fastTrak controller, the BIOS is not installed.


se clicco invio mi restituisce:
No Hard Disk Dreive Detected (Grazie ci ero arrivato da solo! /n.d.r.)
Press F1 to resume.
Se clicco su F1 parte il CD di installazione di Win. ma al momento di installare, non trovando il disco rigido mi sputa in un occhio.

Dunque?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 18:44    Oggetto: Rispondi citando

Sono entrato nel bios (auto setup options menu).

si è aperta una finestra dove c'è scritto:
Optimize array for performance

e sotto:
Array setup configuration

Mode.................................................. stripe

Spare Drive........................................ 0

Driver(s) Used in Array........................ 1

Array Disk Capacity (Size in MB) .......... 1000204



Dunque lo vede 'sto pirla di HD (e da 1 Terabite)

Che faccio? Provo a premere ctrl-y per salvare?

E poi?

appare una finestra che lampeggia e dice:

Do you want to do quick initialize or create only? (yes/no)
Y - Create and Quick Initialize
N - Created Only


Scelgo Yes

appare la seguente scritta:


Choose Quick Initialize will delete any existing data on your hard discks.

y - continue, Others -Cancel.

Che diavolo faccio?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 19:10    Oggetto: Rispondi citando

Premendo Y il PC si è riavviato ed è apparsa la scritta:

Reboot and select proper Boot Device
or insert Boot Media in selected Boot device and press a Key.


Ma niente da fare:

Allavvio del Boot appare ad un certo punto la seguente scritta:

ID MODE SIZE TRACK-MAPPING STATUS
--------------------------------------------------------------------------------------
1 1+0 Stripe 1000204M 65535/255/63 Functional

Press <CTRL-F> to Enter FastBuild (tm) Utility...


Entrando nel Drives Assignment è appasta questa schermata:

Channel I : ID Drive model Capacity (MB) Assignment Mode
2 :SATA ST31000528AS 1000204 ARRAY 1 U6


Ma l'HDD ancora non viene riconosciuto.

Sob. Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 20:01    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Silent Smile

Il pc è fisso o portatile?

Il disco SATA è collegato attraverso USB oppure è stato collegato attraverso il "suo" cavo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Ago 2009 08:51    Oggetto: Rispondi citando

Ma ciao Squall! Squeeze

Nella fretta avevo omesso la buona abitudine di specificare meglio i dati del PC sul quale si lavora.

Beh, la macchina è di un collega che mi aveva chiamato urgentemente per un chash di sistema su disco ATA, risolto poi faticosamente mentre cercavo di far riconoscere il nuovo HDD Sata che avrebbe dovuto sostituire il vecchio HDD.

Il PC è un assemblato al quale era stata sostituita la scheda madre e di cui so assai poco come storia di guasti e problemi.

Il PC è una normale tower con una scheda ASUS (non ricordo il modello) con due slot SATA + 2 SATA RAID e i soliti slot per gli HDD ATA.

Non avendo sott'occhio il PC e non potendo andare da questa persona per impegni vari vedrò di fornirti altri dati sulla scheda madre e sul BIOS chiedendo a lui. Poi, avuta una risposta, cercherò di risolvere sul posto la questione (il mio collega non ha una sufficiente esperienza per risolvere da solo e dovrò cercare di far riconoscere il disco SATA che peraltro, se leggi attentamente quanto ho riportato sopra, in qualche modo viene "letto" dal momento che ne viene riportata la dimensione (1 tera).

Attendo fiducioso.

Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 07 Ago 2009 17:22    Oggetto: Rispondi citando

se scopri il modello della mobo (osservala molto, molto bene, c'è sempre scritto come si chiama da qualche parte) si recuperano, probabilmente, gli aggiornamenti del bios.
nel frattempo potresti vedere se Slax riconosce qualcosa. Se sì, il problema non è nel bios (ma dubito).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 07 Ago 2009 18:58    Oggetto: Rispondi citando

Ok questi sono i dati che ho:

Tipo processore AMD Athlon 64, 2400 MHz (12 x 200) 3800+

Nome scheda madre Asus A8V Deluxe (5 PCI, 1 AGP, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)

BIOS DATE: 06/30/05 17:34:14 VER: 08.

Proprietà BIOS
Tipo BIOS AMI
Data BIOS di sistema 06/30/05
Data BIOS video 05/09/14

mi sembra che il BIOS sia un po' vecchiotto..


p.s. che cos'è Slax?
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 07 Ago 2009 19:43    Oggetto: Rispondi citando

Slax è una distro linux, puoi scaricare l'immagine cd (.ISO) da qui e masterizzarla per provare ad avviare in live...

Per farlo hai due opzioni: o modifichi il "primary slave" all'interno del bios, impostando il CD/DVD come primario, l'hdd come secondario e per ultimo il floppy (io sul mio ho fatto così, perlomeno), oppure all'avvio premi uno dei tasti funzione (può essere F8, o anche F11, dipende da pc a pc) in modo tale da "dire" al bios da quale unità fare l'avvio in quella sessione (scegli il lettore CD/DVD).

La prima soluzione va eseguita una tantum, la seconda invece a ogni avvio del pc...

Qualunque soluzione scegli, se va tutto bene, il sistema operativo sarà avviato dal CD/DVD in live Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 08 Ago 2009 01:36    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:

BIOS DATE: 06/30/05 17:34:14 VER: 08.

mi sembra che il BIOS sia un po' vecchiotto..




Ha solo quattro anni.....praticamente un bios bebè Razz

Una cosa importante hai provato ad impostare la compatibilità sul SATA 1?

il chipset via K8T800 + VT8237 hanno dato nel passato problemi ad utenti con i dischi SATA di tipo 2, come quello da un terabyte che stavi montando, quindi oltre ad aggiornare il bios con il file A8V1013.ami preso sul sito ASUS, che devi rinominare in A8V.ROM altrimenti l'utilità di aggiornamento non te la vede, deve impostare via software il disco da SATA1 a SATA 2 ma credo che il controller VIA non sia in grado di eseguire l'operazione e quindi dovresti attaccarlo ad un controller che lo veda come il Silicon 3112r.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 08 Ago 2009 12:02    Oggetto: Rispondi citando

Aiuto! Help
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 08 Ago 2009 12:11    Oggetto: Rispondi citando

Aiuto è una richiesta un pò troppo generica Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 08 Ago 2009 12:32    Oggetto: Rispondi citando

Volevo rallegrare un po' il 3D con una battuta.

"Aiuto" aveva valore diverso da una richiesta, era una affermazione: state parlando di cose che non sono in grado di "controllare" e, agire su una macchina non mia, mi rende più complicato il gioco.

Mi piacerebbe seguire passo-passo le vostre indicazioni per arrivare a risolvere il problema ma anche capire ciò che sto facendo non solo in modo meccanico.

E non so se in questo periodo di vacanze generali sia possibile operare in tal senso.

Vediamo che cosa riesco a fare.. ne riparliamo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lukazzen
Eroe
Eroe


Registrato: 30/01/07 11:57
Messaggi: 47

MessaggioInviato: 24 Nov 2009 15:25    Oggetto: Rispondi

Ciao,
ti e' possibile formattare questo disco SATA su un altro pc tramite windows ?
Io ho risolto cosi' per un SATA non riconosciuto.
Dato che il pc era sempre il mio, ho potuto rimettere l'HD IDE con il S.O. e formattare da Win; una volta inserito il CD di installazione e messo il disco SATA sul canale primario, e' stato visto correttamente.
Ho provato anche con le distro Linux senza successo: tutte lo riconoscevano, lo formattavano ma quando passavo all'installazione di XP non veniva visto ("nessun media presente...." o qualcosa del genere).
Facci sapere.
Ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi