Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
.Angela Giuliana. Ospite
|
Inviato: 23 Nov 2009 17:35 Oggetto: * Europeo Programma sulla Promozione del Turismo Individuale |
|
|
Ho ricevuto questa mail,
è una bufala?
Citazione: | Nr ref. 122/A/3F787
Edizione 2009 (I)
Europeo Programma sulla Promozione del Turismo Individuale
La mia Europa senza frontiere
Caro Utente,
Abbiamo il piacere d’informarti che hai ottenuto l’assegnazione valida per il pernottamento di 2 persone nell’ambito della I Edizione del Europeo Programma sulla Promozione del Turismo Individuale (EPPTI) "La mia Europa senza frontiere" 2009. L’obiettivo del programma è sostenere lo sviluppo del comparto turistico, con particolare attenzione al settore delle strutture medio-piccole, quali pensioni e piccoli alberghi in tutta Europa. Alla I Edizione del EPPTI 2009 partecipano 600 pensioni ed alberghi sparsi in Italia ed in altri 12 paesi.
Hai ricevuto in premio un’assegnazione relativa a tre giorni prepagati di pernottamento per 2 persone, da realizzare in un albergo a scelta tra quelli partecipanti al programma. Adesso registrati sul sito del programma, conferma l’assegnazione ed indica l’indirizzo di recapito del certificato.
IL CODICE DELLA TUA ASSEGNAZIONE:
UE3AD-TA33L
Registrati sul sito ed indica l’indirizzo di consegna del certificato attestante l’assegnazione.
L’assegnazione scade: 4.12.2009 11:30
3 giorni di alloggio pagato
Come usufruire dell’assegnazione?
L’assegnazione ottenuta è valida dal 4.12.2009 11:30 e necessita della conferma prima della scadenza del termine. Per fare cio, registrati sul sito del programma EPPTI, compila il questionario del partecipante al programma ed indica l’indirizzo di consegna del certificato per l’alloggio gratuito. Il certificato lo riceverai per posta all’indirizzo indicato. A quel punto scegli l’albergo, ed il giorno dell’arrivo presenta il certificato per essere esonerato dal pagamento del pernottamento. Puoi usufruire del certificato nell’arco di 12 mesi.
Perché l’assegnazione scade?
Il EPPTI ha emesso 100.000 assegnazioni rivolte a persone scelte tramite portali Internet che sono tenuti a distribuire in modo efficace questo lotto entro il giorno 4.12.2009 11:30. Le assegnazioni sono valide per un breve periodo affinché, in caso di mancato riscontro da parte dell’utente, il EPPTI possa indirizzare le assegnazioni non utilizzate ad altre persone.
Sei pregato di comunicare la tua rinuncia.
Se hai già deciso di non confermare la tua assegnazione e vuoi rinunciare, ti preghiamo di cliccare su questo link, in modo da cederla automaticamente ad un’altra persona, prima della sua scadenza.
Congratulazioni per il colpo di fortuna! Ti auguriamo una vacanza indimenticabile!
Affrettati ad usufruire di questa opportunità! Registrati su il nostro sito web.
Il regolamento del programma è disponibile su http://www.eppti.eu. Al programma partecipano strutture alberghiere aventi standard di pensioni e alberghi, situate in Italia, Repubblica Ceca, Austria, Germania, Spagna, Portogallo, Croazia, Bulgaria, Romania, Slovenia, Francia, Polonia, Slovacchia e Ungheria.
|
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Nov 2009 20:01 Oggetto: |
|
|
Certo viene da dire potrebbero almeno spendere qualche centesimo per scrivere in maniera sensata....Europeo Programma....
Sa di traduttore automatico.
Comunque, in linea di principio non è una bufala
E nemmeno una truffa.
Al massimo potrebbe essere SPAM, ma per saperlo con certezza occorrerebbe capire dove hanno preso gli indirizzi mail cui scrivono (e basta una veloce occhiata nel web per capire che scrivono davvero a molti ! )
Comunicazioni come queste girano regolarmente, con un prevedibile aumento sotto le festività, ponti lavorativi tipici e ferie.
Potenza del marketing..di bassa lega aggiungerei ma sui grandi numeri funziona sempre.
In pratica forniscono effettivamente le 3 notti gratis in un albergo da scegliere da una lista.
Ma occorre pagare dei costi fissi in albergo (solitamente il vitto, pranzo/cena o entrambi a costi non proprio di mercato...in base ad accordi con le singole strutture) e anche un costo fisso di emissione di questo buono, costo che va naturalmente a chi ha messo in piedi il business...
Sulla povera home page del sito, cliccando su uno dei due link si può accedere al lungo regolamento dove si legge:
Regolamento del Programma Europeo sulla Promozione del Turismo Individuale ha scritto: |
Par. 6. Consegna e costi per il Certificato per l'alloggio gratuito
[...]
3. L'importo per il Certificato per l'alloggio gratuito dipende dalla forma di pagamento ed è compresa tra € 27,00 e € 32,00.
|
Quindi.....meglio fare i conti effettivamente per bene se si fosse interessati, perchè naturalmente nessuno regala nulla (e sarebbe sbagliato sperarlo) ma spesso si tratta più di specchietti per le allodole che di buone occasioni.
Nel caso si voglia fare qualche giorno di vacanza, suggerisco un giro veloce sul web...è abbastanza facile trovare direttamente alberghi con sito web dettagliato e la possibilità di prenotazione direttamente online che spesso offrono anche sconti rispetto ai canali tradizionali. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|