Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 24 Ott 2009 22:56 Oggetto: Video editing: con Premiere o con Kdenlive? |
|
|
Un amico mi ha fatto provare Adobe Premiere Pro 2.0 e ho subito voluto fare un riscontro(grazie anche ai suoi consigli)con Kdenlive per Linux per fare del video editing.
Diciamo che per la stabilità premiere è il top però ho notato che permette di salvare il progetto in file mpg o DV AVI che il mio Medley HD non supporta.
Al contrario Kdenlive può salvare in svariati formati,compresi divx e xvid.
Chiedevo quindi se esiste una tale opzione anche per premiere.Magari con qualche plugin?O bisogna lavorare esternamente al programma stesso?
Grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 25 Ott 2009 01:05 Oggetto: |
|
|
Ciao Nic,
non la prendere per altezzosità da mod di forum informatico, che qui ti assicuro non esiste, ma sono costretto a dirti che del tuo post si comprende esclusivamente che vorresti sapere se Premiere può fare qualcosa che non è chiaro, e niente altro.
- I formati DivX e XviD non esistono (in quanto entrambe le sigle indicano il formato .avi)
- Che cosa sia un "Medley HD" lo sanno "al volo" in pochi
- È improbabile che un HD per TV (il "Medley HD") non supporti un .avi (li legge anche un comune player)
- I files di progetto sono una cosa, i risultati finali di un editing un'altra
- Cosa tu intenda con "lavorare esternamente al programma" è un mistero
- Quale dei due video-editor citati tu possieda non è chiaro a nessuno
- Se tu abbia Linux o Windows, dal tuo post rimarrebbe un'incognita per chiunque, se io che "ti conosco" non divulgassi adesso che usi entrambi, con Ubuntu, Debian e OpenSUSE per Linux, il che peggiora la comprensione...
Vorrei poterti aiutare (e forse anche qualcun altro), ma postare solo la parte finale del tuo sicuramente logico ragionamento non è di nessuna utilità...
Credo che dovresti prima esporre l'intero ragionamento che stai seguendo, e i fatti, e non solo la parte finale, se vuoi sperare in un po' di solidarietà...
Ah: poi, quando avrò compreso il punto, cambieremo anche il titolo al topic, ché così pare una "Guida al Mistero"...  |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 25 Ott 2009 09:34 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ciao Nic,
non la prendere per altezzosità da mod di forum informatico, che qui ti assicuro non esiste, ma sono costretto a dirti che del tuo post si comprende esclusivamente che vorresti sapere se Premiere può fare qualcosa che non è chiaro, e niente altro. |
Nessun problema io ho iniziato a provare di fare del video editing con kdenlive su Linux,Opensuse in particolare e ora sto lavorando anche con Premiere.
Citazione: | - I formati DivX e XviD non esistono (in quanto entrambe le sigle indicano il formato .avi) |
Ok qui hai ragione il fatto è che premiere esporta il progetto solo,correggimi se sbaglio,nel formato DV AVI e mpeg.
Kdenlive permette l'esportazione in avi xvid e divx e tanti altri.
Citazione: | - Che cosa sia un "Medley HD" lo sanno "al volo" in pochi
- È improbabile che un HD per TV (il "Medley HD") non supporti un .avi (li legge anche un comune player) |
Il Medley è il mio hd multimediale che registra.Qui però ti devi fidare di me.Cioè ho caricato il video finale in DV AVI e non è supportato,cioè non lo legge.Anche di quelli che aveva fatto il mio amico che con Premiere ci lavora.Mentre con file mpeg e avi divx o xvid nessun problema.
Citazione: | - I files di progetto sono una cosa, i risultati finali di un editing un'altra
- Cosa tu intenda con "lavorare esternamente al programma" è un mistero
- Quale dei due video-editor citati tu possieda non è chiaro a nessuno |
visto che premiere mi permette di esportare il progetto solo in DV AVI o mpeg quali dei due è più adatto per ottenere un divx o xvid?
Citazione: | - Se tu abbia Linux o Windows, dal tuo post rimarrebbe un'incognita per chiunque, se io che "ti conosco" non divulgassi adesso che usi entrambi, con Ubuntu, Debian e OpenSUSE per Linux, il che peggiora la comprensione...[/list] |
Come detto sopra sto usando sia Linux che xp.....il fatto è che kdenlive sia su Debian,Ubuntu e Opensuse ha parecchi problemi di stabilità e quindi per creare qualcosina per il momento mi sono dovuto affidare a premiere.
Spero di aver chiarito il tutto.
Ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|