Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ehi pistolero Comune mortale


Registrato: 27/09/09 16:15 Messaggi: 3
|
Inviato: 27 Set 2009 16:17 Oggetto: qualcuno spia il mio pc? |
|
|
Tempo fa avevo il sospetto, poi fondato, che un tecnico informatico, a cui avevo dato un pc per aggiustarlo in quanto io ero impossibilitato perchè lavoravo, era riuscito a rubare password delle email e di msn. Ne ho la certezza in quanto lo stesso (in preda a delirio informatico, è matto) me lo ha confessato. Disse di averle prese con la pen drive ma secondo me usò altri metodi.
Scoperta la cosa, anzichè usare vie legali inutili, ho formattato quel pc, pensando che avesse inserito "spie" un po' ovunque.
Adesso ho alcuni dubbi sulla possibilità che lo stesso tizio possa, a distanza, ricevere informazioni da quel pc (tipo cosa digito sulla tastiera).
1) so bene che dopo una formattazione qualsiasi applicazione "spia" viene cancellata, ma è possibile che abbia materialmente inserito all'interno del pc "qualcosa" che gli permette di leggere il mio pc?
2) ho formattato il pc ma la seconda partizione è ancora integra, è possibile che la "spia" sia proprio nella seconda partizione?
3) un amico mi ha parlato del 0day, di cosa si tratta esattamente? è possibile che abbia usato questo tipo di attacco?
4) può aver implementato una funzione che gli invia il mio ip (dinamico) ad ogni nuova connessione? e dopo aver formattato è possibile che questa funzione sia ancora attiva?
Altre informazioni in merito saranno graditissime.
Grazie |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8188 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 27 Set 2009 20:08 Oggetto: |
|
|
In effetti quando si affida la propria macchina ad una altra persone bisognerebbe avere la massima fiducia nella persona che ci sta chiamando.
Nel qual csao con programmi di controllo remoto si potrebe stabile una comunicaizone in remoto con il tuo computer.
In questo caso dovresti comportarti come se il tuo computer fosse infetto da un virus, ma con l'ovvia considerazione che potresti non trovare nulla.
Allora devi eseguire la procedura indicata qui di seguito che è una fase preliminare.
Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
Questo programma a lo scopo di intercettare i programmi di spionaggio e tuti quei troiani collegati a questo tipo di vicende.
Una volta installato, configuralo in questo modo:
● imposta la lingua ITA (non prenderla come una osservazione personale)
● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
● nella maschera principale clicca su Preferenze
● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
● nel caso in cui tu faccia uso di periferiche esterne (pendrive, hard disk, o altre) inseririscile
● clicca su Avanti per avviare la scansione del disco fisso e delle periferiche esterne
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
Anche questo programma serve appunto a trovare eventuali programmi sospetti.
● clicca su tasto scansiona ed esegui una scansione completa del disco fisso delle periferiche esterne
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
Eseguiti tutti i passaggi precendenti:
Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
Questo programma invece che è molto potente serve appunto a sistemare problemi vari tra cui chiavi di registro inutilizzate, programmi mancanti ed altro.
Una volta installato configuralo in questo modo:
lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
poi clicca su:
● Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)
Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
Programma fondamentale per fixare ( eliminare) tutti quei servizi cioè programmi sconosciuti in esecuzione in background.
● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
● clicca sulla voce Open the misc tool section
● clicca su Open ads spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
● rilancia Hijackthis
● clicca su Do a system scan and save a logfile
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
LOG DA ALLEGARE:
allega, in questa sequenza, i log di:
● SuperAntispyware
● MalwareBytes
● Hijackthis
Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il Forumlink che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.
Mi raccomando limitati a fare quello che è indicato in questa breve guida altrimenti eventuali azioni o errori possono provocare blocchi del sistema. |
|
Top |
|
 |
ehi pistolero Comune mortale


Registrato: 27/09/09 16:15 Messaggi: 3
|
Inviato: 28 Set 2009 13:58 Oggetto: |
|
|
ok, lo farò quanto prima (il pc in questione si trova in un'altra abitazione, andrò appena ho un momento libero)
una domanda: tutto ciò lo devo fare anche se ho formattato il pc? nel senso che l'eventuale "spia" potrebbe essere sopravvissuta alla formattazione?
grazie comunque sei stato molto gentile |
|
Top |
|
 |
stic@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 18/01/09 21:29 Messaggi: 86 Residenza: Antares
|
Inviato: 24 Ott 2009 20:45 Oggetto: |
|
|
con questo sei a prova di cannone!  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|