Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
JoS Mortale adepto

Registrato: 14/10/09 16:23 Messaggi: 36
|
Inviato: 18 Ott 2009 15:24 Oggetto: Cambio portatile... |
|
|
salve a tutti... io ho un acer aspire 5610Z da due anni, con cui mi sono trovato molto bene, e dato che il mio comincia ad avere qualche problemetto, pensavo di prendermene uno nuovo...
mi piacerebbe riprendere un acer, ma mi hanno parlato molto bene dei dell... qualcuno mi può dare un consiglio e magari mi può consigliare qualche modello?
grazie mille... |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 18 Ott 2009 16:42 Oggetto: |
|
|
Prima di indicare un nuovo portatile bisogna sempre identificare che tipo di uso se ne fà del precedente e per quali motivi si decide di cambiarlo. 8)
Tu hai parlato di problemi con il portatile, se questi problemini derivano da elementi hardware, bisogna anlaizzare il perchè si verificano, se invece derviano da un uso di software, allora questi stessi software potrebbero generare problemi anche con il nuovo portatile.
In ogni caso un computer notebook ricomprende una vasta categoria dai mini notebook fino ai desktop replacement ( quelli che per potenza, caratteristiche e peso sostituiscono quelli casalinghi fissi) e se prima non ci dici che tipo di uso ne fai, tipo videoludico, videoscrittura, internet, impaginazione e progettazione........non possiamo certo darti il migliore suggerimento possibile  |
|
Top |
|
 |
JoS Mortale adepto

Registrato: 14/10/09 16:23 Messaggi: 36
|
Inviato: 18 Ott 2009 17:17 Oggetto: |
|
|
boia... non pensavo foste così sofisticati
comunque sia, principalmente lo uso per lavoro, per la musica, per la grafica, e per i film....
diciamo che comunque il mio portatile sostituisce il fisso che purtroppo è stato letteralmente mangiato diversi anni fa.... quindi ne devo fare un uso abbastanza a 360°...
con quello che uso ora ci posso fare tutto, dato che è un computer molto versatile... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Ott 2009 17:52 Oggetto: |
|
|
bisognerebbe sapere a che livello ti occupi di grafica ("cazzeggio con the gimp" è diverso da "lavoro intenso con photoshop") e se hai intenzioni di videogiocare oppure no (non l'hai scritto: presumo di no).
per il resto, è utile sapere se lo cerchi grande e pesante (17"?) o piccolo e trasportabile (13"), quanta autonomia ti serve (2 ore? 5 ore? non ha importanza?).
non capisco cosa vuol dire "ha qualche problemuccio": s'è rotto qualcosa? va più lento? ho come l'impressione che non ti serva un nuovo notebook, bensì un formattone  |
|
Top |
|
 |
JoS Mortale adepto

Registrato: 14/10/09 16:23 Messaggi: 36
|
Inviato: 18 Ott 2009 18:37 Oggetto: |
|
|
no i problemetti sono qualche tasto che non funziona più bene, i collegamenti dello schermo non vanno più bene e ogni tanto salta l'immagine... ecc ecc...
il livello di grafica sono più a cazzeggio che a uso professionale altrimenti me ne prenderei uno fisso... i videogiochi per computer non mi interessano, per cui non mi interessa una scheda grafica che viaggi come una bestia...
per il livello di autonomia l'ideale sarebbe intorno alle 3 ore e mezzo, 4 ore... una cosa del genere...
preciso che non cerco un netbook, perchè per mia personale opinione sono abbastanza inutili, ma un notebook, come il mio... con lo schermo intorno ai 15 pollici... anche perchè sennò sarebbe troppo grosso... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Ott 2009 19:11 Oggetto: |
|
|
'sto scrivendo da un netbook 8) sono utili, ma a chi ha bisogno di 10 ore di autonomia e peso sotto il chilo e mezzo...
i 13" sono notebook a tutti gli effetti.
ho sempre sentito parlare bene dei Dell anch'io, molto più degli Acer.
manca solo il range di spesa  |
|
Top |
|
 |
JoS Mortale adepto

Registrato: 14/10/09 16:23 Messaggi: 36
|
Inviato: 18 Ott 2009 19:58 Oggetto: |
|
|
no cioè, inutili, magari non mi sono espresso bene nel significato, diciamo per il tipo di cose che ci faccio io...
comunque il range di spesa è intorno ai 700-800 euro... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Ott 2009 20:51 Oggetto: |
|
|
Con ?828 (spedizione inclusa) porti a casa un Dell Studio 1555 (15"), con processore Core 2 Duo P8600 e modulo Wi-Fi compatibile con lo standard n.
Secondo me è pure sovradimensionato 8) se vuoi risparmiare basta scegliere il processore di base (T4200, mi pare) e son ?200 euro in meno (casomai prendo lo schermo con una risoluzione maggiore, visto che ci guardi i film).
Se vai nel sito e ti personalizzi il modello base trovi quel che ti serve al minor prezzo. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 18 Ott 2009 21:09 Oggetto: |
|
|
I dell sono dei gran bei muletti anche quelli che non costano tanto.
Per gli acer non posso dire lo stesso, per mia esperienza o lo prendi caro oppure è una baracca. |
|
Top |
|
 |
JoS Mortale adepto

Registrato: 14/10/09 16:23 Messaggi: 36
|
Inviato: 18 Ott 2009 21:17 Oggetto: |
|
|
si effettivamente avevo sentito dire che si potevano personalizzare... comunque si via mi butterò su un dell, anche perchè prendere un'altro acer, dato che lo devo cambiare mi sembra un pò scontato...
e riguardo a un mac, invece? |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 18 Ott 2009 23:01 Oggetto: |
|
|
Costa di più, ma c'è Mac OSX - e se non ti sconvolge passare da Windows ad un altro sistema operativo, direi che la cosa conviene.
Il macbook base 13" costa poco meno di ?900, ha un ottimo sistema grafico (nvidia geforce 9400) e una buona durata della batteria (5 ore). |
|
Top |
|
 |
JoS Mortale adepto

Registrato: 14/10/09 16:23 Messaggi: 36
|
Inviato: 18 Ott 2009 23:08 Oggetto: |
|
|
si infatti avevo ragionato anche sul mac... l'unica cosa è che io uso molto linux, non so se si può mettere su di un mac... |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 18 Ott 2009 23:40 Oggetto: |
|
|
E più facile metter su un mac linux piuttosto che Windows.......... |
|
Top |
|
 |
JoS Mortale adepto

Registrato: 14/10/09 16:23 Messaggi: 36
|
Inviato: 19 Ott 2009 11:07 Oggetto: |
|
|
si magari anche quello è vero...
via allora valuterò un pò il mio stipendio e deciderò...
grazie mille dei consigli.... |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 19 Ott 2009 16:28 Oggetto: |
|
|
però acquistare un mac per usare linux ha poco senso
a 'sto punto meglio risparmiare e prendere una macchina identica con windows (in effetti però non so quanti notebook montino la geforce 9400). |
|
Top |
|
 |
JoS Mortale adepto

Registrato: 14/10/09 16:23 Messaggi: 36
|
Inviato: 19 Ott 2009 19:35 Oggetto: |
|
|
no era semplicemente per curiosità...
comunque sia mi butterò su un acer (più che altro perchè mi sono affezionato) o su un dell... |
|
Top |
|
 |
|