| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| piri229 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 16/10/09 09:54
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2009 10:06    Oggetto: Xp non si avvia da CD |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, sto tentando di formattare il pc fisso di una mia amica (un fisso packard bell di circa 5 o 6 anni fa con xin xp) ma non riesco a far partire uil SO dal cd di installazione.
 Ho predisposto il bios per l'avviamento da CD e sono sicuro che il CD funziona, però con qualsiasi impostazione del BIOS all'avviamento si sente lavorare il floppy e il cd non gira, col risultato che si avvia normalmente da HD.
 Avete qualche idea o sono costretto a a fare un bel lancio di computer dalla finestra?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2009 11:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao piri229,   
 Io conosco Smart Boot Manager per avviare da CD i vecchi pc che non lo consentono.
   
 Esiste anche PLoP Boot Manager che dovrebbe consentirti l'avvio. Personalmente non l'ho mai provato...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| piri229 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 16/10/09 09:54
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2009 11:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In pratica come funziona? scarico il programma sperando di beccare quello giusto (ce ne sono un sacco) e poi cosa ne faccio? grazie
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2009 13:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per Smart Boot Manager: 
 scarica sbminst e cwsdpmi
salvali in una loro cartella
Da una finestra DOS, avvia sbminst e inserisci un floppy vuoto nel lettore di floppy.
Ti creerà un floppy per avviare il cd
 
inserisci il floppy così creato nel pc con cui hai problemi all'avvio e vedi se funziona.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| piri229 Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 16/10/09 09:54
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2009 16:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| super! sono riuscito a formattare e reinstallare xp, però purtroppo il problema principale del pc non si è risolto: dopo poco che si è acceso il computer si riavvia senza motivo. Immagino quindi che il problema non dipenda dal sistema operativo...
 Dove vado a sbattere la testa?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Ott 2009 18:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se in fase di installazione non ti ha trovato difetti del disco, potrebbe essere un problema con un banco di RAM...   
 Ti conviene chiedere aiuto nella sezione hardware.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |