Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 14 Ott 2009 17:42 Oggetto: Eolas ritenta la carta dei brevetti software |
|
|
Commenti all'articolo Eolas ritenta la carta dei brevetti software
L'azienda riuscì a strappare a Microsoft 585 milioni di dollari per violazione di un brevetto. Ora ci riprova con altre 23 aziende, da Apple a Yahoo, da Google a eBay.
flowchart tratto dal brevetto
|
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 14 Ott 2009 18:54 Oggetto: |
|
|
Un'altra dimostrazione di quanto i brevetti software siano pericolosi!
Inoltre occorrerebbe imporre che il detentore dello stesso sviluppi prima di altri la tecnologia proposta perchè non c'è motivo di depositare un brevetto se poi la roba brevettata non viene messa in circolo.
Porca puttana, prima di ActiveX (indipendentemente che sia bene o male), prima di flash, prima degli iframe o delle applet java come e chi inseriva altri oggetti nelle pagine?
Io non mi ricordo ma non mi pare che Eolas fosse sulla bocca di tutti con frasi: "Minchia! Eolas ha fatto in modo di far girare un programma dentro ad una pagina web! Che ganzi!"
Ma che vadano a lavorare sul serio questi mentecatti! |
|
Top |
|
 |
nino.dago Semidio

Registrato: 06/09/07 15:59 Messaggi: 232
|
Inviato: 15 Ott 2009 15:16 Oggetto: |
|
|
Ma questa Eolas fa qualcosa o è la solita azienda americana che esiste solo allo scopo di fare soldi con la guerra sui brevetti? |
|
Top |
|
 |
mar.ste Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/01/07 17:27 Messaggi: 162
|
Inviato: 15 Ott 2009 16:27 Oggetto: |
|
|
Che esista gente senza scrupoli che "ci prova" mi sembra normale visto che la legge lo permette...
Noi in Italia di certo non possiamo parlare visto che abbiamo addirittura lo scudo fiscale che legalizza una cosa sicuramente non corretta!...
In linea di principio il sistema dei brevetti sarebbe anche giusto, ma le sue reali applicazioni stanno diventando veramente distorte... Sull'argomento consiglio inoltre a tutti di ascoltare la prima volta che ce l'avete a tiro Stallman: talebano ma giusto...
Uno dei problemi aggiuntivi è inoltre la competenza degli uffici che esaminano e rilasciano i brevetti: legali e non tecnici, ovvero non capiscono se una cosa è una banalità (ovvia conseguenza di quanto già esiste) o una reale invenzione (magari costata anni di studio!!) |
|
Top |
|
 |
Massive X Semidio


Registrato: 17/06/08 17:24 Messaggi: 235
|
Inviato: 15 Ott 2009 18:28 Oggetto: |
|
|
Ok, è ora di far fruttare il mio brevetto sul salto condizionato!  |
|
Top |
|
 |
|