Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problema xp
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
picons90
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 03/10/09 17:43
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 03 Ott 2009 17:45    Oggetto: Problema xp Rispondi citando

Salve a tutti, devo riparare il computer di un mio amico che si trova in una situazione piuttosto particolare.Infatti ha subito un crash di sistema e ora il pc non ne vuole sapere di partire in nessun modo.Ho provato con tutte le modalità di xp che si hanno a disposizione ovvero la modalità provvisoria, l'ultima configurazione funzionante ma niente non vuole partire in nessun modo.Allora ho tentato di ripristinarlo con l'uso del cd originale di xp tramite la cosiddetta console di ripristino, ma quando devo andare a premere il pulsante R per avviarla, questa opzione nella schermata blu dell'installazione di xp non compare proprio, si vede che il mio amico non l'aveva precedentemente installata.
Come posso risolvere? Vi ringrazio molto. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
tritatutto
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 02/10/09 06:17
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 04 Ott 2009 04:08    Oggetto: Rispondi citando

ho sentito di altri crash di xp nessuno a buon fine.
prova a recuperare i dati e poi formatta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 04 Ott 2009 10:03    Oggetto: Rispondi citando

Formattare è l'ultima spiaggia. prima tenterei altre strade, soprattutto visto che non partendo il PC difficilmente riusciresti a salvare i dati.
Aspettando che arrivi qualcuno esperto di hardware, io proverei con un disco live di Linux. Almeno con quello dovresti essere in grado di capire se il disco fisso ha dei problemi e, se non li ha, incominciare a salvare i dati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Ott 2009 11:59    Oggetto: Rispondi citando

Prima userei una distribuzione live di Linux per salvare i dati importanti su un disco esterno.

Una volta fatta questa operazione, puoi andare alla guida sull'uso della console di ripristino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
picons90
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 03/10/09 17:43
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 04 Ott 2009 14:26    Oggetto: Rispondi citando

tritatutto ha scritto:
ho sentito di altri crash di xp nessuno a buon fine.
prova a recuperare i dati e poi formatta.

Per recuperare i dati, intendi smontare l'hard disk???

danielegr ha scritto:
Formattare è l'ultima spiaggia. prima tenterei altre strade, soprattutto visto che non partendo il PC difficilmente riusciresti a salvare i dati.
Aspettando che arrivi qualcuno esperto di hardware, io proverei con un disco live di Linux. Almeno con quello dovresti essere in grado di capire se il disco fisso ha dei problemi e, se non li ha, incominciare a salvare i dati.

Neanche io vorrei formattare, sinceramente è na cosa che mi secca e lo faccio solo quando non posso fare altro.Mi puoi dire cos'è precisamente un disco live di linux

bdoriano ha scritto:
Prima userei una distribuzione live di Linux per salvare i dati importanti su un disco esterno.

Una volta fatta questa operazione, puoi andare alla guida sull'uso della console di ripristino.

Purtroppo la console di ripristino non parte poichè non era stata precedentemente installata.Come posso risolvere???
Grazie a tutti per le risposte. Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 04 Ott 2009 14:46    Oggetto: Rispondi citando

Un disco live di Linux è un disco che senza installarti niente sul disco fisso fa partire il PC con il sistema operativo Linux. In questo forum ci sono dei veri esperti di Linux che potranno darti le dritte su quello che dovrai fare una volta che il PC sarà avviato per recuperare i dati e per verificare eventuali anomalie sul disco fisso.
Spesso dischi di quel tipo si trovano nei CD o DVD allegati alla riviste di Linux, altrimenti bisogna scaricarli dal WEB.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 04 Ott 2009 15:22    Oggetto: Rispondi citando

picons90 ha scritto:
bdoriano ha scritto:
Prima userei una distribuzione live di Linux per salvare i dati importanti su un disco esterno.

Una volta fatta questa operazione, puoi andare alla guida sull'uso della console di ripristino.

Purtroppo la console di ripristino non parte poichè non era stata precedentemente installata.Come posso risolvere???
Grazie a tutti per le risposte. Smile

La console di ripristino si può utilizzare facendo partire il CD di installazione di Windows XP (non è necessario che sia installata).
Se non parte da CD, probabilmente c'è qualcosa di serio che lo impedisce (CD rovinato o HD illeggibile).

Per quanto riguarda la Live di Linux, puoi utilizzare una Live di Ubuntu (semplicissima) per far partire il pc, collegare un disco esterno e copiarvi tutti i dati importanti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
picons90
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 03/10/09 17:43
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 04 Ott 2009 17:42    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
picons90 ha scritto:
bdoriano ha scritto:
Prima userei una distribuzione live di Linux per salvare i dati importanti su un disco esterno.

Una volta fatta questa operazione, puoi andare alla guida sull'uso della console di ripristino.

Purtroppo la console di ripristino non parte poichè non era stata precedentemente installata.Come posso risolvere???
Grazie a tutti per le risposte. Smile

La console di ripristino si può utilizzare facendo partire il CD di installazione di Windows XP (non è necessario che sia installata).
Se non parte da CD, probabilmente c'è qualcosa di serio che lo impedisce (CD rovinato o HD illeggibile).

Per quanto riguarda la Live di Linux, puoi utilizzare una Live di Ubuntu (semplicissima) per far partire il pc, collegare un disco esterno e copiarvi tutti i dati importanti.


Salve, anch'io pensavo che la console di ripristino dovesse partire dal cd di windows xp, ma putroppo nella schermata blu in cui dovrebbe uscire l'opzione di ripristino, in cui si deve premere il pulsante r, non esce e quindi non so come risolvere.Per quanto riguarda la distribuzione linux, ora cerco un po in giro e vedo che si può fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tritatutto
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 02/10/09 06:17
Messaggi: 11

MessaggioInviato: 05 Ott 2009 07:39    Oggetto: Rispondi citando

sono stato un poco drastico....
linux live è ok ma poi comunque con xp devi formattare ogni tanto quindi perchè non approfittare del crash??
Top
Profilo Invia messaggio privato
picons90
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 03/10/09 17:43
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 05 Ott 2009 09:18    Oggetto: Rispondi

tritatutto ha scritto:
sono stato un poco drastico....
linux live è ok ma poi comunque con xp devi formattare ogni tanto quindi perchè non approfittare del crash??

Non posso formattare, poichè devo salvargli dei dati, comunque ieri ho installato ubuntu sul mio pc ed ho capito come risolvere questi problemi di windows.Grazie a tutti per l'aiuto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi