Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
cercasi virus
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 16:15    Oggetto: cercasi virus Rispondi citando

faccio subti 2 premesse
1)non è mia intenzione divulgare virus, soltanto creare una specie di dimostrazione/tutorial

2)se quetsa non è la sezione adatta, mi scuso subtio, ma non sapevo doe metterla

fatto questo, ecco la mia domanda:

volevo sapere dove potessi prendere dei virus a colpo sicuro, metterli da parte e infettare un altro pc...

ora vi spiego il motivo:

il tutto chiaramente serve a scopo didattico, userò windows xp in macchina virtuale, una volta finito cancellerò l'hard disk del computer infettato

come virus però non volevo usare alcuni che inviano informazioni a terzi o impediscono del tutto l'utilizzo del pc, ma che dessero problemi d varia sorta (si bloccano i programmi, aprono finestre sconosciute....) e che un utente che sta usando il computer non debba cliccare su di essi per attivarli, ma che o facciano di nascosto...(che so, arrivano utilizzando il browser, msn, scaricando roba varia da internet...)


vi ringrazio per l'aiuto

saluti

fekir
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 05 Dic 2009 21:37    Oggetto: Rispondi citando

Bhé, se vuoi trovare virus, ti basta cercare le parole keygen/crack/patch con un qualsiasi programma P2P (emule, torrent, etc...) o con un qualsiasi motore di ricerca su internet (in questo caso ti consiglio di farlo da macchina virtuale con IE, facile che il sito che ti propone di scaricare tale software abbia anche qualche activex malevolo pronto per l'uso)... Smile

Così facendo, la possibilità di scaricare virus è molto elevata... Wink
Sicuramente il più diffuso è il famigerato Bagle.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fekir
Utente cancellato


Registrato: 17/10/08 21:50
Messaggi: 223

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 01:30    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Bhé, se vuoi trovare virus, ti basta cercare le parole keygen/crack/patch con un qualsiasi programma P2P (emule, torrent, etc...) o con un qualsiasi motore di ricerca su internet (in questo caso ti consiglio di farlo da macchina virtuale con IE, facile che il sito che ti propone di scaricare tale software abbia anche qualche activex malevolo pronto per l'uso)... Smile

Così facendo, la possibilità di scaricare virus è molto elevata... Wink
Sicuramente il più diffuso è il famigerato Bagle.


ti ringrazio per la risposta, volevo chiederti: un utente normale si accorge di avere un virus nel pc nel caso di bagle?

e poi, se lo salvo su chiavetta e ci accedo con un pc con su windows esso è infettato automaticamente? /per la macchina virtuale-->se lo metto nella cartella condivisa?

nota bene: uso linux come sistema operativo, quindi pensavo di "procurarmi" i virus su chiavetta e poi mandarli tramite cartella condivisa a windows non connesso a internet..(per mostrare l'importanza degli aggiornamenti del sistema e antivirus anche se non ci si connette ad internet, che molti pensano di non infettarsi così...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 06 Dic 2009 11:35    Oggetto: Rispondi citando

da tempo voglio fare la stessa prova, quando mi deciderò credo che farò così: disabilito tutte le cartelle condivise, appunti condivisi e qualsisi cosa il mio pc abbia in comune con la macchina virtuale. Identifico il virus e lo metto in quarantena, cerco la cartella dove sono tenuti i file della quarantena e li inserisco in un file .iso. Monto l'immagine iso su virtualbox, ed inserisco i files nella cartella della quarantena dell'antivirus sulla macchina virtuale, poi li ripristino e disattivo l'antivirus.

Io ho win su win quindi posso avere lo stesso antivirus sia sul pc che su vm, tu potresti provare a criptarli con un programma che esista per linux e win (però non sono sicuro che la criptazione avvenga nello stesso modo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 09 Dic 2009 23:59    Oggetto: Rispondi

Uso anch'io i pc virtuali per le mie prove e per catturare le schermate da utilizzare nelle guide. Razz

Impostare una macchina virtuale Windows su Linux è, sicuramente, un'ottima scelta... difficilmente il virus potrà fuggire dalla gabbia della virtualizzazione... Twisted Evil

Il problema delle infezioni via chiavetta è dovuto principalmente al maldestro uso del file autorun.inf da parte del sistema operativo.
Per fortuna, nell'ultima versione di Windows, i signori di MS hanno deciso di disabilitarlo in partenza, onde evitare problemi. Per tutti le altre versioni di Windows, conviene utilizzare uno dei programmi indicati in questa discussione.

Per quanto riguarda Bagle, ti rimando alla discussione sulla sua rimozione per riconoscerne gli effetti che, principalmente, possiamo riassumere così:
    Impossibilità di collegarsi via wireless alla rete
    Scomparsa dei programmi di sicurezza (antivirus, antimalware, firewall)
    Impossibilità di aggiornare il sistema operativo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi