Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Cartelle corrotte su HD USB dopo copia da DVD
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
doctorzibo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40
Messaggi: 78
Residenza: Milazzo

MessaggioInviato: 15 Set 2009 13:54    Oggetto: Cartelle corrotte su HD USB dopo copia da DVD Rispondi citando

Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente il Vs. aiuto per un problema davvero insolito (e grave: sono in gioco dati importanti): un mio collega ha copiato le cartelle che risiedevano su un DVD sul suo hard disk rimovibile, senza installare nulla: solo la copia. Finita la copia ha disconnesso l'HD senza che nulla facesse presagire quanto è poi successo alla successiva riconnessione: quasi tutte le cartelle sul disco rimovibile sono risultate corrotte, ovvero il nome è stato cambiato con una stringa di caratteri strani (quadratini, numeri, simboli ecc.), le cartelle non si possono più aprire, nè rinominare, nè copiare. Solo alcune cartelle si sono salvate e i loro dati sono accessibili. Il mio collega ha fatto girare l'antivirus Kasperky senza trovare nulla. A proposito dell'antivirus: la copia l'ha effettuata venerdì e stamane si è accorto che l'antivirus era disattivato. L'ha riattivato e fatto scansire il disco USB senza, come dicevo prima, trovare nulla.
Possibile che la sola copia possa aver lanciato qualche virus che ha danneggiato tutte le cartelle? Come può rimediare ala situazione?
Se il topic è già stato trattato, mi potreste indicare la discussione?
Grazie mille in anticipo
Fulvio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 15 Set 2009 15:07    Oggetto: Re: Cartelle corrotte su HD USB dopo copia da DVD Rispondi citando

doctorzibo ha scritto:
un mio collega ha copiato le cartelle che risiedevano su un DVD sul suo hard disk rimovibile, senza installare nulla: : solo la copia.

cosa avrebbe dovuto installare, scusa?
Citazione:
Possibile che la sola copia possa aver lanciato qualche virus che ha danneggiato tutte le cartelle?

Certo che è possibile (in questo caso l'infezione non partirebbe dal disco esterno ma dal DVD su cui sono residenti i file copiati).
Citazione:
Come può rimediare ala situazione?

Sicuramente formattando l'HD esterno e, successivamente, eseguendo una verifica mirata ad accertare se il computer sia stato, o meno, infettato.
Poi, disabilitando l'autorun del lettore DVD, in maniera da poter scansionare il contenuto del DVD.
Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorzibo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40
Messaggi: 78
Residenza: Milazzo

MessaggioInviato: 15 Set 2009 15:45    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Riverside per la tua pronta risposta.
Ho scritto "senza installare nulla" per rimarcare il fatto che è stata fatta solo una copia, senza lanciare programmi che potevano essere infetti. Non pensavo che il copiare file infetti potesse "contagiare" il PC, solo per il fatto di copiarli... o forse è stato l'autorun del DVD che ha lanciato il virus?
La soluzione di formattare il disco ha fatto sbiancare il mio collega... ora si sta rianimando ma sembra colto da tremori incontrollabili.
Non c'è altro di meno drastico?
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 15 Set 2009 16:11    Oggetto: Rispondi citando

doctorzibo ha scritto:
Non pensavo che il copiare file infetti potesse "contagiare" il PC, solo per il fatto di copiarli... o forse è stato l'autorun del DVD che ha lanciato il virus?

L'autorun c'entra ma fino ad un certo punto: è palese che se il DVD contiene files infetti e li copi su un HD, si infetti anche quest'ultimo.
Citazione:
La soluzione di formattare il disco ha fatto sbiancare il mio collega... Non c'è altro di meno drastico?

La soluzione della formattazione la ho suggerita semplicemente perchè una copia dei files è ancora al sicuro sul DVD.
E' più rapido ed indolore eseguire un format dell'HD piuttosto che scansionarlo.

Poi ci sarà da scansionare il DVD (ma questa è un'altra storia).
Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorzibo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40
Messaggi: 78
Residenza: Milazzo

MessaggioInviato: 15 Set 2009 16:24    Oggetto: Rispondi citando

Il problema del formattare è quello che nelle cartelle corrotte c'erano dei files diversi da quelli presenti sul DVD e dei quali il mio collega non ha una copia di sicurezza Rolling Eyes , quindi spera di poterle recuperare in qualche modo. Non potrebbe essere invece che l'HD si sta rompendo e la traccia su cui è scritta la FAT ( o quello che è ) si è danneggiata?
Una ulteriore domanda per sanare la mia ignoranza sui virus: i virus non hanno bisogno di essere "lanciati" o fatti "girare" tramite l'avvio del programma infetto, tramite il quale si installano in memoria e a quel punto fanno quello che devono fare? Ossia, se io copio un file infetto, senza avviarlo, il virus dovrebbe essere inattivo, cioè presente nel file ma "dormiente", in attesa di scatenarsi al momento in cui lancio il programma "ospite". Scusa la domanda forse ingenua, ma da questo punto di vista sono rimasto al DOS... non so se sotto Windows, i virus si comportano in modo diverso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 15 Set 2009 16:46    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Non potrebbe essere invece che l'HD si sta rompendo e la traccia su cui è scritta la FAT ( o quello che è ) si è danneggiata?

Potrebbe essere, allora il tuo amico, al 90% può dire addio ai sui file per i quali non ha altre copie.
Citazione:
Una ulteriore domanda per sanare la mia ignoranza sui virus: i virus non hanno bisogno di essere "lanciati" o fatti "girare" tramite l'avvio del programma infetto, tramite il quale si installano in memoria e a quel punto fanno quello che devono fare? .......

La faccio breve: se il file lautorun.inf di una periferica esterna è infetto non è necessario mandare, manulmente in esecuzione nessun file infetto: il sistema si infetta e stop.
doctorzibo ha scritto:
Il problema del formattare è quello che nelle cartelle corrotte c'erano dei files diversi da quelli presenti sul DVD e dei quali il mio collega non ha una copia di sicurezza, quindi spera di poterle recuperare in qualche modo.

Va bene, vediamo di provare a capire che è successo all'HD in questione (intanto verifichiamo se è infetto).

Scarica Panda Research USB Vaccine: clicca qui per il download
Il tool è standalone, quindi non necessita di installazione
● estrai l'archivio sul Deskop
● lancia il tool
● per disattivare l'autorun è sufficiente cliccare sul tasto Vaccinate computer
● per riattivare l'autorun, basterà riavviare il programma e cliccare sul tasto Remove vaccine

Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
Una volta installato, configuralo in questo modo:
● imposta la lingua ITA
● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
● nella maschera principale clicca su Preferenze
● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
● clicca su Avanti per avviare la scansione del disco fisso e delle periferiche esterne
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
● Risorse del Computer
● tasto destro del mouse sulla icona della periferica da sottoporre a scansione
● nel menu contestuale scegli Scansiona con Malwarebytes
● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare

Per allegare i due log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorzibo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40
Messaggi: 78
Residenza: Milazzo

MessaggioInviato: 15 Set 2009 16:55    Oggetto: Rispondi citando

Wow! Spettacolo! Evvai
Faremo il tutto domani, perchè il mio collega è già uscito.
Intanto, grazie mille ola
Buona serata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
doctorzibo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/12/07 16:40
Messaggi: 78
Residenza: Milazzo

MessaggioInviato: 18 Set 2009 12:16    Oggetto: Rispondi citando

Buongiorno, ultimi sviluppi: il mio collega, la sera stessa (15-09-2009) ha lanciato il check disk sul disco. Risultato: gli ha rimosso tutte le cartelle con i nomi "strani" Shocked ; c'è stato un po' di tempo, mi ha detto il collega, in alcuni punti, (forse ha trovato dei bad cluster?) ma al termine del chkdsk non ha dato nessun allarme, quindi bad cluster non ce ne dovrebbero essere. Question
Ha provato poi il TESTDISK per cercare di recuperare le cartelle "sparite" ma senza risultato. Rolling Eyes
Alla fine il colpevole sembra essere il cavo di connessione dell'HD USB che è risultato essere difettoso. Evil or Very Mad
Ringrazio Riverside per il supporto tecnico ( mi sono salvato tutta la procedura, comunque: non si sa mai... ) e la cortese disponibilità.
Grazie ancora
Fulvio
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 18 Set 2009 13:04    Oggetto: Rispondi

doctorzibo ha scritto:
Alla fine il colpevole sembra essere il cavo di connessione dell'HD USB che è risultato essere difettoso.

Favoloso: la meno probabile di tutte le ipotesi 8)
Citazione:
Ringrazio Riverside per il supporto tecnico

Prego, anche se alla fine è servito a nulla.
In ogni caso, disabilitate, sempre, l'autorun sulle periferiche esterne, giusto per evitare soprese (è bene ricordare che Microsoft, ad agosto, ha rilasciato un aggiornamento che, per quanto riguarda solo le periferiche USB, disabilita automaticamente, gli autorun, quindi i lettori CD restano esposti a rischi).
Ciaio, Fulvio, alla prossima occasione ok!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi