| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2009 21:13    Oggetto: Microsoft brevetta il Drm nel peer to peer | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Microsoft brevetta il Drm nel peer to peer
 
Oggi le reti paritetiche servono per scambiarsi file illegali. Domani serviranno a ottenere le licenze per sbloccare brani e video protetti.
 
 
 
 
Foto via Fotolia
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fulmine Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Set 2009 21:43    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non male come soluzione, vedete che il p2p è un mezzo utile anche per le grandi aziende? Basta usarlo bene   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{pierotofy} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2009 04:32    Oggetto: Paritetiche? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma chi si è sognato di tradurre peer to peer in "paritetico"?
 
 
Santo cielo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fulmine Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Set 2009 15:40    Oggetto: Re: Microsoft brevetta il Drm nel peer to peer | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Commenti ha scritto: | 	 		  
 
Oggi le reti paritetiche servono per scambiarsi file illegali. Domani serviranno a ottenere le licenze per sbloccare brani e video protetti.
 
 
 
 | 	  
 
Poi non è che il peer to peer serve per scambiare files illegali ma viene aihmè usato purtroppo anche per scaricare files illegali oltre a quelli legali. Non mettiamolo in cattiva luce.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Blacks84 Dio maturo
  
  
  Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Set 2009 14:18    Oggetto: Re: Paritetiche? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {pierotofy} ha scritto: | 	 		  Ma chi si è sognato di tradurre peer to peer in "paritetico"?
 
 
Santo cielo... | 	  
 
 
Guarda che wikipedia, non se lo sogna, ma lo fa:
 
 	  | wikipedia ha scritto: | 	 		  
 
Generalmente per peer-to-peer (o P2P), cioè rete paritaria, si intende una rete di computer o qualsiasi rete informatica che non possiede nodi gerarchizzati come client o server fissi (clienti e serventi), ma un numero di nodi equivalenti (in inglese peer) che fungono sia da cliente che da servente verso altri nodi della rete.
 
 | 	  
 
 
Credo che paritaria al plurale faccia paritetiche.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |