Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
miciotta Semidio

Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
|
Inviato: 06 Mag 2009 14:29 Oggetto: * Copiare Cd audio, come ? |
|
|
scusate ma in modo legale come copio un MIO cd audio comperato per copia da usare in auto (sole e calore) per non rovinare l'originale ?
nel senso che alcuni hanno una protezione anti-copia... che programma o come faccio la mia copia legale ?
grazie |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Mag 2009 08:43 Oggetto: |
|
|
Se hanno una protezione anticopia,
dovrebbe essere indicato sulla confezione.
C'è scritto qualcosa in proposito? |
|
Top |
|
 |
miciotta Semidio

Registrato: 19/12/08 12:40 Messaggi: 274
|
Inviato: 07 Mag 2009 17:29 Oggetto: re |
|
|
certo che si .... |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 07 Mag 2009 18:39 Oggetto: |
|
|
In tal caso ci sono due diritti contrastanti:
il tuo diritto di fare una copia di backup (la copia può però essere anche solo analogica, non digitale)
e il diritto di chi ha messo la protezione che essa non sia violata (violarla è un reato).
Direi che la cosa migliore e opportuna sarebbe porre il quetito al venditore del CD (dopo aver guardato la confezione per vedere se c'è il sistema anticopia),
e se il venditore non può fornire garanzie certe (e per iscritto) -eventulmente contattando il produttore o il distributore- lasciare il CD "Allora non lo compro, volevo usarlo in auto, quindi mi serve farne una copia -l'originale lì non lo porto, si rovina- . Mi spiace non avere il CD, ma spiacerà anche a voi una vendita in meno. E sepriamo che non si diffondano di più questi CD che limitano i legittimi diritti degli acquirenti, perché altrimenti voi venderete sempre meno".
E sperare che non facciano .... orecchie da mercante, e riferiscano ai distributori e produttori, rifiutandosi a loro volta di acquistarli e di distribuirli.
Solo così i produttori smetteranno questa limitazione dei diritti degli utenti.
(Protezioni tra l'altro abbstanza inutili nei confronti dei copiatori professionisti che magari poi rivendono le copie che fanno -da alcuni detti "pirati"- ) |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8204 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 08 Mag 2009 21:14 Oggetto: |
|
|
E una ottima risposta che non copre però il problema ovvero, se il ns amico ha già comprato il cd e vuole conservarlo facendo la copia di back-up, la legge italiana gli dava la possibilità, di farsi un duplicato della stessa natura, sullo stesso supporto per scopi di copia di riserva.
Questa copia di riserva ora viene considerata legale solo nel caso si sia esperita la procedura che costringe a richiedere al produttore/distributore una copia nuova in cambio della copia deteriorata in nostro possesso.
Nel caso il detentore dei diritti non risponda positivamente allora possiamo farci una copia di riserva.
Certo che risulta evidente che se il supporto e danneggiato mi sembra impossibile realizzare una copia di riserva.
Partendo dal presupposto che cmq il diritto ad usufrire di un bene pagato non possa essere compresso da strumenti atti a danneggiare il ns diritto di pacifico godimento, finché uno realizza una copia solo di un disco, è ne usa una sola alla volta, allora non credo che siamo in un caso penalmente rilevante.
Bisognerebbe sapere che tipo di CD sia, cioè quale editore lo abbia inciso per sapere anche che tipo di protezioni siano incluse.
A titolo generico potresti usare Free CD to MP3 Converter 3.0 che è un freeware.
Zeross |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 08 Mag 2009 22:21 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | la legge italiana gli dava la possibilità, di farsi un duplicato della stessa natura, sullo stesso supporto per scopi di copia di riserva. | Se non ricordo male era "diritto ad effettuare copia di sicurezza, anche di tipo analogico".
Non garantiva il diritto a fare una copia digitale di un opera di natura digitale. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 09 Mag 2009 17:24 Oggetto: |
|
|
In linea di massima, se il CD è protetto, perché sia legale al 100% varrebbe quanto detto da Chemicalbit, giacché allo stato attuale in presenza di protezioni, per far valere il proprio diritto alla copia di sicurezza (una, singola, e MAI per scopi di lucro) occorrerebbe contattare per iscritto il produttore "intimandogli" la richiesta di un'altra copia. Se questa viene negata dallo stesso si può agire in giudizio nei suoi confronti.
Ma questo in linea teorica...
Poiché in pratica, essendo la situazione controversa, si agisce appellandosi al "In claris non fit interpretatio" (Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese del significato proprio delle sue parole secondo la connessione di esse e della intenzione del legislatore. - art. 12 delle Disposizioni preliminari al Codice civile).
Ovvero: ho diritto alla copia, punto. (e la nostra coscienza è, in questi casi, la migliore consigliera... )
Ciò premesso, il "come" fare (che mi pare l'oggetto della richiesta... ) è ovviamente condizionato dalla presenza o meno della protezione: in sua presenza, io conosco CloneCd, un software legalissimo (ma purtroppo shareware) la cui funzione è... palesata nel nome stesso, no?!
In presenza di CD non protetti, non solo la copia è legalissima, ma c'è l'imbarazzo della scelta, in quanto a software, e dipende anche dalla necessità di eseguire la copia "on fly" oppure rippando prima le tracce sul Pc per poi masterizzarle...
E in quest'ultimo caso non è conveniente usare software che rippano in Mp3, poiché andrebbe a discapito della qualità.
Conviene rippare in PCM (in .wav) e poi masterizzare come Cd audio.
Nero, in tutte le sue versioni, va benissimo per fare tutto.
Ma, ripeto, i software disponibili, in presenza di Cd audio non protetti, sono davvero tanti, ma tanti...
Ergo, sarebbe bene chiarire prima se il tuo Cd è o no provvisto di protezione, e quali software di ripping e masterizzazione possiedi e conosci già...  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 10 Mag 2009 10:56 Oggetto: Re: Copiare Cd audio, come ? |
|
|
miciotta ha scritto: | scusate ma in modo legale come
copio un MIO cd audio
comperato per copia da usare
in auto (sole e calore) per non
rovinare originale ? |
legalmente, non ti puoi copiare niente.
ciò non toglie che con cdex dovresti riuscire a salvare i wav sul tuo computer e rimasterizzarli in cd audio. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13287 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 10 Mag 2009 11:52 Oggetto: |
|
|
Veramente la copia privata è un diritto, paghiamo anche alla Siae una esorbitante tassa su ogni supporto che possa contenere dati (cd e dvd vergini ma anche hard disk, ipod e lettori mp3, ecc.)
La richiesta di miciotta è quindi del tutto legittima.
Per piacere di fronte a richieste tecniche occupiamoci di fornire riposte tecniche e non legali. E rileggiamoci il decreto legislativo n. 68 del 9 aprile 2003 o i tanti articoli pubblicati su ZN  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 10 Mag 2009 14:08 Oggetto: |
|
|
Risposta tecnicissima...
Usare CloneCD da solo potrebbe non bastare, è meglio usarlo accoppiato con AnyDVD che rimuove l'eventuale protezione dal CD.
Oppure usare Alcohol 120%.
In alternativa è possibile utilizzare uno dei tantissimi audio ripper:
solo per citarne alcuni... |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 10 Mag 2009 14:21 Oggetto: |
|
|
Ciao Bdo!
Citazione: | Usare CloneCD da solo potrebbe non bastare, è meglio usarlo accoppiato con AnyDVD che rimuove l'eventuale protezione dal CD.  |
mmm... che io sappia CloneCd rimuove già la protezione...
Comunque, effettivamente sono d'accordo con te nell'impiegare le ISO per queste operazioni, solo un avvertimento:
Occhio per chi ha Vista!
Nell'80 % dei casi Alcohol 120 su Vista blocca irreversibilmente! il sistema operativo, facendolo entrare in loop (si autoriavvia, dice che non trova i driver dell'unità virtuale e si autoriavvia per questo, non lasciandoti la possibilità di intervenire in alcun modo) e costringendo alla formattazione!
So di altri che su Vista usano il 52 senza problemi, ma con il 120 e Vista non ci scherzerei...  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 10 Mag 2009 15:02 Oggetto: |
|
|
come dicevo prima, con cdex non ho mai avuto problemi.
di solito salva direttamente i wav sul pc senza curarsi di eventuali protezioni.
ps: a proposito, cdex l'ho linkato ma non l'ho quotato, provvedo adesso.
Citazione: | CDex is a CD-Ripper, extracting digital audio data from an Audio CD. The application supports many Audio encoders, like MPEG (MP2,MP3), VQF, AAC encoders. |
|
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 10 Mag 2009 15:41 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | ...solo un avvertimento:
Occhio per chi ha Vista!
Nell'80 % dei casi Alcohol 120 su Vista blocca irreversibilmente! il sistema operativo, facendolo entrare in loop (si autoriavvia, dice che non trova i driver dell'unità virtuale e si autoriavvia per questo, non lasciandoti la possibilità di intervenire in alcun modo) e costringendo alla formattazione!
So di altri che su Vista usano il 52 senza problemi, ma con il 120 e Vista non ci scherzerei...  |
Al momento ce l'ho installato su XP... dovrei provarlo su Vista...
ma non ho molta voglia di trasferire la licenza...  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 10 Mag 2009 15:55 Oggetto: |
|
|
io sul portatile di un amico con su vista ho messo la volpe (anydvd) e funziona. e cdex (ma non solo).
my 2 cents bucati. |
|
Top |
|
 |
willy Semidio

Registrato: 07/12/05 16:49 Messaggi: 234 Residenza: FVG
|
Inviato: 26 Ago 2009 15:48 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | Risposta tecnicissima...
Usare CloneCD da solo potrebbe non bastare, è meglio usarlo accoppiato con AnyDVD che rimuove l'eventuale protezione dal CD.
Oppure usare Alcohol 120%.
In alternativa è possibile utilizzare uno dei tantissimi audio ripper:
solo per citarne alcuni... |
CON DVDFAB 5 SI RISOLVE TUTTO.
In prova per 30 gg.
La Vers. 6. è più veloce, ma ristretta. |
|
Top |
|
 |
|