| Riverside Ban a tempo indeterminato
 
  
 
 Registrato: 29/02/08 22:32
 Messaggi: 4396
 Residenza: Riverside House
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Ago 2009 21:03    Oggetto: Re: La connessione cade poi si ripristina da sola e poi rica |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gomorra ha scritto: |  	  | per favor aiutatemi uso la connessione per lavoro. | 
 Lo faremmo in ogni caso; esegui questa procedura, per iniziare (cosi ci facciamo una idea di base):
 
 OPERAZIONI PRELIMINARI:
 
 Disattiva il Ripristino configurazione di sistema:
 ● Start
 ● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
 ● seleziona la voce Proprietà
 ● apri la scheda Ripristino configurazione di sistema
 ● spunta la voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema
 ● conferma, la modifica, con Applica e, poi OK
 Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino alla risoluzione del probema
 
 Svuota del suo contenuto la cartella Prefetch:
 ● Start
 ● clicca su Risorse del Computer
 ● clicca su Disco locale C:
 ● cerca, all?interno delle cartelle che saranno visualizzate la cartella Windows, aprila e individua la cartella Prefetch
 ● aprila ed elimina tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)
 
 DISATTIVAZIONE DELL'AUTORUN SU PERIFERICHE ESTERNE:
 
 Scarica Panda Research USB Vaccine: clicca qui per il download
 Il tool è standalone, quindi non necessita di installazione
 ● estrai l'archivio sul Deskop
 ● lancia il tool
 ● per disattivare l'autorun è sufficiente cliccare sul tasto Vaccinate computer
 ● per riattivare l'autorun, basterà riavviare il programma e cliccare sul tasto Remove vaccine
 
 Note:
 1) scaricalo solo se utilizzi pendrive o altre periferiche di archiviazione dati esterne
 2) riabilita gli autorun, solo dopo aver avuto la certezza che il problema esposto è stato risolto
 
 
 PROCEDURA:
 
 Scarica ed installa SuperAntispyware Free Edition: clicca qui per il download
 Una volta installato, configuralo in questo modo:
 ● imposta la lingua ITA
 ● alla richiesta di aggiornamento delle definizioni consenti l'aggiornamento
 ● nelle quattro finestre successive clicca su Avanti ed alla quinta su fine
 ● nella finestra Protezione homepage clicca sul tasto Protezione
 ●  nella maschera principale clicca su Preferenze
 ● nella sezione Opzioni di Avvio togli la spunta alle prime tre voci e clicca sul tasto Ferma
 ● nella maschera principale clicca su tasto Scansione del Computer
 ● nella maschera successiva metti la spunta alle unità disco da sottoporre a scansione e, a destra, spunta la voce Fai una scansione completa
 ● nel caso in cui tu faccia uso di periferiche esterne (pendrive, hard disk, o altre) inseririscile
 ● clicca su Avanti per avviare la scansione del disco fisso e delle periferiche esterne
 ● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
 
 Scarica ed installa MalwareBytes: clicca qui per il download
 ● clicca su tasto scansiona ed esegui una scansione completa del disco fisso delle periferiche esterne
 ● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
 
 Eseguiti tutti i passaggi precendenti:
 
 Scarica ed installa CCleaner: clicca qui per il download
 Una volta installato configuralo in questo modo:
 lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
 ● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta) e nel menu a tendina seleziona la voce DOD 520.22-M (3 passaggi)
 poi clicca su:
 ● Avanzate togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
 ● alla voce Pulizia nella sezione Avanzate spunta le voci Vecchi dati Prefetch e Disinstallatori aggiornamenti di WinUpdate
 ● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia e clicca su tasto Avvia pulizia per eseguire la scansione
 ● finita la scansione, sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro e spunta tutte le voci comprese nella sezione meno la voce Estensioni file non usate
 ● clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione
 ● al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui con la riparazione (questo ultimo passaggio ripetilo più volte, fino a quando non verranno rilevati più problemi da correggere)
 
 Scarica ed installa Hijackthis: clicca qui per il download
 ● lancia Hijackthis e pulisci gli ADS (esclusivamente se la partizione e in NTFS):
 ● clicca sulla voce Open the misc tool section
 ● clicca su Open ads spy
 ● togli la spunta alla voce Quick scan (windows base folder only)
 ● clicca su Scan
 ● se venissero rilevati ADS, spunta tutte le caselline e clicca su Remove selected
 ● rilancia Hijackthis
 ● clicca su Do a system scan and save a logfile
 ● al termine della scansione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop perché lo dovrai allegare
 
 LOG DA ALLEGARE:
 
 allega, in questa sequenza, i log di:
 
 ● SuperAntispyware
 ● MalwareBytes
 ● Hijackthis
 
 Per allegare i log utilizza questo servizio di upload: clicca qui per wikisend
 e, pubblica il link che verrà rilasciato dopo il caricamento di ogni singolo file.
 |  |