Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
collegare 2 pc con cavo incrociato
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Odino
Utente cancellato


Registrato: 23/06/09 20:18
Messaggi: 85

MessaggioInviato: 08 Ago 2009 00:27    Oggetto: collegare 2 pc con cavo incrociato Rispondi citando

eccomi con una novità Very Happy

dunque...stò sistemando un pò i computer a casa e vorre sistemare cose che non ho mai avuto ne possibilità ne tempo per sistemarle...

mi connetto ad internet tramite un router della d-link...ho un portatile e un fisso che si connettono al router entrambi tramite wifi (integrato nel portatile, realizzato mediante apposito hardware usb per il fisso)

ora, accesi entrambi i due pc, se vado a vedere nelle risorse di rete di ciascuno, non mi rileva la presenza dell'altro pc (il fisso non mi vede il portatile e viceversa) tuttavia in entrambi ho settato ip statico verso il router (che ha ip dinamico) e ad entrambi ho dato lo stesso nome del gruppo di lavoro...

il fisso è un xp (moddato => Ice XP v.5 supreme)
il portatile è un vista (home premium)

ho fatto la prova del ping: il portatile riesce a comunicare con il fisso e ricevere risposta al 100%, il fisso invece non riesce a ricevere risposta dal portatile...

per aggirare il tutto, nel portatile ho usato come soluzione quella del "\\ip-pc-fisso" nella casella di ricerca del menu start, così mi basta mettere i file nella cartella condivisa che si apre (Rete>ip-pc-fisso) e il gioco è fatto...

nel fisso invece mi basta mettere direttamente dentro la cartella condivisa e nel portatile per prendere questi file devo cmq ripetere la precedente modalità per riaprire la cartella nella sezione Rete per "scaricare" i file dall'altro pc...

ora, è possibile per ovviare a questo piccolo difetto trovare una soluzione molto più rapida? (come per esempio nel fisso che metto i file nella cartella e il gioco è fatto senza dover scrivere "\\ip-pc-portatile")

ho pensato a una connessione diretta portatile-fisso tramite un ethernet rj45 incrociato...

qualcuno sà darmi qualche dritta di tutta questa faccenda?

ps: antivirus e firewall sono settati per condividere file e non mi creano infatti problemi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 08 Ago 2009 05:52    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
che ha ip dinamico
non ho mica capito: nella mia rete il router ha sempre lo stesso IP: da te no?

se gli IP sono impostati, i firewall sono aperti, i gruppi sono gli stessi ed esiste almeno una cartella condivisa in ogni pc non saprei che pesci pigliare. che sia la versione moddata a dar problemi?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Odino
Utente cancellato


Registrato: 23/06/09 20:18
Messaggi: 85

MessaggioInviato: 08 Ago 2009 07:43    Oggetto: Rispondi citando

forse ho scritto male io...cmq l'ip dinamico ce l'ha il router nella connessione ad internet...

le due macchine (portatile e fisso) sono collegate al router mediante ip statico

per quanto riguarda il "problema" di trasferimento...non credo possa essere la versione moddata a darmi problemi dal momento che anche quando avevo la versione standard di XP home o professional cmq avevo questo ostacolo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11810
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Ago 2009 10:28    Oggetto: Re: collegare 2 pc con cavo incrociato Rispondi

Odino ha scritto:
ho pensato a una connessione diretta portatile-fisso tramite un ethernet rj45 incrociato...


Non cambierebbe niente, il problema non è a livello di rete o di protocollo, ma più ad alto livello, quindi anche se cambi il tipo di collegamento (livello fisico, il più basso) non cambia niente.

Prima cosa: se il ping da una macchina verso l'altra funziona ma non viceversa allora quella 'che non risponde' ha un firewall configurato per non rispondere al ping... in ogni caso NON ha a che vedere con le condivisioni.

Ti invito a leggere questo articolo (in 4 parti) di Zeus News: Una LAN fatta in casa
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi