Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
salvofat Eroe in grazia degli dei

Registrato: 09/06/02 21:44 Messaggi: 86 Residenza: nord africa ma ancora italia
|
Inviato: 11 Giu 2002 21:54 Oggetto: il prbm è che rischio di dare "PERMIT" a tutto!!! |
|
|
intanto grazie x la risposta pp!!
Someone on address 151.5.80.42 wants to send ICMP packet to your machine
tcpip kernel driver
Application: 'Tcpip Kernel Driver'; protocol: [2]; Remote address 151.5.80.42: Unknown event
Application from your computer wants to send ICMP packet to cns-a.libero.it [193.70.192.25]
allora a me prende il panico quando leggo ste cose...
che fare?!?!
autorizzo o no??? e poi in base a cosa?
trovo affascinante questa possibilità di controllare ciò che esce ed entra ma se nn si sa cosa si fa capisci che è un pò frustrante...
grazie per la pazienza!!!
vi aspetto numerosiiiiiiii
|
|
Top |
|
 |
pincopallino Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05 Messaggi: 3396 Residenza: Paperopoli
|
Inviato: 11 Giu 2002 22:34 Oggetto: Re: il prbm è che rischio di dare "PERMIT" a tutto |
|
|
Dunque, la prima regola è: "nel dubbio, deny".
In secondo luogo, distingui fra "incoming connection" e "outgoing connection". Nel primo caso qualcuno sta cercando di entrare nel tuo PC. Se stai facendo una chat vocale, un aggiornamento Windows / Antivirus ecc., allora ovviamente puoi dare il permesso. Altrimenti, molto probabilmente si tratta di qualcuno che sta "sventagliando" pacchetti a destra e manca alla ricerca di porte scoperte. Ancora una volta, "nel dubbio, deny".
Se invece è una "outgoing connection", dovrebbe (notare il condizionale) trattarsi di un programma che tu stai utilizzando e che vuole o connettersi per fare ciò che gli hai chiesto, o cercare un aggiornamento al sito della casa madre. Questo sempre se non hai degli "spyware". Leggi il nome dell'applicazione prima di permettere. Sei in dubbio? Allora scegli "deny". Se poi qualcosa che volevi fare (es. una chat) non va in porto, l'alert si ripresenta (fino a quando non crei una regola apposita) ed a quel punto capisci che la connessione in uscita non è illecita e quindi puoi dare il permesso.
Di sicuro non ho esaurito la casistitca, ma spero di esserti comunque stato utile
|
|
Top |
|
 |
egosumquisum Mortale adepto

Registrato: 31/05/02 18:24 Messaggi: 31
|
Inviato: 12 Giu 2002 09:36 Oggetto: Re: il prbm è che rischio di dare "PERMIT" a tutto |
|
|
sugli "incoming" non mi pronuncio (io nego l'ingresso a quasi tutti, anche a mia madre), sugli "outgoing" uso questo metodo (forse troppo empirico):
prendo nota del DNS che vuole raggiungere il programma, vado su qualche sito tipo ripe (o uso samspade) e mi faccio un bel whois, se è un sito "istituzionale" (tin nel mio caso o similari) do l'accesso senza memorizzarlo nel firewall, e lo memorizzo solo alla terza quarta volta che lo stesso programma cerca di contattare lo stesso indirizzo.
mi rendo conto che è un metodo un pò farraginoso, ma è l'unico che finora mi è venuto in mente.
sono più che disponibile ad accetare consigli
spero che ti possa essere d'aiuto
|
|
Top |
|
 |
salvofat Eroe in grazia degli dei

Registrato: 09/06/02 21:44 Messaggi: 86 Residenza: nord africa ma ancora italia
|
|
Top |
|
 |
pincopallino Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05 Messaggi: 3396 Residenza: Paperopoli
|
|
Top |
|
 |
egosumquisum Mortale adepto

Registrato: 31/05/02 18:24 Messaggi: 31
|
Inviato: 12 Giu 2002 13:05 Oggetto: Re: tutti questi permessi...ma siamo sicuri? |
|
|
per ICMP puoi dare un occhio qui:
ICMP
comunque sono d'accordo con pincopallino, questo è un caso in cui "nel dubbio nega"
in effetti l'indirizzo che hai segnalato non sembra portare da nessuna parte
avevo trovato qlcs con super scan poi lo str@*ç si è bloccato (VFC)
per pulire la macchina dagli spyware potresti provare AdAware della Lavasotf, è gratuito
ciao
|
|
Top |
|
 |
TelecomItaliaMobile Comune mortale

Registrato: 14/07/02 20:51 Messaggi: 2
|
Inviato: 14 Lug 2002 20:51 Oggetto: Re: firewall software |
|
|
Hai provato Blackice? Sono 2 anni che lo uso e mi trovo benissimo.
|
|
Top |
|
 |
Angelo Ospite
|
Inviato: 14 Ago 2002 02:24 Oggetto: Grazie ad Egosumquisum |
|
|
E' vero :
<hr>
>per pulire la macchina dagli spyware potresti provare >AdAware della Lavasotf, è gratuito.
<hr>
L'ho installato, l'ho settato, e mi ha trovato un sacco di spyware, compresi quelli di Netscape.
Ho fatto pulizia di tutto, ho cancellato cookie vecchi(ho resettato i permessi[negando l'accesso ai cookie provenienti dal sito : www.doubleclick.com], ho alzato il livello di sicurezza dei cookie), ho resettato Zone Alarm, su criteri di sicurezza più alti, ed ora ho praticamente blindato tutto..... ma so che hanno bucato i computer della CIA e dell' FBI, quindi non dormo sonni tranquilli ugualmente ^_=
A parte tutto : leggendo questi forum, discussioni accese a parte, s'imparano un sacco di cose, che poi si possono trasmettere ad altre persone, nella speranza di dare risposte a tante domande, di cui non si saprebbe nemmeno dove trovare la risposta.
Buone vacanze a chi è in vacanza....
Buon lavoro a chi rimane
|
|
Top |
|
 |
|