Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 21 Mar 2009 22:14 Oggetto: [ME/98/95] immagine win98 ed espansioni di memoria |
|
|
Salve ho un problema e spero che possiate aiutarmi
ho un pc storico con win98 (Pc assemblato con hd 13,5 gb, video: nvidea riva tnt2 32 mb dedicati, 128mb di ram sdram, scheda madre asus mel-C più lettore dvd panasonic, masterizzatore cd plextor e masterizzatore dvd nec)
in quel pc ho tutti i miei ricordi più belli e anche se dei dati ho copie in dvd ci sono programmi e impostazioni a cui tengo (sarò sciocco che devo dire) che non ho nemmeno più i cd ed è difficile reperirli....
quindi tutto ciò mi porta ad una domanda:
Sapendo che i pc e gli hard disk non sono eterni e si possono usarare e rompere, sarebbe possibile fare u immagine del mio hd?? in modo che se l'hd si rompe un domani io comprando un nuovo hd eide ci riverso l'immagine lo riattacco al pc o a un pc di quegli anni e ri ho il mio sistema operativo, programmi e dati identici???
Grazie  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 22 Mar 2009 12:44 Oggetto: |
|
|
Si può fare ma al momento mi vengono in mente solo programmi a pagamento: Acronis True Image per esempio, oppure Ghost.
Di Acronis fino a non molto tempo fa si poteva scaricare una versione vecchia ma ancora funzionale gratuitamente, adesso hanno abolito questa facilitazione. Prova a visitare il loro sito e vedi un po'.
Tieni presente però che se il nuovo hard disk fosse troppo diverso dal precedente forse non si riuscirebbe a ripristinare l'immagine. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Mar 2009 18:21 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Si può fare ma al momento mi vengono in mente solo programmi a pagamento: Acronis True Image per esempio, oppure Ghost.
Di Acronis fino a non molto tempo fa si poteva scaricare una versione vecchia ma ancora funzionale gratuitamente, adesso hanno abolito questa facilitazione. Prova a visitare il loro sito e vedi un po'.
Tieni presente però che se il nuovo hard disk fosse troppo diverso dal precedente forse non si riuscirebbe a ripristinare l'immagine. |
Innanzitutto grazie 1000 per la risposta
Ti volevo chiedere (a te e a chi vorrà rispondere ovio ) cosa si intende per hd troppo diverso?? nel senso che ora l'hd del mio vecchio pc è un ibm eide da 13,5gb fat32 oggi è introvabile cioè se ci metto un altro hd eide ma che ne so da 160 gb, lo formatto in fat 32 e ci metto l'immagine del mio vecchio hd (non mi interessa che riconosca tutto lo spazio del disco) cè il rischio che il pc me lo rifiuti???
che sfiga e se invece usassi l'immagine dell'hd la potrei usare su un altro pc con la virtualizzazione tipo vmware o virtualbox??
Ps. è facile fare l'immagine del disco??? devo collegare il mio pc ad un altro dato che tutti gli ultimi programmi non so se vanno su win98??
Grazie e scusate le 1000 domande  |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 22 Mar 2009 18:35 Oggetto: |
|
|
Non ho mai provato, quindi vado un po' di fantasia: Per disco troppo diverso intendevo appunto le dimensioni, però puoi sempre aggirare il problema creando una partizione delle dimensioni del tuo attuale Hard disk. Quindi potresti avere una partizione da 13.5 GB o pressappoco, lasciando il resto del disco libero per qualsiasi altra cosa.
Non è difficile fare l'immagine: il programma fa tutto da sé, al massimo può essere una cosa che impieghi una ventina di minuti.
Non capisco il senso dell'ultima domanda: forse intendi che non essendoci ancora in commercio DVD da 14 GB devi necessariamente collegarti ad un altro PC? Non necessariamente: il programma che crea l'immagine può spezzettare la stessa nelle dimensioni che tu preferisci.
Certo che poterlo fare su un HD esterno, quindi senza problemi di masterizzazione e di spezzettatura è più semplice. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Mar 2009 20:14 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Non ho mai provato, quindi vado un po' di fantasia: Per disco troppo diverso intendevo appunto le dimensioni, però puoi sempre aggirare il problema creando una partizione delle dimensioni del tuo attuale Hard disk. Quindi potresti avere una partizione da 13.5 GB o pressappoco, lasciando il resto del disco libero per qualsiasi altra cosa.
Non è difficile fare l'immagine: il programma fa tutto da sé, al massimo può essere una cosa che impieghi una ventina di minuti.
Non capisco il senso dell'ultima domanda: forse intendi che non essendoci ancora in commercio DVD da 14 GB devi necessariamente collegarti ad un altro PC? Non necessariamente: il programma che crea l'immagine può spezzettare la stessa nelle dimensioni che tu preferisci.
Certo che poterlo fare su un HD esterno, quindi senza problemi di masterizzazione e di spezzettatura è più semplice. |
Grazie della risposta, guarda con l'ultima domanda intendevo questo: Norton ghost e Acronis True Image purtroppo nelle loro ultime versioni reperibili non supportano più windows 98... quindi non potrei usarle direttamente dal vecchio pc... come si può risolvere la cosa? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 22 Mar 2009 20:37 Oggetto: |
|
|
Prova a vedere qui
Non ho capito se è gratuito oppure shareware, però sembra che supporti Win 98 |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Mar 2009 22:19 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | Prova a vedere qui
Non ho capito se è gratuito oppure shareware, però sembra che supporti Win 98 |
Grazie Danielegr cè la stai mettendo tutta ma purtroppo ho letto che se non si ha almeno 1 hd marchiato seagate o maxtor nel pc il programma non funziona
Mi sto rassegnando... io ho un pc portatile con xp e uno con vista.. se si potesse collegare via usb il pc nuovo col vecchio potrei usare un programma qualsiasi.. ma non credo sia fattibile  |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Mar 2009 22:28 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | danielegr ha scritto: | Prova a vedere qui
Non ho capito se è gratuito oppure shareware, però sembra che supporti Win 98 |
Grazie Danielegr cè la stai mettendo tutta ma purtroppo ho letto che se non si ha almeno 1 hd marchiato seagate o maxtor nel pc il programma non funziona
Mi sto rassegnando... io ho un pc portatile con xp e uno con vista.. se si potesse collegare via usb il pc nuovo col vecchio potrei usare un programma qualsiasi.. ma non credo sia fattibile  |
Però non ne sono sicuro è passato tanto tempo... come si fa a sapere marca e modello del hd in win98? |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 08 Apr 2009 21:09 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | MaXXX eternal tiare ha scritto: | danielegr ha scritto: | Prova a vedere qui
Non ho capito se è gratuito oppure shareware, però sembra che supporti Win 98 |
Grazie Danielegr cè la stai mettendo tutta ma purtroppo ho letto che se non si ha almeno 1 hd marchiato seagate o maxtor nel pc il programma non funziona
Mi sto rassegnando... io ho un pc portatile con xp e uno con vista.. se si potesse collegare via usb il pc nuovo col vecchio potrei usare un programma qualsiasi.. ma non credo sia fattibile  |
Però non ne sono sicuro è passato tanto tempo... come si fa a sapere marca e modello del hd in win98? |
Un metodo assolutamente rozzo e quello di aprire il computer ed ispezionare visivamente il modello di disco rigido in esame.
Il metodo assoluto e quello di entrare nel bios e vedere le caratteristiche tecnice che il bios stesso rileva del HD.
Nella fase di boot stesso dovrebbe riportare il modello del HD.
Non hai mai visto cosa scriveva il bios? |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 13 Apr 2009 15:20 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | MaXXX eternal tiare ha scritto: | MaXXX eternal tiare ha scritto: | danielegr ha scritto: | Prova a vedere qui
Non ho capito se è gratuito oppure shareware, però sembra che supporti Win 98 |
Grazie Danielegr cè la stai mettendo tutta ma purtroppo ho letto che se non si ha almeno 1 hd marchiato seagate o maxtor nel pc il programma non funziona
Mi sto rassegnando... io ho un pc portatile con xp e uno con vista.. se si potesse collegare via usb il pc nuovo col vecchio potrei usare un programma qualsiasi.. ma non credo sia fattibile  |
Però non ne sono sicuro è passato tanto tempo... come si fa a sapere marca e modello del hd in win98? |
Un metodo assolutamente rozzo e quello di aprire il computer ed ispezionare visivamente il modello di disco rigido in esame.
Il metodo assoluto e quello di entrare nel bios e vedere le caratteristiche tecnice che il bios stesso rileva del HD.
Nella fase di boot stesso dovrebbe riportare il modello del HD.
Non hai mai visto cosa scriveva il bios? |
Da utonto mi sono fatto prendere dal panico in effette sia sul bios sia usando per conferma vecchie versioni di programmi di diagnostica ho trovato che ho un IBM DJNA -371350 da 13,5 gigabyte.
CHe dire meglio tardi che mai Grazie anche a te Zeross per aver partecipato al thread, anche se mi rimane il problema di come fare l'immagine... avevo anche pensato di collegare l'hd ad un moderno pc come secondo hd ma poi ci sarebbero i conflitti dato che le componenti moderne non funzionano con quel "vecchio" win98...prima o poi troverò un modo  |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 13 Apr 2009 18:12 Oggetto: |
|
|
A parte il fatto che è errato pensare di non potere rimediare tramite emule una vecchia versione di ghost oppure dell'acronis che funzioni anche con windows 98, hai provato a controllare che funzionino questi programmi anche con windows ME oppure windows 2000.
Se quello che ho capito è giusto quello che ti serve salvare non sono tanto i dati copiabili quanto impostazioni e programmi non reperibili (ignoro quali essi siano ma facendo un esempio uno avesse autocad r14 oppure lotus smart suite o corel draw con licenze uffciali ma non ha piu i dischi e vuole sempre usarli, allora in quel caso ne sente la necessità di conservarli) di cui mancano dischi di installazione o relativi codici rendendo difatto difficile o impossibile.
Molto programmi scritti per windows 98, sopratutto la second edition, oltre che essere compatibili con windows millenium, lo erano con windows 2000.
Se aggiorni il sistema operativo con windows 2000 e poi con il sp4 dovresti avere un sistema in grado di fare operare sia il programma norton, che quello dalla Acronis.
Per quanto riguarda le varie impostazioni la funzione di backup di microsoft è inutile perché funziona solo tramite nastri, mentre vi sono programmi di terze parti che facevano il backup (che non è la stessa cosa della copia fatta da ghost) del sistema operativo compreso le opzioni dei programmi.
oppure può copiare manualmente uno ad uno tutte le chiavi di registro di windows  |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 14 Apr 2009 14:05 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | A parte il fatto che è errato pensare di non potere rimediare tramite emule una vecchia versione di ghost oppure dell'acronis che funzioni anche con windows 98, hai provato a controllare che funzionino questi programmi anche con windows ME oppure windows 2000.
Se quello che ho capito è giusto quello che ti serve salvare non sono tanto i dati copiabili quanto impostazioni e programmi non reperibili (ignoro quali essi siano ma facendo un esempio uno avesse autocad r14 oppure lotus smart suite o corel draw con licenze uffciali ma non ha piu i dischi e vuole sempre usarli, allora in quel caso ne sente la necessità di conservarli) di cui mancano dischi di installazione o relativi codici rendendo difatto difficile o impossibile.
Molto programmi scritti per windows 98, sopratutto la second edition, oltre che essere compatibili con windows millenium, lo erano con windows 2000.
Se aggiorni il sistema operativo con windows 2000 e poi con il sp4 dovresti avere un sistema in grado di fare operare sia il programma norton, che quello dalla Acronis.
Per quanto riguarda le varie impostazioni la funzione di backup di microsoft è inutile perché funziona solo tramite nastri, mentre vi sono programmi di terze parti che facevano il backup (che non è la stessa cosa della copia fatta da ghost) del sistema operativo compreso le opzioni dei programmi.
oppure può copiare manualmente uno ad uno tutte le chiavi di registro di windows  |
Scartando l'idea di copiare manualmente una ad una tuttel e chiavi di registro passandoci secoli mi hai dato delle buone idee, grazie Zeross sei sempre gentile e disponibile  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 10 Lug 2009 09:16 Oggetto: |
|
|
io avrei un idea...
ma te la dico solo se non hai già risolto perchè.. è un pò malsana e molto macchinosa  |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 12 Lug 2009 14:48 Oggetto: |
|
|
uomodeighiacci ha scritto: | io avrei un idea...
ma te la dico solo se non hai già risolto perchè.. è un pò malsana e molto macchinosa  |
attualmente sono occupato e non ho ancora sperimentato niente di quanto detto se ti va esponimi la tua soluzione, più strade ho meglio è grazie. |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 13 Lug 2009 11:33 Oggetto: |
|
|
[messaggio cancellato]
ho fatto qualche prova ed ho visto che l"ideona" che avevo scritto qui non funzionava propio.. così l'ho cancellata |
|
Top |
|
 |
|