Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Disco esterno alimentato tramite USB
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 06 Lug 2009 20:58    Oggetto: Disco esterno alimentato tramite USB Rispondi citando

Ciao Smile

Ho appena acquistato un Hard Disk esterno autolimentato da 320GB, ma mi sorge un dubbio sulle modalità di alimentazione.

Non mi è ben chiaro se per alimentarlo è necessario occupare entrambe le porte USB o ne basta una. Nel manuale dicono che "potrebbe essere necessario occuparne due nel caso di un notebook", al negozio mi hanno detto che vanno occupate sempre due porte USB.

Mi aiutate a chiarirmi le idee? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ste_95
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41
Messaggi: 1920
Residenza: Italy

MessaggioInviato: 06 Lug 2009 21:15    Oggetto: Rispondi citando

Anche mio padre ha un disco esterno simile, da 2 pollici e mezzo. Sul portatile almeno, devo sempre collegare entrambi i connettori perchè funzioni, uno per i dati e l'altro per l'alimentazione.

Non l'ho mai provato sul fisso, ma penso che se lo collegassi alle porte sulla scheda madre necessiterebbe anche lì di entrambi i connettori, forse non servono se lo usi su un hub USB con l'alimentazione supplementare.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 06 Lug 2009 21:32    Oggetto: Rispondi citando

Anche il mio è da due pollici e mezzo Smile
Se è Mediacom mi sa che è lo stesso modello...

Il discorso è che in primo luogo il libretto di istruzioni parla di usare due porte solo nel caso di un notebook, in secondo luogo attaccando il primo connettore al pc fisso l'hdd si accendeva e sembrava funzionante (poi per sicurezza ho attaccato anche il secondo!), ecco perché mi è nato il dubbio
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 08 Lug 2009 00:51    Oggetto: Rispondi citando

Mi sono informato e ho fatto qualche prova: su pc funziona anche con un cavetto attaccato Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Odino
Utente cancellato


Registrato: 23/06/09 20:18
Messaggi: 85

MessaggioInviato: 08 Lug 2009 10:02    Oggetto: Rispondi citando

HDD autoalimentato al quale servono 2 porte USB

mmm.... Think

io ne ho 3 di HDD autoalimentati...1 della Buffalo Technology da 160 GB e 2 della Verbatim uno da 320 e l'altro da 500 GB...

i miei li connetto a qualsiasi computer (PC e Notebook) e si autoalimentano e scambiano file sempre dalla stessa porta USB...utilizzo quindi un solo cavo, non due...


...più che altro c'è da chidersi se ci si può fidare di tenerli collegati anche per una decina di ore...non è che si rompono o rovinano se stanno attaccati continuamente mezza giornata? non ho mai provato perchè non mi fido...se qualcuno sà darmi risposta sarebbe ottimo... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13275
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 14:38    Oggetto: Rispondi citando

*credo* dipenda dalla potenza dell'alimentatore del pc.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 03 Ago 2009 14:51    Oggetto: Rispondi citando

Conosco persone che li tengono accesi piuo meno per sette otto ore senza avere problemi,ma la componente che potrebbe dar qualche fastidio credo sia dovuta al fatto che nei box si dovrebbe alzare di molto la temperatura, ma non mi è mai capitato fino ad ora di vedere hdd esterni bruciati per troppo uso,quando ero in messico ad esempio un mio amico che scaricava musica il suo disco esterno lo teneva acceso dalla mattina fino a tarda serata lui lo usava sia per immagazinare la musica sia per cose piu importanti.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
aleasar
Semidio
Semidio


Registrato: 03/10/06 09:00
Messaggi: 203
Residenza: si naviga qua e là

MessaggioInviato: 30 Dic 2009 11:16    Oggetto: Rispondi citando

Salve,
scusate se mi inserisco nella problematica che vedo adesso in questo topic, ma mi interessa capire....
Anch'io ho necessità di ampliare le due sole porte USB del mio portatile per collegare in forma fissa un HD da 320 o 500 Gb ed il mio dubbio era se per questo era meglio o no un HUB con alimentazione esterna per dare (non so come dire ) abbastanza tensione alla "struttura"....
Attualmente se dovessi usare l'HD Maxtor da 500GB che mi hanno regalato , ha bisogno di 2 porte USB.
Che consigliate??Confused
Con l'occasione Auguroni in anticipo a tutti Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Pik
Dio minore
Dio minore


Registrato: 05/01/09 11:44
Messaggi: 907
Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...

MessaggioInviato: 30 Dic 2009 12:52    Oggetto: Rispondi citando

Ho un hard disk esterno Packard Bell Silver 2.5" da 320 giga e l'ho sempre utilizzato sul portatile o sul PC fisso con un solo attacco USB senza avere problemi, comunque credo che per un hard disk con collegamento fisso destinato a lavorare per lunghi periodi, sia consigliabile l'alimentazione esterna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 30 Dic 2009 14:01    Oggetto: Rispondi

Con collegamento fisso cosa vuoi intendere?? che lo tieni acceso 24 ore al giorno?? in queste condizioni credo che sia necessaro anche qualche piccolo ventilatore da tavolo,poi se invece lo usi normalmente piu o meno come tutti non vedo necessità di attenzioni particolari quindi potresti benissimo usarlo con una sola usb,ma come ho già detto dipende tutto da come vuoi utilizzarlo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi