Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ghelfip Mortale adepto

Registrato: 25/02/09 19:30 Messaggi: 38
|
Inviato: 06 Lug 2009 16:26 Oggetto: XP non originale |
|
|
a mio figlio hanno regalato un vecchio PC con Windows XP SP2. Quando ho cercato di aggiornare il sistema ho avuto la brutta sorpresa di ricevere il messaggio che il S.O. non è originale per cui mi ritrovo con richieste di acquisto di nuovo SW, col deskTop nero, e continui messaggi terroristici.
Cosa posso fare, oltre che acquistare un nuovo XP, cosa per me assurda su un vecchio PC, per eliminare questo inconveniente? Grazie Piero |
|
Top |
|
 |
ste_95 Dio maturo


Registrato: 03/08/07 14:41 Messaggi: 1920 Residenza: Italy
|
Inviato: 06 Lug 2009 16:41 Oggetto: |
|
|
Se il sistema è realmente non originale, spiacente, ma non forniamo assistenza per "cose illegali". Rileggi il regolamento  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 06 Lug 2009 16:49 Oggetto: Re: XP non originale |
|
|
ghelfip ha scritto: | Cosa posso fare, oltre che acquistare un nuovo XP, cosa per me assurda su un vecchio PC, per eliminare questo inconveniente? |
Passare a linux!
Non necessiti di licenza ed è molto più stabile di Windows.  |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15628 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 06 Lug 2009 23:52 Oggetto: |
|
|
Quoto bdoriano.
Ci sono molte distribuzioni Linux (vale a dire, differenti "versioni" di Linux), per tutte le esigenze; alcune sono adatte anche a pc anzianotti, con poca RAM e processori dalle prestazioni limitate.
Prova a fare un giro nel forum Linux, qui nell'Olimpo. |
|
Top |
|
 |
ghelfip Mortale adepto

Registrato: 25/02/09 19:30 Messaggi: 38
|
Inviato: 07 Lug 2009 18:04 Oggetto: XP non originale |
|
|
Ho sentito l'amico che ha regalato il PC. Dice di aver formattato il disco e reinstallato lo stesso Windows XP con SP2 che già girava su quel PC e che aveva acquistato regolarmente. Questo basta per dire che il SW potrebbe essere contraffatto? Anche in questo caso non potete aiutarmi prima che decida di passare a Linus, che non conosco per niente? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 07 Lug 2009 19:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se il sistema è realmente non originale, spiacente, ma non forniamo assistenza per "cose illegali". Rileggi il regolamento |
E' vero che non forniamo assistenza se si parla di cose illegali, ma per dire che qualcosa è illegale bisogna che sia un caso palese.
Ad esempio uno che scrive di aver scarcato un programma e chiede come si usa un keygen...
Ghelfip ha affermato che il software non è contraffatto, e questo basta per poter pensare che l'errore potrebbe essere della Micrisoft.
Quindi chiunque conosca metodi legali per risolvere il problema (avvisi di software contrffatto su un sistema originale) si faccia avanti
Se sei certo dell'originalità del software potresti contattare la Microsoft, ma magari ci sono altre soluzioni meno stressanti... Qualcuno ha qualche idea? |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 07 Lug 2009 19:18 Oggetto: |
|
|
Vediamo se ho capito:
Il pc è stato acquistato con tanto di licenza XP da un tuo amico.
Il tuo amico ha regalato il pc a tuo figlio.
Ora, effettuando gli aggiornamenti di XP, hai scoperto che la licenza allegata al pc non è originale.
Soluzioni:
- monta linux (abbiamo una sezione apposita per aiutarti in questa operazione)
- probabile errore del Microsoft Genuine Advantage, telefona a Microsoft e spiega il problema
- il tuo amico si rivolge al rivenditore (che, per errore o malafede, ha montato una versione di XP non originale) e si fa consegnare una licenza buona.
Purtroppo per te, non possiamo fornire nessun aiuto atto ad aggirare il Microsoft Genuine Advantage.
Il regolamento (e anche il buon senso) parla chiaro in merito:
Citazione: | 4 - Attività malevole
Non si può parlare di cracking e attività malevole in genere. Richieste del tipo "come faccio ad entrare segretamente nel pc del mio collega attraverso la lan" saranno insindacabilmente chiuse. Fanno eccezione le discussioni riguardanti attività di hacking ai puri fini di studio e conoscenza. |
Qualsiasi tentativo di aggirare il problema diventa attività di cracking ed è perseguibile penalmente. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Lug 2009 12:01 Oggetto: |
|
|
Una volta trovata l'etichetta color microsoft con la licenza di Windows siamo a post.
C'è quest'etichetta (sul pc, sul cd di windows, su un tocco di carta, da qualche parte)? |
|
Top |
|
 |
Odino Utente cancellato

Registrato: 23/06/09 20:18 Messaggi: 85
|
Inviato: 09 Lug 2009 00:20 Oggetto: |
|
|
prova a vedere se riesci a recuperarla con uno di questi programmi...
ProduKey
RockXP
Keyfinder |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 09 Lug 2009 08:44 Oggetto: |
|
|
Il problema di ghelfip non è recuperare il numero di serie di Windows XP, ma verificare di avere una licenza originale Microsoft.
Solitamente, sul case del pc è incollata una etichettina con scritto Microsoft e Product Key seguito da un numero di serie. |
|
Top |
|
 |
|