Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
problema con ventole di Asus serie L3
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 19 Mar 2007 16:11    Oggetto: problema con ventole di Asus serie L3 Rispondi citando

Spero sia questo il luogo giusto per la mia domanda.

Ho un portatile Asus L3800C (acquistato nel 2003), con Intel 4 mobile, da quest'estate ho cominciato ad avere problemi di surriscaldamento, al punto che giungeva alla temperatura di threshold (impostata a 91° nel programma di gestione preinstallato, Asus Pc Probe 2) e si spegneva anche alle più semplici operazioni.

Ho pensato si trattasse di ventole ostruite (dall'acquisto non le ho mai pulite...) e ho provato a smontarle.. ma ho smontato TUTTO lo smontabile.. sono arrivata all'hard disk, al processore, ho visto tutte le parti del portatile.. TRANNE LE VENTOLE!!

sono riuscita a smontare e pulire il dissipatore (che era notevolmente ostruito.. ho trovato dentro anche creature del pleistocene che sto studiando col carbonio14..)
dopo questa operazione non va più in threshold, ma le ventole continuano a emettere rumori che mi fan pensare abbian problemi nel girare.. solo che assolutamente non capisco come fare a smontarle!!
ho tolto tutte le viti esistenti.. ho aperto di tutto.. ma le ventole sembrano blindate!!

qualcuno sa aiutarmi?

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Mar 2007 17:50    Oggetto: Rispondi citando

Caspita, sei una grande hackeressa!
Dalla mia esperienza accedere alle ventoline ASUS e' quasi impossibile, devi smontare il portatile fino al punto di non ritorno (= non hai speranza di rimontarlo).
Ti consiglio di spararci dentro un po' di aria compressa, piu' semplice e fattibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 19 Mar 2007 18:34    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Caspita, sei una grande hackeressa!


Grazie
ma avrei voluto che mi vedessi.. con le decine di viti e vitine di dimensioni diverse che rotolavano da tutte le parti e a un certo punto con il cacciavite infilato in una fessura forzando per far aprire il portatile a livello delle ventole.. ahah brutto spettacolo!

Citazione:

Dalla mia esperienza accedere alle ventoline ASUS e' quasi impossibile, devi smontare il portatile fino al punto di non ritorno (= non hai speranza di rimontarlo).


no decisamente preferisco fermarmi all'ultima stazione in cui è previsto .. il ritorno..

Citazione:

Ti consiglio di spararci dentro un po' di aria compressa, piu' semplice e fattibile.


sull'aria compressa, esitavo perchè ho sentito che può provocare dei corto-circuiti interni.. ne sai qualcosa ?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 19 Mar 2007 19:25    Oggetto: Rispondi citando

Cybion ha scritto:
no decisamente preferisco fermarmi all'ultima stazione in cui è previsto .. il ritorno..
Ti faccio un esempio di punto di non ritorno...
Cybion ha scritto:
sull'aria compressa, esitavo perchè ho sentito che può provocare dei corto-circuiti interni.. ne sai qualcosa ?
Potrebbe capitare dovesse esserci un po' di condensa nel flusso d'aria, ma personalmente non mi e' mai capitato, ed io la uso sempre.
In ogni caso a pc spento non puo' capitare nulla del genere, e se tieni il getto ad una distanza consona l'eventuale condensa si perde via.
L'alternativa che sto sperimentando ultimamente e' l'aspirapolvere, occhio pero' a vitine e jumperini...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cybion
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 11/03/07 15:27
Messaggi: 1731
Residenza: vagabonda senza fissa dimora

MessaggioInviato: 19 Mar 2007 19:46    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Ti faccio un esempio di punto di non ritorno...


ehm.. no.. mi vengono i brividi.. se lo riduco così.. poi come faccio a venire nell'Olimpo?? Shame on you Shame on you non va bene...


Citazione:

L'alternativa che sto sperimentando ultimamente e' l'aspirapolvere, occhio pero' a vitine e jumperini...


proverò con l'aria compressa.. con l'aspirapolvere.. hanno già avuto un incontro.. e non è stato molto carino... dover recuperare un tasto nel sacchetto della polvere.....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pdor
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 17/05/09 17:00
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 17 Mag 2009 22:06    Oggetto: Rispondi

Cybion ha scritto:
Gateo ha scritto:
Ti faccio un esempio di punto di non ritorno...


ehm.. no.. mi vengono i brividi.. se lo riduco così.. poi come faccio a venire nell'Olimpo?? Shame on you Shame on you non va bene...


Citazione:

L'alternativa che sto sperimentando ultimamente e' l'aspirapolvere, occhio pero' a vitine e jumperini...


proverò con l'aria compressa.. con l'aspirapolvere.. hanno già avuto un incontro.. e non è stato molto carino... dover recuperare un tasto nel sacchetto della polvere.....


le ventole sono sotto la scheda madre, si raggiungono smontando TUTTO

Non e' tremendamente difficile, ho visto di peggio, basta:
1) avere visto che il negoziante per cambiare la ram apre il coperchio dei tasti di accensione piantando (delicatamente) un cacciavite nel buco a sinistra (non quello del microfono che sta sulla destra!!!) e sfilandolo verso destra:)

PRIMA DI ANDARE OLTRE, COSA CHE SCONSIGLIO AI DEBOLI DI CUORE O A CHI NON SIA FORTEMENTE MOTIVATO DAL CASINO CHE FANNO LE VENTOLE E ABBIA PRESO IN CONSIDERAZIONE DI RIMANERE QUALCHE GIORNO COL PC SMONTATO A CERCARE AIUTO DA GENTE PIU' PRATICA DI ME, O ADDIRITTURA A DOVER SUBIRE L'UMILIAZIONE DI RICORRERE ALL'ASSISTENZA...VOGLIO CONSIGLIARE DI VALUTARE BENE AD OGNI PASSAGGIO SE CI SI TROVA OLTRE IL PROPRIO PUNTO DI NON RITORNO E CHE
VALE SEMPRE LA REGOLA:
OGNI QUALVOLTA SI RIMUOVE UN PEZZO ESSO VA RIMOSSO DELICATAMENTE, FACENDO LIEVEMENTE FORZA E INDIVIDUANDO I PUNTI IN CUI FA RESISTENZA, SEMPRE FERMANDOSI AL "CRICK" O AL "CRIECK" PERCHE' SONO L'ANTICAMERA DEL FUNESTO "CRACK!", ANDANDO A VEDERE SE C'E' UNA VITE INCASTRATA O LINGUETTE DI PLASTICA CHE SFORZANO O FILI CHE TIRANO, VALUTARE SEMPRE IL RISCHIO, VISUALIZZARE E POSSIBILMENTE MEMORIZZARE IL PERCORSO INVERSO: IL RIMONTAGGIO,
FARE DISEGNI AIUTA MOLTO.
SE NON SIETE SICURI NON ANDATE OLTRE,
ALTRIMENTI:

2) smontare lo schermo: unplugghi (o despini o spresi) lo schermo, cerca le 8 viti che lo ancorano (2 sopra, 2 sotto e 4 dietro, in prossimita' delle cerniere) e sfilalo, gia' che ci sei svita anche le altre viti che stavano sotto il coperchio di cui sopra:);
3) svitescion: gira tutto a pancia sotto e svita senza pieta' tutte le viti che trovi tranne le 4 dei 2 coperchi piccoli (una o due sono piu' piccole e una blocca il dvd, le altre sono tutte o quasi, ehm, uguali, una pacchia, non me ne e' rimasta nemmeno una fuori, strano:);
4) HD: solleva il coperchio dell'HD lasciando le viti nelle asole, togli l'HD tirandolo piu' orizzontalmente che puoi, mettilo da parte con le viti nelle asole;
5) Tastiera e coperchio di sopra: rigira il tutto, solleva la tastiera, stacca la contattiera flessibile (non prima di averla liberata del blocco) e svita le viti che stavano li' sotto, 'ste bastarde, credo sia inutile togliere le protezioni di latta che trovi, poi stacca la contattiera del tac' pad e prova a sollevare il coperchio, se fa resistenza vai a vedere se ci sono altre viti sotto le protezioni, cmq se prima non sei riuscita a togliere tutte le viti sotto (e non non ci sei riuscita:)) tende un po' a rincastrarsi, altrimenti viene via bene:)
5) dvd: ALLENTA (ho perso parecchio tempo la volta che l'ho smontata completamente, te lo sconsglio) le 2 viti che vedi, che fermano la "cintura" del dvd (chi aprira' capira' ehm:)) e sfilalo; svita le viti che fermano l'attacco del dvd e staccalo, il mio era un po' rognoso da ripluggare nel dvd, forse perche' non e' la prima volta che lo faccio, ma provando e riprovando...,
6) libera la scheda madre:
svita l'unica vite che ferma la scheda madre e le altre 2 viti che fermano la "cintura" del dvd vicino alla pcmcia, deplugga gli altoparlanti e stacca la contattiera flessibile (avendola preventivamente sbloccata) della (forse) batteria;
6) Passo difficoltosino, Rimuovi la scheda madre:
va sollevata di circa 30° dalla parte della batteria e tirata verso di te, ovviamente tutte le seriali, uscite, prese, presine e soprattutto gli sblocchi della pcmcia, il dissipatore di rame-ottone che sta sotto (piuttosto delicato) e la famosa "cintura" del dvd cercheranno di vanificare i tuoi sforzi, ma se sei arrivata fino a questo punto e hai anche tu esperienza di sventramento senza decesso di parecchio di quello che hai sventrato, procedi delicatamente e trova la posizione in cui la scheda si fa sfilare, deplugga le ventole agognate e metti da parte.

Io le ventole le ho piu' volte aspirapolverate, lavate praticamente nell'olio da macchina, fatte girare, sgocciolate, ritualizzate, rivoltate per cercare di rimuovere il piu' possibile le forme di vita che ci stanno dentro, e ogni volta hanno vissuto tranquillamente per 2 anni, poi i problemi ricominciano...

ORA IL MIO PROBLEMA:

Ho aspirapolverato violentemente la ventola e purtroppo gli si e' arrotolato dentro un capello, e' da buttare o qualcuno sa come smontare l'elica delle ventole (se uno tira la ventola senza avere trovato l'anello che le blocca perche' e' inaccessibile, fa CRACK o si rovina qualcosa?) se c'e qualcuno che sa come evitare il CRACK me lo dica grazie:)
Oppure, se c'e' qualcuno che ha un asus l3800 in cantina, mi puo' dare le ventole? anche se rumorose, me le puo' dare?
grazie
volgio pensare che nessuno subisca danni per aver seguito le mie istruzioni, rileggetevi prima le avvertenze mi raccomando.
ciao a tutti:)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pc e notebook Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi