Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Ticchettio nell' hd....Hd rotto ???
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cadfael
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/07/07 18:17
Messaggi: 86

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 10:42    Oggetto: Ticchettio nell' hd....Hd rotto ??? Rispondi citando

Ciao a tutti Smile quando la sfortuna si accanisce non c'e' nulla da fare Sad la mi storia inizia qualche tempo fa dopo aver perso nuovamente dati importanti salvati sull'hd , allora avevo un solo hd, ho deciso di inserire un nuovo hd interno ed utilizzarlo come storage, li ho scaricato foto, ma sopratutto lavoro. Quando all'apertura di winxp ho sentito un ticchettio strano e il programma non partiva mi sono detto che anche questa volta il s.o era fritto ma nel contempo felice della mia scelta ero sicuro e tranquillo che tutti i miei lavori (2 anni) erano al sicuro.... non ci crederete il ticchettio proviene dal hd storage... se scollego quello il pc parte normalmente se collego un'altro hd lo legge.... ed ora che faccio??? qualcuno ha qualche idea???
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 13:08    Oggetto: Rispondi citando

Ciao cadfael, Ciao

si, direi che il ticchettio non è proprio un bel segnale... Shocked

se riesci a far partire il disco, salva tutto il tuo lavoro e sostituiscilo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cadfael
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 13/07/07 18:17
Messaggi: 86

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 14:22    Oggetto: Rispondi citando

Ciao bdoriano Ciao ,
speravo di incontrarti Evviva , dunque il problema e' un poco allarmante, cioe' per adesso ostento ancora una certa calma.... il problema e' che se collego hd rotto o non mi parte il sitema oppure se parte, in risorse computer , non trovo il disco storage. Tu che cosa mi puoi suggerire?? Dammi buone notizie.. Pray Pray Pray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giangol
Semidio
Semidio


Registrato: 20/03/06 18:54
Messaggi: 265
Residenza: Rondo

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 15:47    Oggetto: Rispondi citando

Una possibile soluzione potrebbe ...ripeto potrebbe essere questa.

1 ) recupera una versione live di ubuntu o kubuntu
2 ) fai partire il pc e vai nel bios
3 ) seleziona come boot il lettore cd/dvd
4 ) spegni
5 ) collega l'hard disk danneggiato
6 ) riavvia il pc con inserito il cd di ubuntu
7 ) verifica se ubuntu visualizza questo hard disk
8 ) se si ce l'hai fatta basta copiare il tutto .
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 17:01    Oggetto: Rispondi

Ri-ciao cadfael, Ciao

dunque, vediamo se ho capito:
  • HD 1 - Sistema operativo - tutto ok
  • HD 2 - dati - ticchettio (brutta cosa!)
    • HD 2 collegato:
      non parte il sistema operativo
    • HD 2 scollegato:
      HD 1 parte ma, giustamente, non vede HD 2

Da quello che dici è un danno fisico (non logico) del disco HD 2, anche avviando con una live di linux non dovresti vederlo.
Ma, giusto per sicurezza, potresti fare la prova descritta da Giangol. Think

In caso di danno fisico (il disco non esegue lo spin-off)... puoi salutare i dati. Confused
Esistono aziende specializzate nel recupero dei dati da dischi che non si avviano... ma il costo è piuttosto elevato. Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi