Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problema batteria tampone
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 12 Giu 2009 17:49    Oggetto: Problema batteria tampone Rispondi citando

Ero arrivato al punto che se accendevo il pc dopo tre giorni , la data era indietro di quasi 2 giorni quindi mi ero rotto di aggiustare sempre ogni volta.

ho comprato una batteria cr2032 di 3 V , ho tolto quella vecchia, inserito quella nuova accendo, sistemo l'ora e tutto ok.
stamattina quando ho acceso mi è comparso :

"CMOS checksum error - Defaults loaded
Warning ! CPU has been changed.
Please re-enter CPU settings in the CMOS setup and remember to save before quit. "

F1 to continue or DEL to enter SETUP

se premo f1 il pc parte ma devo impostare la data e l'ora ; se premo DEL entro nel setup e ho provato a impostarla da lì , ho provato a fare " load optimized fail " ma niente. se SPENGO e riaccendo ricompare sempre, che devo fare ? Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 12 Giu 2009 19:45    Oggetto: Rispondi citando

la batteria del bios sembra non funzionare: appena togli la corrente la CMOS si azzera. tentativi:
a) cambiare batteria
b) aggiornare il bios

tra l'altro: che mobo è?
Top
Profilo Invia messaggio privato
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 13 Giu 2009 09:37    Oggetto: Rispondi citando

son tornato nel negozio e gli ho spioegato la situazione e mi ha dato un'altra batteria , l'ho messa e fino ad ora non mi ha dato alcun problema . . . . . . l'unico che ho riscontrato è la lentezza del pc nell'aprire programmi o se metto un pennino usb.

Sono andato in speedyCPU ( nel bios ) e ho notato ke è impostato 300MHz mentre il mio processore è 800MHz Embarassed ; può essere questo il problema ? oppure man mano che lavoro si sitema scegliendo lui stesso il settaggio esatto ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 13 Giu 2009 10:06    Oggetto: Rispondi citando

ribadisco la domande: qual è la scheda madre?
sapere qualcosa degli altri componenti aiuterebbe (tipo processore e ram).
Top
Profilo Invia messaggio privato
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 13 Giu 2009 11:02    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
ribadisco la domande: qual è la scheda madre?
sapere qualcosa degli altri componenti aiuterebbe (tipo processore e ram).


Processore Intel Pentium III , 797 MHz , 768 Mb di RAM
Ho Windows xp professional . . . . . . uhm se c'è qualke programmino che visualizza le caratteristiche del pc posso installarlo così ti do più informazioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 13 Giu 2009 11:30    Oggetto: Rispondi citando

In effetti si dovrebbero sapere un pò di caratteristiche,comunque per saperle puoi consultare questa guida.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 13 Giu 2009 12:25    Oggetto: Rispondi citando

anche uno screen di CPU-Z sarebbe utile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 27 Giu 2009 14:44    Oggetto: Rispondi citando

scusate se rispondo solo adesso ma il pc non voleva saperne di accendersi in quanto avevo messo una skeda pci con le porte usb e la skeda madre non la riconosceva e quindi si è impallato tutto.

cmq tutto risolto , ho cambiato skeda madre e per il momento funziona tutto Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 27 Giu 2009 16:56    Oggetto: Rispondi citando

Sono felice tu abbia risolto tutto anche se in modo molto radicale.

Il fatto che ti avesse chiesto di entrare i nei settaggi per la frequenza della CPU non è poi così strano considerando i problemi che avevi avuto. Normalmente bastava entrare nelle configurazioni avanzate, controllare la corretta frequenza del processore e poi salvare le impostazioni all'uscita. Se poi non te le teneva allora avrei, personalmente, proceduto con ulteriori prove.
Top
Profilo Invia messaggio privato
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 27 Giu 2009 23:50    Oggetto: Rispondi citando

anzi . . . . è stato un bene che la skeda mi ha incasinato il pc così ho "aggiornato" il pc xkè avevo ancora la skeda madre di quando lo comprai nel 2000 Embarassed Embarassed Embarassed quindi era arrivato il momento di mettere qualcosa di nuovo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 28 Giu 2009 11:00    Oggetto: Rispondi citando

Per come sono fatto io avrei continuato a provare a risolvere il problema,poi solo in seguito avrei deciso se fare o no cambiamenti,però capisco anche che il computer serve e quindi credo tu abbia fatto bene alla fine a cambiare la tua scheda per una piu aggiornata .
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 28 Giu 2009 12:24    Oggetto: Rispondi citando

Non possiamo che essere felici che tutto si sia risolto per il meglio, anche se io rimango convinto che proprio per il meglio non era andato.. Confused

Sappiamo che le batteria si esauriscono a qualcuna può anche essere difettosa però da questo a cambiare la scheda madre perchè diventata difettosa pure essa mi sembra una esagerazione.

Certo cambiando tutto ottieni migliori prestazioni ma spendi anche soldi, visto che non si cambia solo scheda madre, ma anche cpu/ram/alimentatore. Mad

E non detto che il problema non si ripresenti.
Qualsiasi fatto che non venga correttamente identificato non può nemmeno essere imputato, quindi problemi di memoria, di alimentazione o altro sono fenomeni che possono ripresentarsi. Evil or Very Mad

Quindi tutto bene quel che finisce bene, quando finisce.

Zeross
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 28 Giu 2009 13:17    Oggetto: Rispondi

Very Happy Very Happy Very Happy ma un cambio di scheda madre era preventivato già da qualche tempo , solo che visto che dovevo formattare il pc perchè non ne voleva sapere di avviarsi ne ho approfittato per farlo adesso.

il problema della batteria non ha influito assolutamente sulla decisione di cambiare la scheda Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi