Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
wildchloee Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
|
Inviato: 21 Apr 2009 12:31 Oggetto: Problemi audio - salta e gracchia dopo inattività |
|
|
carissimi olimpi,
ho l'abitudine di usare il mio portatile come ninna nanna: faccio partire un video, creo una playlist, e mi addormento con il sottofondo che preferisco. talvolta attivo l'auto shutdown, altre volte - con emule aperto ad esempio - lascio acceso tutta la notte.
naturalmente, il mio player (gom player) una volta finita la playlist resta aperto finchè non mi sveglio e chiudo il programma.
succede questo: la mattina dopo sono costretta a riavviare il computer se voglio ascoltare qualsiasi cosa, perchè l'audio saltella e gracchia.
ho comprovato il fatto che ciò accade quando, finita la playlist, il player rimane aperto ma inattivo per qualche ora.
non che sia un grosso problema, ma avevo la curiosità di capire da cosa derivasse...
codecs, buffer?
ho installato anche "vista codec pack", ma non è cambiato nulla, quindi sospetto che non siano i codec.
grazie mille olimpi!  |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 21 Apr 2009 21:43 Oggetto: |
|
|
...mmm...
I codec escludili pure...
Il problema è un po'... anomalo, ma mi sentirei di azzardare l'ipotesi RAM:
rimanendo inattivo per tutto quel tempo, il sistema potrebbe trasferire dalla RAM fisica a quella virtuale (il file di paging) la risorsa, visto che non è utilizzata, dando una priorità più alta a eMule e a tutti i servizi ed eventuali programmi in esecuzione...
Ma, se così fosse, al riutilizzarlo potresti notare rallentamenti o scatti nello spostarlo con il mouse, nel tempo di reattività ad un comando (apri file, aggiungi cartella, etc...) e non nel suo modo di suonare...
(è mica un giradischi, che "salta e gracchia"! )
Se questa ipotesi è fondata o meno non sono tra i più adatti a definirlo: meglio aspettare che un esperto di hardware o di sistemi operativi passi e noti la discussione, ed eventualmente confermi...
Hai comunque provato a riavviare solo il player e non l'intero sistema?
(BTW: se hai installato il Vista codec pack suppongo tu abbia Vista come sistema operativo, no? )
_________________________________________________________
OT, parlandoti non più da moderatore Multimedia, ma solo come comune utente... perché non metti la playlist in Repeat all?
Anch'io adoro dormire con la musica, e ormai lo faccio solo con il computer, al giorno d'oggi, e naturalmente ho la playlist sempre in Shuffle e Repeat all!
Altro suggerimento da utente, che non mira a risolvere il problema: esistono una marea di piccole utility, anche standalone, per programmare lo "spegnimento" di un singolo programma. E dovrebbe essere anche una funzione integrata in Windows (operazioni pianificate, credo)...  |
|
Top |
|
 |
wildchloee Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/09/07 12:56 Messaggi: 190 Residenza: Davanti al mio bambino(notebook)
|
Inviato: 22 Apr 2009 08:42 Oggetto: |
|
|
Danielix ha scritto: | Hai comunque provato a riavviare solo il player e non l'intero sistema?
(BTW: se hai installato il Vista codec pack suppongo tu abbia Vista come sistema operativo, no? ) |
ho provato a riavviare il player e anche emule, ma il problema si risolve solo riavviando il sistema, che è vista...
in effetti potrei provare una utility per chiudere il singolo programma... farò così e poi aggiornerò su cosa succede! grazie mille  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|