Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blue Comune mortale

Registrato: 08/04/09 11:11 Messaggi: 3 Residenza: pescara
|
Inviato: 08 Apr 2009 11:35 Oggetto: windows XP non parte |
|
|
salute a tutti,
sono nuovo di qui. Ho un problema col mio Flybook V23i con Windows XP home edition.
da diversi giorni si blocca alla schermata blu con il logo windows xp, prima che compaia il box con la richiesta di password.
Esiste una soluzione che mi permetta di evitare di formattare per non perdere dati molto importanti per la mia professione??
Sareste così gentili di aiutare un povero ignorante in materia??
In ogni caso Grazie mille per l'attenzione! |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 08 Apr 2009 11:45 Oggetto: |
|
|
La informazioni che hai dato non mi paiono esaurienti: sarebbe utile sapere, per esempio, se sei protetto da un antivirus aggiornato e se sì da quale, se hai fatto delle scansioni eccetera.
Comunque, riesci ad arrivare alla modalità provvisoria? Appena acceso il PC premi ripetutamente il tasto F8 e vediamo se riesci a partire da lì.
Altrimenti puoi procurarti una versione live di Linux con la quale incominciare, almeno, a mettere al sicuro i dati importanti (nessun backup, vero? In futuro li farai...) |
|
Top |
|
 |
blue Comune mortale

Registrato: 08/04/09 11:11 Messaggi: 3 Residenza: pescara
|
Inviato: 08 Apr 2009 12:58 Oggetto: |
|
|
danielegr ha scritto: | La informazioni che hai dato non mi paiono esaurienti: sarebbe utile sapere, per esempio, se sei protetto da un antivirus aggiornato e se sì da quale, se hai fatto delle scansioni eccetera.
Comunque, riesci ad arrivare alla modalità provvisoria? Appena acceso il PC premi ripetutamente il tasto F8 e vediamo se riesci a partire da lì.
Altrimenti puoi procurarti una versione live di Linux con la quale incominciare, almeno, a mettere al sicuro i dati importanti (nessun backup, vero? In futuro li farai...) |
ho Avira come antivirus.
si riesco ad entrare in modalità provvisoria. ora che faccio?
(grazie per la tua attenzione!!) |
|
Top |
|
 |
blue Comune mortale

Registrato: 08/04/09 11:11 Messaggi: 3 Residenza: pescara
|
Inviato: 08 Apr 2009 13:48 Oggetto: |
|
|
blue ha scritto: | danielegr ha scritto: | La informazioni che hai dato non mi paiono esaurienti: sarebbe utile sapere, per esempio, se sei protetto da un antivirus aggiornato e se sì da quale, se hai fatto delle scansioni eccetera.
Comunque, riesci ad arrivare alla modalità provvisoria? Appena acceso il PC premi ripetutamente il tasto F8 e vediamo se riesci a partire da lì.
Altrimenti puoi procurarti una versione live di Linux con la quale incominciare, almeno, a mettere al sicuro i dati importanti (nessun backup, vero? In futuro li farai...) |
ho Avira come antivirus.
si riesco ad entrare in modalità provvisoria. ora che faccio?
(grazie per la tua attenzione!!) |
ho provato, dalla modalità provvisoria, a scegliere l'opzione di avvio con l'"ultimo avvio sicuramente funzionante" ma niente, si pianta come al solito prima del box per l'inserimento password. sono quasi disperato!! |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 08 Apr 2009 14:12 Oggetto: |
|
|
Sarebbe stata una bella cosa se avesse funzionato...
Comunque, per ora direi che la cosa più importante è salvare quei dati che per te sono importanti, quindi entra solo in "modalità provvisoria". Se ci riesci dovresti poi potere individuare quei dati e masterizzarli su qualche DVD o a copiarli su un CD esterno. Fatto quello, e nell'ipotesi che tu abbia il CD di installazione originale di Windows, si potrà pensare a reinstallare i Sistema operativo ( che non vuol dire formattare).
In bocca al lupo, tra poco dovrò uscire e ci risentiamo stasera |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|