Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
lexmark e ubuntu..
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 05:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 17:58    Oggetto: lexmark e ubuntu.. Rispondi citando

Ciao ragazzi, intanto premetto che mi trovo sempre meglio con il pinguino Wink .
Premetto che ho gia installato la stampante,ho trovato i driver tramite una guida sul forum di ubuntu il tutto è andato a buon fine,solo he provando un pò ho visto che i documenti invece di stamparli con il nero lo fa con un verde scuretto,vi chiedo se possibile rimedire a questo,ovviamente il colore del carattere è sul nero.
Premetto solo una cosa la guida parlava di scaricare file relativi alla x2650 io invece trovando anche quelli della x2600 ho scaricato questi ultimi driver spero non sia qui il problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 18:27    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Umbi.
Da quel che vedo nella guida che hai linkato, si legge che:
Citazione:
Installazione Stampanti Lexmark
Utilizzerò il driver x2650 per installare la mia stampante x2600 all in one penso che però questo driver non supporti solo la x2650 e la x2600 ma anche altre.
Consiglio quindi di provare con la guida per il driver z600 se non funzia con quel driver, provare con questa guida.

Dai passi che ho evidenziato in grassetto mi viene da pensare che il problema possa essere proprio dei driver, quindi potrebbe essere opportuno cambiare i driver.

Altrimenti, visto che hai installato, dal menù Sistema => Amministrazione => Stampa, nelle varie schede della finestra che si apre, puoi controllare che ci sia un'opzione per gestire i colori della stampa (io non ho una Lexmark ma una HP, e nel mio caso ho impostato la stampa draft grayscale, che tanto la qualità è buona lo stesso e se devo stampare a colori imposto sul momento dal programma)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 05:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 18:38    Oggetto: Rispondi citando

Smanettandoci un pò ci ero arrivato ho scelto scala di grigi ma il risultato è lo stesso come se non salvasse l'opzione scelta.
Se devo installare gli altri driver mi dici come posso disinstallare la stampante con i driver attuali?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 18:56    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Smanettandoci un pò ci ero arrivato ho scelto scala di grigi ma il risultato è lo stesso come se non salvasse l'opzione scelta.
Se devo installare gli altri driver mi dici come posso disinstallare la stampante con i driver attuali?

Non credo sia necessario: basterebbe selezionare quelli giusti al momento dell'installazione, comunque quando sei arrivato a questo punto:
Citazione:
9) cd /home/lexmark
10) sudo ./startupinstaller.sh

oltre all'opzione installer dovrebbe anche esserci un'opzione uninstaller, quindi dovrebbe essere sufficiente fare (da terminale):
Citazione:
cd /home/lexmark
sudo ./startupuninstaller.sh

(ma dentro la cartella lexmark non c'è un file Readme o Install? Di solito dovrebbe esserci, e ci dovrebbero essere scritte le istruzioni sia per installare che per disinstallare)

Peraltro, non capisco perchè il tipo della guida usa i superpoteri per poi lavorare nella home? Think
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58
Messaggi: 14676
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 19:05    Oggetto: Rispondi citando

La mia vecchia Samsung laser è stata subito riconosciuta senza problemi da Ubuntu, pertanto non ho esperienza diretta di disinstallazione di driver, tranne che in occasione dell'aggiornamento da Ubuntu 8.04 a 8.10
In quell'occasione, Ubuntu (8.10) non riconosceva più la stampante che, fino al giorno prima (8.04), aveva riconosciuto senza difficoltà.
Ho risolto da "Sistema" -> "Amministrazione" -> "Stampa". Nella finestra "Configurazione stampante" ho selezionato l'icona della mia stampante e l'ho eliminata ("Stampante" -> "Elimina").
A quel punto, ho ripetuto la procedura di riconoscimento della stampante e Ubuntu 8.10 lo ha completato senza difficoltà.
Forse potrebbe servire anche a te.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 05:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 20:46    Oggetto: Rispondi citando

Vi ringrazio entrambi,l'installazione va a buon fine ho disinstallato e reinstallato,rimane sempre lo stesso problema, mi stampa i documenti in verde
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 20:49    Oggetto: Rispondi citando

Domanda scema (lo so che avrai già controllato e che mi manderai direttamente affan... senza passare dal via): non è che hai le cartucce esaurite? A me capita così quando ha finito un colore, e stampa con miscugli del rimanente, quindi con effetti cromatici alquanto strani... Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 05:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 20:52    Oggetto: Rispondi citando

Sono domande leggittime, Wink solo che è un stampante nuova Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 20:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 30 Mar 2009 20:16    Oggetto: Rispondi citando

Ciao.
Io ho lo stesso problema con la mia LexMark X73. Purtroppo temo che sia una questione di antipatia del pinguino nei confronti delle LexMark in generale dovuta anche al fatto che quei fetenti della Lexmark non danno il minimo supporto a Linux.

La mia stampa coi colori che vuole (quando stampa) e non c'è verso di utilizzare lo scanner. Io ho tenuto Xp per quando mi serve stampare, anche se non posso comunque perchè XP due volte su tre non mi si carica.... Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 05:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 10:06    Oggetto: Rispondi citando

Lupo Solitario ha scritto:
Purtroppo temo che sia una questione di antipatia del pinguino nei confronti delle LexMark

Magra consolazione,non posso accedere e windows per stampare è ridicolo!! ci deve essere una soluzione.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 20:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 01 Apr 2009 21:12    Oggetto: Rispondi citando

Se la trovi fammi sapere! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 05:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 02 Apr 2009 07:00    Oggetto: Rispondi citando

Ci stò provando!! sicuramente farò sapere,ma la vedo proprio dura sai,forse sarò costretto a cambiare stampante.
Anzi vi chiedo, mi potete indicare una stampante multifunzione compatibile con il pinguino
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24
Messaggi: 8616
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Apr 2009 21:09    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Anzi vi chiedo, mi potete indicare una stampante multifunzione compatibile con il pinguino

Io ho questa: HP Photosmart C5100, stampante/scanner/fotocopiatrice, e funziona benissimo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 00:58
Messaggi: 14676
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 02 Apr 2009 22:02    Oggetto: Rispondi citando

Io ho una stampante Samsung laser b/n. A suo tempo, l'avevo acquistata perché tra le specifiche era chiaramente indicata la compatibilità con Linux.
Stasera, su Google ho digitato "Samsung" e "stampanti multifunzione" e tra l'infinità di risultati ne ho provato qualcuno. Ho sempre ottenuto schede simili a questa (è solo un esempio):
Citazione:

Compatibilità di sistema: Windows 2000/XP/2003 Server/Vista; diverse distribuzioni Linux; Mac OS X 10.3~10.5
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 05:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 02 Apr 2009 23:15    Oggetto: Rispondi

Vi ringrazio ragazzi Wink troppo gentili
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi