| luca.b777 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 22/12/07 00:06
 Messaggi: 18
 Residenza: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Mar 2009 16:14    Oggetto: configurazione boot 2 dischi |   |  
				| 
 |  
				| Ho un PC con due hard disk, uno SATA da 250 giga (principale)  partizionato, con su XP e partizione dati e uno IDE  da 80 giga  anche lui con xp.  Il negoziante che me lo aveva venduto, me lo aveva impostato con il doppio boot all?inizio ( schermata nera con scritta bianca e doppia scelta tra i due dischi con cui partire). Purtroppo ho dovuto formattare il disco  da 80 giga  e chiaramente la schermata iniziale con doppia possibilità di scelta non esiste più. Ho optato per l?uso del tasto F8 all?avvio con conseguente possibilità di scelta tra i due dischi  e fino qua tutto ok. Il mio problema  è che il pc lo usa anche mia moglie e lei ha un suo account sul disco da 250 giga.. Per evitare che faccia casini ho impostato nel  bios il first boot device sul disco da 250, così lei accende il pc e parte direttamente su di lui. Purtroppo ho scoperto che quando io uso F8 per partire con l?altro disco, spesso ma non sempre, nel bios mi viene girato il firts boot sul disco da 80 giga, in tal modo al successivo ?avvio normale? parte quest?ultimo e non quello da 250. Come faccio a ?bloccare? la partenza del pc  sul disco  da 250?
 Spero di essere stato chiaro.
 |  |