Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
TeamViewer spiegazioni
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 19:40    Oggetto: TeamViewer spiegazioni Rispondi citando

Ho letto alcune guide, ma non mi sono chiare molte cose...

L' altra persona deve avere installato il programma?

Se il mio ID è ad esempio 12445 e la mia password Ciao, per far entrare un' altra persona nel mio pc è necessario che gli dia questi dati?

Posso controllare anche le periferiche (webcam, stampante...) con questo programma?

Vi ringrazio Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 19:49    Oggetto: Re: TeamViewer spiegazioni Rispondi citando

Lukino24 ha scritto:
Ho letto alcune guide, ma non mi sono chiare molte cose...

L' altra persona deve avere installato il programma?

Si.
Esistono 2 versioni del programma:

Lukino24 ha scritto:
Se il mio ID è ad esempio 12445 e la mia password Ciao, per far entrare un' altra persona nel mio pc è necessario che gli dia questi dati?

Si.
Lukino24 ha scritto:
Posso controllare anche le periferiche (webcam, stampante...) con questo programma?

Nel senso che puoi pilotarle? Si.
Lukino24 ha scritto:
Vi ringrazio Smile

Prego. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 22:41    Oggetto: Re: TeamViewer spiegazioni Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Lukino24 ha scritto:
Posso controllare anche le periferiche (webcam, stampante...) con questo programma?

Nel senso che puoi pilotarle? Si.


Per attivare una webcam ad esempio, come devo fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 26 Feb 2009 22:50    Oggetto: Rispondi citando

Credo di essermi spiegato male. Confused

Quando ti compare il desktop del pc da assistere, avvii il programma di gestione (sul pc da assistere) della webcam.
Ovviamente, vedrai nella finestra di assistenza quello che avviene sul pc remoto (quindi, anche le immagini registrate dalla webcam).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 17:11    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Credo di essermi spiegato male. Confused

Quando ti compare il desktop del pc da assistere, avvii il programma di gestione (sul pc da assistere) della webcam.
Ovviamente, vedrai nella finestra di assistenza quello che avviene sul pc remoto (quindi, anche le immagini registrate dalla webcam).


Grazie ^^
Se invece non volessi che il pc a cui accedo in remoto veda quello che faccio, si può fare con questo programma?
Se no, me ne consiglieresti un' altro?
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 17:36    Oggetto: Rispondi citando

Lukino24 ha scritto:
Se invece non volessi che il pc a cui accedo in remoto veda quello che faccio, si può fare con questo programma?
Se no, me ne consiglieresti un' altro?
Prova a spiegare perché ti servirebbe fare una cosa del genere,

e possiamo pensare assieme alle varie possibilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 17:46    Oggetto: Rispondi citando

chemicalbit ha scritto:
Lukino24 ha scritto:
Se invece non volessi che il pc a cui accedo in remoto veda quello che faccio, si può fare con questo programma?
Se no, me ne consiglieresti un' altro?
Prova a spiegare perché ti servirebbe fare una cosa del genere,

e possiamo pensare assieme alle varie possibilità.

Per esempio se sto controllando il pc di mio fratello dalla mia postazione e non voglio che lui se ne accorga ^^
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 17:49    Oggetto: Rispondi citando

Lukino24 ha scritto:
Per esempio se sto controllando il pc di mio fratello dalla mia postazione e non voglio che lui se ne accorga ^^
Ma è legale? Rolling Eyes Dubbio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lukino24
Semidio
Semidio


Registrato: 20/02/08 17:07
Messaggi: 212

MessaggioInviato: 27 Feb 2009 21:43    Oggetto: Rispondi

chemicalbit ha scritto:
Lukino24 ha scritto:
Per esempio se sto controllando il pc di mio fratello dalla mia postazione e non voglio che lui se ne accorga ^^
Ma è legale? Rolling Eyes Dubbio

La connessione, i computer e la sua tutela legale sono a nome mio.
Suppongo di si quindi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi