Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
|
Top |
|
 |
YureW Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/03/04 10:44 Messaggi: 84
|
Inviato: 02 Set 2004 16:27 Oggetto: Il problema in questi casi |
|
|
è riuscire a capire quello che scrivono i giornali non specializzati come la Repubblica. Ogni volta che danno una notizia di argomento scientifico riescono ad essere incredibilmente incompetenti.
Ad esempio, La Repubblica dice: "Tutto comincia nel febbraio del 2003, quando gli astronomi che lavorano a un progetto di ricerca su intelligenze extraterrestri (SETI)* mettono a punto un gigantesco radiotelescopio ad Arecibo, Portorico": questo farebbe pensare che il radio telescopio sia lì da un anno, ma in realtà è lì da molti anni (non so quanti, tanti). Chissà cosa intendeva il giornalista.
Poi c'è "Dan Werthimer, un astronomo radiofonico". Ora, io non ho mai sentito parlare di astronomi radiofonici: credo che sia solo una pessima traduzione di "radio astronomer", che in italiano sarebbe "radioastronomo".
Per non parlare poi di "un trasmettitore su terra produrrebbe nella migliore delle ipotesi un segnale con una "direzione" di circa 1,5 hertz al secondo.", frase del tutto senza senso, visto che l'hertz e non l'hertz al secondo è una unità di misura della frequenza e non della "direzione", idea che mi lascia perplesso.
Il Corriere della Sera se la cava meglio, ma resta il fatto che sul sito del Seti Institute non ci sono annunci relativi alla cosa.
Boh!
Quando nella testa dei giornalisti si farà piano strada l'idea che un briciolo di cultura tecnica e scientifica talvolta non guasta, forse cominceremo a leggere qualcosa di passabile.
|
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
|
Top |
|
 |
YureW Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/03/04 10:44 Messaggi: 84
|
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 02 Set 2004 17:23 Oggetto: fortuntato |
|
|
.... fortunato tu YureW che riesci ad accedere a newSci ... io è tutto il giorno che ci provo e non riesco a caricare l'aritcolo originale .... forse domani avrò più fortuna!
|
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 02 Set 2004 18:17 Oggetto: Re: fortuntato |
|
|
Ho ravanato anch'io nel sito di SETI ma non ho trovato quella news;inoltre anch'io non son riuscito a leggere l'originale del niusientist;comunque stendiamo un velo pietoso su Repubblica visto che Arecibo ,per dire,e' stato fondato nel 1963 , e se ben mi ricordo e' stato concesso a quelli del SETI non per l'importanza della ricerca ma perche' pur essendo uno dei piu' grossi era anche superato.
Per quanto riguarda la falsificazione dei dati e' vero, avevano dovuto cambiare il software per evitare scherzetti dei soliti buontemponi.
Infine Niklair Quote: se poi pensi che io sono iscritto e partecipo al progetto SETI@home dal 2001
Dilettante...
Your credit:
Name (and URL) Gateo
Results Received 371
Total CPU Time 8315 hr 26 min
Average CPU Time per work unit 22 hr 24 min 48.8 sec
Average results received per day 0.21
Last result returned: Tue Aug 31 12:18:26 2004 UTC
Registered on: Mon Sep 20 06:43:15 1999 UTC
SETI@home user for: 4.957 years
Qui modera ipsos moderatores? (Giovenale - plus aut minus...) |
|
Top |
|
 |
YureW Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/03/04 10:44 Messaggi: 84
|
Inviato: 03 Set 2004 08:18 Oggetto: SETI per Linux? |
|
|
Tempo fa avevo una mezza idea di piazzare anch'io il client SETI e partecipare, ma non c'era un client per Linux.
Il thread mi ha fatto tornare la curiosità, ed ho scoperto che ora un client c'è, ad esempio qui.
Quasi quasi ...
|
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
|
Top |
|
 |
YureW Eroe in grazia degli dei

Registrato: 02/03/04 10:44 Messaggi: 84
|
Inviato: 03 Set 2004 09:10 Oggetto: Col modem |
|
|
56K che mi ritrovo a casa , c'è qualche controindicazione all'uso del client SETI?
|
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Set 2004 09:23 Oggetto: Re: Col modem |
|
|
@Yurew: no, di solito i file che ti arrivano sono intorno ai 300K.
@Niklair: caspita, forse e' venuto il momento di cambiare il mio celerone 1300...
Qui modera ipsos moderatores? (Giovenale - plus aut minus...) Edited by: gateo at: 3/9/04 8:23
|
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 03 Set 2004 09:46 Oggetto: Re: Col modem |
|
|
io ho preferito dedicare i cicli di cpu avanzati dei miei computer alla scienza medica invece:
www.grid.org/projects/cancer/
Ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono l'aritmetica binaria... e poi gli altri 9 non ho capito. E poi ci sono i velocipedi equestri , ovviamente :)
|
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 03 Set 2004 14:58 Oggetto: Re: SETI@home .... |
|
|
Non so come facciano , so pero' che il SETI@home e' considerato un affidabile benchmark per l'overclock dei pc e si sa che in quell ambiente li' (degli overclockers, intendo) la sfida e' sempre aperta.
Comunque ho finalmente trovato un riferimento ufficiale alla notizia di niusientist-repubblica e, pensa un po', e' una smentita...
Per i backyard astronomer la stella e' questa qua'.
Qui modera ipsos moderatores? (Giovenale - plus aut minus...) |
|
Top |
|
 |
|