Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Sembra un problema già trattato me non è ....
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dean76
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 14/02/09 15:44
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 14 Feb 2009 16:10    Oggetto: Sembra un problema già trattato me non è .... Rispondi citando

Salve!
Spero non smettiate di leggere appena leggerete il mio problema, anche perchè sono due giorni che leggo tutti i topic attinenti al mio problema ma le soluzioni nel mio caso non funzionano..
allora, problema numero uno, il mio pc, dopo manco 1 minuto che è accesso, si spegne. E' già successo, all'epoca era l'alimentatore (luglio) cambiato con uno da 500 watt ed ha sempre funzionato alla grande.
Ho cambiato dunque l'alimentatore, ma il problema persiste; si spegne proprio appena avviato ,alla schermata iniziale, non carica manco il SO.
Ho pensato allora fosse un prblema di hd, mi han detto che gira un virus che lo fa spegnere ultimamente, ma staccando il sata si spegne comunque. Ho cominciato così a staccare tutto poco alla volta, lasciando solo uno schermo attaccato. Ma nulla. Ho pulito e ripulito l'interno da polvere e residui di schifo, ma nulla lo stesso, e premetto che ci sono 4 ventole, una sotto l'alimentatore, una della cpu (davanti al dissipatore, chiaro... ), una laterale ed un sul retro.
Ho notato, smontando la ventola, che la pasta dietro al dissipatore però è secca, consumatissima, quasi inesistente: potrebbe essere quella che va semplicemente sostituita con pasta nuova o non c'entra una fava?

E già che ci siamo: nel provare se era l'hd, ho collegato questo sata ad un vecchio pc, che non aveva però l'alimentatore per disco sata, così ho preso l'alimentatore che mi sarebbe servito sul pc principale e l'ho messo nel vecchio, così ho collegato l'hd sata . Ma il pc si è incantao sulla prima schermata, non riconoscendo manco la tastiera... come faccio (questa è domanda da ignorante, ma ho sempre fatto fa-da-te quindi non so.. Wink ) a metterlo come hd secondario ed entrare col SO del disco principale del vecchio pc e una volta entrati nel SO esplirare il disco sata ?

grazie anticipatamente

ps: ho pentium 4
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 14 Feb 2009 16:18    Oggetto: Rispondi citando

Ciao dean76 e benvenuto, Ciao

servono anche altre informazioni:
Marca e nome della piastra madre
Il processore è Intel?
Quantità e tipo di RAM
Marca e tipo della scheda grafica
Top
Profilo Invia messaggio privato
dean76
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 14/02/09 15:44
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 14 Feb 2009 16:55    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Ciao dean76 e benvenuto, Ciao

servono anche altre informazioni:
Marca e nome della piastra madre
Il processore è Intel?
Quantità e tipo di RAM
Marca e tipo della scheda grafica


grazie a te bdoriano (Samp-doriano? Smile )
e ti correggo, semmai, BENVENUTA. Smile

allora
ASUS PS ND2 SLI SERIES
PENTIUM INTEL 4 3.20GHZ
la RAM..... ehmmmm ..... sono due sdram Viking, e suppongo, ma senza esserne sicura che siano da 512mb. HO GIà avuto problemi con le ram in passato ed in genere "fischiano" ... qui invece. calma piatta.....
radeon x1600 pro
ALIMENTATORE AXP 500W
..... case, Asus vento 3600
hd maxtor sata ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 14 Feb 2009 18:42    Oggetto: Rispondi citando

Allora inizia pure dal processore puliscilo per bene e rimetti su per bene la pasta termica,il difetto potrebbe benissimo venire da qui in quanto se poca o veramente secca il processore si scalda in pochissimi minuti va in protezione ed il pc si spegne.
Quindi fa questa prova con tutta la calma dovuta rimetti tutto apposto e fa ripartire il pc e facci sapere
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dean76
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 14/02/09 15:44
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 15 Feb 2009 04:41    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Allora inizia pure dal processore puliscilo per bene e rimetti su per bene la pasta termica,il difetto potrebbe benissimo venire da qui in quanto se poca o veramente secca il processore si scalda in pochissimi minuti va in protezione ed il pc si spegne.
Quindi fa questa prova con tutta la calma dovuta rimetti rurro apposto e fa ripartire il pc e facci sapere


raga messa la pasta---
si spegne lo stesso Sad
che faccio<'
può essere la scheda madre?
ma non ci accenederebbe neache?!?!??
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 15 Feb 2009 12:26    Oggetto: Rispondi citando

sicuro di aver reinserito correttamente il dissipatore? è quello coi "piedini da fraccare dentro la scheda"? una volta ho smadonnato mezz'ora con un pentium dual core che non ne voleva sapere di ripartire.
il comportamento è proprio quello legato a problemi di temperatura, soprattutto se ad ogni riavvio il pc resta acceso sempre meno fino a rifiutare l'avvio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 15 Feb 2009 12:48    Oggetto: Rispondi citando

infatti confermo!!questo è un problema di temperature ricontrolla per bene il tutto, al limite potresti dare uno sguardo al di sotto del processore se per caso si sia annerito, se cosi fosse sarebbe da sostituire ma difficilmente succede questo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
flyngvfactor87
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11
Messaggi: 7030
Residenza: Casa mia

MessaggioInviato: 15 Feb 2009 17:56    Oggetto: Re: Sembra un problema già trattato me non è .... Rispondi citando

Ciao dean76... Ciao

splarz ha scritto:
sicuro di aver reinserito correttamente il dissipatore? è quello coi "piedini da fraccare dentro la scheda"?


Intanto segui questo consiglio dean!

dean76 ha scritto:
E già che ci siamo: nel provare se era l'hd, ho collegato questo sata ad un vecchio pc, che non aveva però l'alimentatore per disco sata, così ho preso l'alimentatore che mi sarebbe servito sul pc principale e l'ho messo nel vecchio, così ho collegato l'hd sata . Ma il pc si è incantao sulla prima schermata, non riconoscendo manco la tastiera... come faccio (questa è domanda da ignorante, ma ho sempre fatto fa-da-te quindi non so.. Wink ) a metterlo come hd secondario ed entrare col SO del disco principale del vecchio pc e una volta entrati nel SO esplirare il disco sata ?


Hai la possibilità di provare un altro Hard Disk sul nuovo pc?
Facci sapere! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 15 Feb 2009 21:43    Oggetto: Rispondi citando

@dean76: non mi ero accorto, ma non puoi assolutamente far partire windows installato su un pc prendendo l'HD e spostandolo in un altro: non partirà mai!
Top
Profilo Invia messaggio privato
dean76
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 14/02/09 15:44
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 15 Feb 2009 22:02    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
@dean76: non mi ero accorto, ma non puoi assolutamente far partire windows installato su un pc prendendo l'HD e spostandolo in un altro: non partirà mai!


Rolling Eyes ... l'hd l'ho tolto ben dopo il secondo giorno di prove, quando mi è venuto il dubbio che potesse essere un virus nell'hd ed ho provato su un altro pc.
Lo so che non può partire senza hd, mi limitavo a vedere se si spegneva lo stesso o no ! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
dean76
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 14/02/09 15:44
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 15 Feb 2009 22:36    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
sicuro di aver reinserito correttamente il dissipatore? è quello coi "piedini da fraccare dentro la scheda"? una volta ho smadonnato mezz'ora con un pentium dual core che non ne voleva sapere di ripartire.
il comportamento è proprio quello legato a problemi di temperatura, soprattutto se ad ogni riavvio il pc resta acceso sempre meno fino a rifiutare l'avvio.


BEH, diciamo che con quei piedini ho qualche difficoltà ed in effetti sono montate bene solo 2 piedini su 4 ...... ma ... potrebbe essere quello? eppure è immobile e ben saldo....
riapro ri ri ri pulisco ri ri ri monto e vediamo que pasa.... Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 16 Feb 2009 01:05    Oggetto: Rispondi citando

Benissimo ricomincia tutto e sempre con la dovuta calma Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dean76
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 14/02/09 15:44
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 16 Feb 2009 19:51    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
Benissimo ricomincia tutto e sempre con la dovuta calma Wink


mah..... certe volte, a dir la verità spesso, mi stupisco di come una cosa così piccola riesca a creare tanti problemi.
Comprato aria compressa, ripultio per l'ultima volta con quella, rispalmato la pastina già messa sabato notte, rimontato il dissipatore, ed a quanto pare, sta andando ..... Very Happy
ho insisitito parecchio sul fissaggio completo dei piedini del dissi in quanto ce ne erano montati bene (da fare clac!, per intenderci) solo 2 su 4 .... effettivamente un'aluccia di un piedino è leggermente spanata e in un altro mancano proprio le punte ... quindi era proprio per quello ...
incredibile....
scusate il disturbo e avervi fatto perdere tempo, ma alle volte mi chiedo se son pazza io o il mio pc..... forse tutt' e due .... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 16 Feb 2009 20:06    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy ti capisco, ho veramente imprecato quando mi son trovato a che fare con quel socket... meglio così! ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 12:34    Oggetto: Rispondi citando

Non ti preoccupare siam qui anche per questo l'importante è che ora vada tutto bene,in queste cose ci vuole sempe molta pazienza Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dean76
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 14/02/09 15:44
Messaggi: 9

MessaggioInviato: 17 Feb 2009 21:07    Oggetto: Rispondi citando

umbi ha scritto:
....in queste cose ci vuole sempe molta pazienza Wink


...quella che manca a me.... Wink grazie ancora ....!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Umbi
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19
Messaggi: 1664
Residenza: e' solo una formalita'

MessaggioInviato: 18 Feb 2009 12:38    Oggetto: Rispondi

Di nulla si fa quel che si può Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi