Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
SPAM alla mia rubrica Hotmail
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AldoVincent
Semidio
Semidio


Registrato: 03/08/05 06:34
Messaggi: 300

MessaggioInviato: 16 Feb 2009 15:14    Oggetto: SPAM alla mia rubrica Hotmail Rispondi citando

L?ultima truffa della Microsoft?

Ve la racconto, così come l?ho vissuta io: ho dovuto cancellare tutti gli indirizzi di Hotmail perché i destinatari della mia mailng list ricevevano col mio mittente, lo SPAM più spinto, dalle offerte cinesi, al porno ecc.
Il tecnico dice che non è un Troy perché non ha trovato il virus nei miei archivi. Leggo questa notizia:
Roma - Nel cuore di Windows Vista si annida una vulnerabilità di sicurezza potenzialmente pericolosa. Ad annunciarne la scoperta è stato un gruppo di ricercatori della società di sicurezza austriaca Phion che, in questo advisory, ha pubblicato i dettagli della debolezza e del codice proof-of-concept.
Il bug, di tipo buffer overflow, è contenuto nello stack TCP/IP di Vista e, in particolare, nel componente Microsoft Device IO Control.
cut
Poi leggo questa:
SICUREZZA WEB
Microsoft, una super taglia
per fermare il virus Conficker
Ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti. Il colosso del sofware mette a disposizione 250 mila dollari per chi aiuterà la cattura di chi ha scritto questo codice maligno. "Deve essere perseguito"

MICROSOFT ha messo una taglia di 250mila dollari sulla testa dei creatori del terribile virus Conficker. Il worm, conosciuto anche come Downadup, sta minacciando da alcune settimane i computer (con sistema operativo Windows) di tutto il mondo con una preoccupante velocità di azione: ogni giorno sono oltre due milioni gli indirizzi IP che vengono colpiti dal virus.

?
In attesa che i responsabili vengano catturati, Microsoft ha aperto una pagina dedicata agli utenti nella quale spiega l'evoluzione dell'attacco e raccomanda l'installazione dei file eseguibili creati da Microsoft Update per la risoluzione del problema.


Allora scarico gli aggiornamenti Windows e sul mio desk compare la scritta:
QUESTA COPIA DI WINDOWS NON HA SUPERATO IL RPOCESSO DI CONVALIDA. Potrebbe essere vittima di una falsificazione.
Contemporaneamente, il mio desk appare tutto nero, ogni tanto si scollega, ho perso l?audio, e ogni cinque minuti esce l?invito a regolarizzare la mia posizione pagando 160 dollari.

Il mio amico Carlo, che non è un pirlone ma un signor ingegnere informatico, non è in grado di cancellare il bug dal sistema e l?unica soluzione sarebbe resettare tutto o pagare.

Ora, io sono un ignorantone in materia e non entro nei dettagli, ma citando il machiavellico ?A chi giova?? sarebbe lecito pensare che il bug l?ha messo in giro Microsoft per raggranellare un po? di soldi alle spalle di programmatori poco onesti e stupidi come me che hanno pagato Windows come nuovo?
Io dico di si??

Aldo Vincent
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 16 Feb 2009 15:17    Oggetto: Rispondi

Ciao AldoVincent, Ciao

sposto il tuo messaggio qui in Sicurezza.

il Pronto Soccorso Virus serve esclusivamente per risolvere le infezioni dovute a virus e malware.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi