Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bimicky Semidio

Registrato: 17/05/07 08:26 Messaggi: 336
|
Inviato: 17 Set 2008 14:31 Oggetto: problemi di connessione wi-fi acer 5720 |
|
|
ciao,
mio cognato ha un problema - e siccome io risolvo chiedendo a voi, lui risolve chiedendo a me!!!
allora: ha un notebook acer aspire 5720.
windows vista, connessione con fastweb-in casa sua-che funziona molto bene.
il problema nasce quando esce di casa e, per esempio, viene da me:
il notebook rileva la mia rete, dice di connettersi, ma in realtà è impossibile navigare!!!
dopo aver letto un pò in giro ho pensato potesse avere zone alarm, invece pare di no.
usa avast 4 come antivirus, non so se ha un firewall che può infastidire...non ho neanche il computer sotto mano, quindi mi è anche difficile lavorare bene, ma abbiamo skype, quindi posso cercare di dare istruzioni.
da dove comincio?
grazie!!!
micky |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 17 Set 2008 14:56 Oggetto: |
|
|
Ok, rieccoci
Domandone:
1) Com'è settata la configurazione LAN/WLAN della connessione di tuo cognato (DHCP-Statico) ???
2) Ha qualche chiave di protezione la sua/tua WLAN (WEP, WAP, MAC Filter ecc...) ??? |
|
Top |
|
 |
bimicky Semidio

Registrato: 17/05/07 08:26 Messaggi: 336
|
Inviato: 17 Set 2008 15:04 Oggetto: |
|
|
mamma mia,proprio domandoneee!!!
alla prima forse riesco a farmi rispondere, alla seconda...brrr...dov'è che si deve guardare?
edito: stupidissima, ad una parte posso rispondere io: la mia rete non è protetta.  |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 17 Set 2008 15:09 Oggetto: |
|
|
bimicky ha scritto: | edito: stupidissima, ad una parte posso rispondere io: la mia rete non è protetta.  |
Ok, te se non sbaglio usi il DHCP in casa ... Quindi non dovresti averci problemi ad dargli un'indirizzo IP ...
Non protetta ehhh ... Buono a sapersi  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Set 2008 15:15 Oggetto: Re: problemi di connessione wi-fi acer 5720 |
|
|
Partiamo da domande più facili, allora:
1)
bimicky ha scritto: | il problema nasce quando esce di casa e, per esempio, viene da me:
il notebook rileva la mia rete, dice di connettersi, ma in realtà è impossibile navigare!!! | In casa tua c'è una rete wireless (senza fili)?
2) Se hai una rete wireless,
è impostata in modo che nessuno senza autorizazione chi passa nei paraggi di casa tua possa "infiltrarsi" nella tua rete ? |
|
Top |
|
 |
bimicky Semidio

Registrato: 17/05/07 08:26 Messaggi: 336
|
Inviato: 17 Set 2008 15:21 Oggetto: |
|
|
ebbene sì, la rete non è protetta...ma difficilmente passa qualcuno, la casa è piuttosto isolata e circondata da alberi piuttosto ingombranti!inoltre i muri sono spessissimi...mia cognata fatica a prendere la mia rete e mi abita a fianco ( casa trifamiliare).
comunque devo farmi spiegare bene da voi 2 come proteggerla- non si sa mai. ma è un'altra storia...un altro post! appena abbiamo risolto questa seccatura!!!  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Set 2008 15:24 Oggetto: |
|
|
sistema operativo del notebook di tuo cognato? |
|
Top |
|
 |
bimicky Semidio

Registrato: 17/05/07 08:26 Messaggi: 336
|
Inviato: 17 Set 2008 15:26 Oggetto: |
|
|
windows vista (home, immagino)
l'operatore è fastweb e quindi gli è stato fornito il modem da loro.
più tardi dovrei riuscire ad avere info a proposito della configurazione...speriamo di riuscire a capirci!!!non sarà facile. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 17 Set 2008 15:32 Oggetto: |
|
|
Un'altra domandina ...
Tuo cognato con il notebook a casa sua si connette collegandosi con il cavo (fisico) oppure lavora in Wireless (WLAN) ??? |
|
Top |
|
 |
bimicky Semidio

Registrato: 17/05/07 08:26 Messaggi: 336
|
Inviato: 17 Set 2008 15:37 Oggetto: |
|
|
wireless. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 17 Set 2008 16:23 Oggetto: |
|
|
Ok, sul notebook di tuo cognato fai controllare ...
Gestisci connessione di rete -> Rete WLAN -> poi tasto destro Proprietà -> TCP/IPv4 -> Generale:
Dovrebbe avere 2 ipotesi:
1) Ottieni automaticamente IP e DSN
2) Valori IP/DNS settati Statici
Purtroppo ora non ricordo dove venga segnalata un'eventuale Chiave di protezione della WLAN su Vista, anche perchè per ora da quel OS mi tengo alla larga  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11808 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 17 Set 2008 17:47 Oggetto: |
|
|
Se il portatile è già correttamente impostato su DHCP attivo, e quindi a rigor di logica dovrebbe andare senza problemi a casa tua, controlla nelle impostazioni del browser se ha un proxy attivo: se le vostre due ADSL sono di "fornitori" diversi allora il proxy di uno non risponderà all'altro... |
|
Top |
|
 |
bimicky Semidio

Registrato: 17/05/07 08:26 Messaggi: 336
|
Inviato: 17 Set 2008 18:24 Oggetto: |
|
|
ok, dopo faccio controllare.
per i fornitori...erailmio bubbio...che fastweb fosse responsabile di tutto. dopo vi aggiorno |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Set 2008 19:02 Oggetto: |
|
|
SverX ha scritto: | Se il portatile è già correttamente impostato su DHCP attivo, e quindi a rigor di logica dovrebbe andare senza problemi a casa tua, controlla nelle impostazioni del browser se ha un proxy attivo: se le vostre due ADSL sono di "fornitori" diversi allora il proxy di uno non risponderà all'altro... | Se ho ben capito non si connette proprio al suo router
(giusto bimicky?)
quindi il problema è ancora "prima". |
|
Top |
|
 |
bimicky Semidio

Registrato: 17/05/07 08:26 Messaggi: 336
|
Inviato: 17 Set 2008 19:15 Oggetto: |
|
|
no, chemical, si connette-viene fuori "connesso a" ma il browser non fa navigare.viene la pagina "impossibile connettersi alla pagina web richiesta" o cosa simile.
ah! dove si guarda se c'è il server proxy???  |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 17 Set 2008 19:25 Oggetto: Re: problemi di connessione wi-fi acer 5720 |
|
|
@Bimicky
Hai provato a "Pingare" i tuoi PC/router quando vi da connesso ???
bimicky ha scritto: | connessione con fastweb-in casa sua-che funziona molto bene.
il problema nasce quando esce di casa e, per esempio, viene da me:
il notebook rileva la mia rete, dice di connettersi, ma in realtà è impossibile navigare!!! |
Ciao Chemical, ciao SverX
Lei dice Rileva quindi le becca la rete, pare che le dia Connessione riuscita (quindi si registra sulla rete ?!?!), ma poi non Naviga ma uscire o anche sfogliare la rete (?!?!) ... Ora si dovrebbe riuscire in molti casi agganciarsi ad una WL anche se non siamo in possesso di eventuali chiavi/filtri mac/IP, solo che non navigheremmo LAN/WAN (Sniffare si però, con un po di pazienza, ingegno e SW adatto). Quindi potrebbe essere benissimo, sino a che non abbiamo info, tutti i motivi ...
1) Proxy
2) Configurazione Rete
3) Vista |
|
Top |
|
 |
bimicky Semidio

Registrato: 17/05/07 08:26 Messaggi: 336
|
Inviato: 17 Set 2008 21:12 Oggetto: |
|
|
mmm...comincio a detestare Vista!già che non ci capisco nulla-quanto è più intuitivo xp??-comunque ho il cognato fuori casa, quindi le info le avrò domani.vedrò di farmi portare il pc al più presto per provare a pingarlo.
intanto meditate, meditate!!!grazie, siete mitici! |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 17 Set 2008 22:01 Oggetto: |
|
|
bimicky ha scritto: | mmm...comincio a detestare Vista!già che non ci capisco nulla-quanto è più intuitivo xp??-comunque ho il cognato fuori casa, quindi le info le avrò domani.vedrò di farmi portare il pc al più presto per provare a pingarlo.
intanto meditate, meditate!!!grazie, siete mitici! |
Se nella prima parte ti adoro , nella seconda mi viene un po da sogghignare riguardo i WinOS
Pingarlo (?!?!), ma lo vedi che ti stiamo facendo diventare una Sistemista con i controfiocchi
I tuoi Parenti/Amici/Conoscenti avranno un Timore Reverenziale di esporti i loro problemi di rete ... Li stronchi di domande tecniche ...
In attesa delle tue Info ... 8) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 17 Set 2008 22:37 Oggetto: |
|
|
bimicky ha scritto: | comunque ho il cognato fuori casa, quindi le info le avrò domani.vedrò di farmi portare il pc al più presto per provare a pingarlo. | Mi associo ai complimenti di maury per i ... tecnicsmi lesicali
Già che gli fai aprire il prompt dei comandi per fare i ping
(a proposito, non so come si apra il prompt dei comandi in Windows Vista non so come si faccia. Se non ci riesci, vedi se trovi un modo per eseguire un programma, e scrivi cmd.exe )
fagli fare anche
p.s. Se vuoi -e non l'hai già fatto- fai un salto in questa discussione a presentarti agli utenti del forum. |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 17 Set 2008 23:30 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | (a proposito, non so come si apra il prompt dei comandi in Windows Vista non so come si faccia. Se non ci riesci, vedi se trovi un modo per eseguire un programma, e scrivi cmd.exe ) |
Se non sbaglio, (ma il 1° Vista a vederlo/usarlo mi ha creato un'orticaria cronica) dovrebbe avere una String Box, come dopo aver dato Esegui su XP, in basso a sinistra del Menù Start in modalità Esteso (quindi di default) ...
chemicalbit ha scritto: | p.s. Se vuoi -e non l'hai già fatto- fai un salto in questa discussione a presentarti agli utenti del forum. |
E sì ehhh, fai visita al caffè ... Occhio però, crea dipendenza ...  |
|
Top |
|
 |
|