| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Feb 2009 14:44    Oggetto: Microsoft: "Nessuna falla nell'Uac di Windows 7" | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Microsoft: "Nessuna falla nell'Uac di Windows 7"
 
Microsoft sostiene che lo User Account Control funziona esattamente come progettato e gli utenti non corrono alcun rischio, se non sono già infetti per conto proprio.
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mdweb Dio maturo
  
  
  Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
 
  | 
		
			
				 Inviato: 03 Feb 2009 16:09    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| La microsoft si sarà pure basta su qualcosa... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		mda Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Feb 2009 11:31    Oggetto: Re: Microsoft: | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Commenti ha scritto: | 	 		  Commenti all'articolo 
 
Microsoft sostiene che lo User Account Control funziona esattamente come progettato e gli utenti non corrono alcun rischio, se non sono già infetti per conto proprio.
 
 | 	  
 
 
Come i dialer che secondo loro è un vantaggio ????
 
            
 
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		chemicalbit Dio maturo
  
  
  Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Feb 2009 15:37    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Però anche uan richiesta di conferma prima di una modifica importante non sarebbe male.
 
 
anche format c: veniva operato direttamente dall'utente però chiede conferma ....   (solo per i ddischi fissi, i floppy no). | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zius Dio minore
  
  
  Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Feb 2009 15:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  | Però anche uan richiesta di conferma prima di una modifica importante non sarebbe male. | 	  
 
concordo: ho usato un po di giorni Vista sul pc di mio nipote e quelle finestre informative non erano affatto fastidiose, anzi, in un paio di casi in cui stavo per effettuare delle operazioni con un po di leggerezza, mi hanno spinto a pensarci su e... desistere dal continuare   
 
 
...sarà che ormai sono abituato con Ubuntu, che quando devo operare in profondità mi chiede la pwd di amministratore...  
 
 
 
 
 
ciao chem   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		axias41 Semidio
  
  
  Registrato: 10/11/08 13:05 Messaggi: 243
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Feb 2009 20:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zius ha scritto: | 	 		   	  | chemicalbit ha scritto: | 	 		  | Però anche uan richiesta di conferma prima di una modifica importante non sarebbe male. | 	  
 
concordo: ho usato un po di giorni Vista sul pc di mio nipote e quelle finestre informative non erano affatto fastidiose, anzi, in un paio di casi in cui stavo per effettuare delle operazioni con un po di leggerezza, mi hanno spinto a pensarci su e... desistere dal continuare   
 
 
...sarà che ormai sono abituato con Ubuntu, che quando devo operare in profondità mi chiede la pwd di amministratore...  
 
 
ciao chem   | 	  
 
 
Da quel che ne so Ubuntu non chiede la password di amministratore, ma quella del tuo utente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zius Dio minore
  
  
  Registrato: 17/09/05 20:33 Messaggi: 626 Residenza: Mediterraneo
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Feb 2009 20:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | axias41 ha scritto: | 	 		  ...
 
Da quel che ne so Ubuntu non chiede la password di amministratore, ma quella del tuo utente. | 	  
 
pardon, hai ragione! mi ero confuso   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |