Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 03 Feb 2009 14:35 Oggetto: N.Y., Taglia i fondi allo zoo: la marmotta morde il sindaco |
|
|
N.Y. Taglia i fondi allo zoo: la marmotta morde Bloomberg
Oggi vi segnalo questo titolo del Corriere, solamente perché recentemente sono stato ripreso per aver titolato un post inerente Giuseppe Gatì: ?Morto sul lavoro il giovane che contestò Sgarbi?
Laddove, secondo il lettore il titolo faceva intendere Sgarbi come causa o effetto della morte.
A parte il fatto che il titolo di un articolo fa storia a sé e quello che fa testo à l?articolo, vorrei segnalaravi che lo scandalo della prima pagina del Corriere della Sera non è questo titolo, ma Berlusconi attacca Soru, la hostess lascia il Grande Fratello, Frattini lascia la sua fidanzata, il fenomeno Marco Marfè, Pannella s?infuria, Belen a scherzi a parte e tutto il ciarpame che di consueto riempie questo ex glorioso quotidiano.
Pensate solo che a leggerne i bilanci, non solo si scopre una caduta vertiginosa delle copie vendute, ma la voce di utile viene da tutti i gadget che vendono allegati al giornale (libri, DVD,Dizionari ecc.) e non dal giornale stesso!
Il mio ex amico Carlo mi segnala un articolo uscito proprio ieri sul Nacional di Santo Domingo: aria fritta che potrebbe servire per giustificare il marcio che ormai impesta il nostro giornalismo con il fatto consolatorio di così fan tutti. Ma è una trappola, non cascateci. Da queste parti (io scrivo da Haiti) un appartenente alla casta dei giornalisti che prende un aereo che non parte, si sente in dovere di scrivere un pezzo come ritorsione. Dalle nostre parti, ahimè, non dovrebbe MAI accadere.
Capite la differenza?
Peto di passeggero mette un aereo in pericolo
Inviato da: DOMINGO DEL PILAR
El Nacional
Cronaca di Santo Domingo
Non si sa chi ha causato più confusione, se il pilota che ha annunciato un difetto nell?aereo o quello che un passeggero ha lasciato sfuggire dopo l? annuncio della falla, sul volo 1901 di Sabato che copriva la rotta da Miami a Santo Domingo.
È successo Sabato notte al Miami International Airport. Tutto sembrava normale, con la salita sull? Airbus 300, che avrebbe decollato alle 5:30 pm (6:30 in RD) che è iniziata come di consueto con un'ora di anticipo.
I passeggeri cominciarono a preoccuparsi quando passata un'ora, i motori dell'aereo non erano ancora stata accesi e molti, senza avere l? ardire di chiedere, cominciavano a guardarsi l?un l?altro.
Alle 6:35, il pilota ha annunciato, prima in inglese poi in spagnolo, che il ritardo è stato causato dal fatto che aveva rilevato un difetto nel motore di sinistra dell?aereo che non pompava combustibile. Molti hanno aperto i loro occhi in un gesto di stupore, altri cominciarono a deplorare l'incidente, tra cui un gruppo vestito per un matrimonio che aveva molta fretta.
Ricordando che sono passati solo15 giorni da quando un pilota di U. S. Airways con 155 persone a bordo era stato costretto ad "atterrare" il suo aereo nelle acque fredde del fiume Hudson a New York, un passeggero si è lasciato sfuggire ad un peto che è stato commentato dai passeggeri quasi come l'annuncio dei problemi dell?aeroplano.
"C?.! Sembra che la benzina abbia iniziato a cadere qui dentro", ha detto una donna che ha trascorso la notte scherzando e dando incoraggiamento ad alcuni dei passeggeri spaventati. Altri guardavano ai lati per determinare da dove era venuta l?emanazione intestinale che tardò diversi minuti per dissipare a causa della pressurizzazione dell? aereo.
Alcuni di coloro che hanno notato l'odore rimasero tranquilli per evitare di dare segnali che potrebbe assegnare loro la responsabilità. Era chiaro che nessuno era colpevole.
Durante questo stato di confusione, dagli altoparlanti è venuto un promettente annuncio: avevano trovato il guasto, e cercavano di riparare il pezzo e partire in mezz'ora.
Eliminata l?ansia, una calma ha prevalso tra i passeggeri che erano ancora fare scherzi, cercando di fare coraggio ai loro compagni di viaggio perché non lasciassero l?aereo per evitare ulteriori ritardi per restituire le valigie a chi rinunciava.
Solo due passeggeri, un uomo e una donna decisero di non fare il viaggio che finalmente partì dopo otto p.m. e fatto tutto il viaggio senza alcun problema, salvo alcune turbolenze che sono state segnalate dal personale di servizio.
Tuttavia, questo redattore non perse mai di vista il motore ha causato il ritardo perché era seduto alla finestra di sinistra del velivolo, che ha sbarcato nelle Americhe dopo 11:00 di notte. Date le circostanze: con uno scoppio di applausi.
------------------------------------
Pestilencia de pasajero entretiene vuelo en apuros
Escrito por: DOMINGO DEL PILAR
El Nacional
No se sabe que causó más alboroto si el anuncio del piloto sobre las fallas del avión o el peo que dejó escapar un pasajero tras el informe del desperfecto en el vuelo 1901 que el sábado cubrió la ruta de Miami a Santo Domingo.
Esto ocurrió el sábado en la tarde en el aeropuerto internacional de Miami. Parecía que todo transcurriría normal pues el abordaje del airbus 300 de AA que saldría a las 5:30 de la tarde (6:30 en RD) se inició, como de costumbre con una hora de antelación.
Los pasajeros comenzaron a inquietarse cuando pasada una hora, el avión no había sido siquiera encendido y muchos se miraban unos a otros sin atreverse a preguntar.
cut... |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 03 Feb 2009 16:47 Oggetto: Pseudogiornalismo |
|
|
Ciao Aldo
Il Tuo è uno scherzo, vero? A parte la rovinosa caduta del giornalismo, visto che i giornalisti sono i più asini in italiano, mi sembra uno scherzo da caserma pubblicato da un burlone.
L'incidente di percorso che Ti è capitato ormai è chiuso, dovresti lasciarTelo alle spalle, ma anche se il Corriere è ormai malridotto infierire ancora è come sparare sulla Croce Rossa, quindi cerca di avere compassione...
Celestia |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 03 Feb 2009 18:09 Oggetto: |
|
|
Ora però voglio la notiza della marmotta!
 |
|
Top |
|
 |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 03 Feb 2009 18:33 Oggetto: Re: Pseudogiornalismo |
|
|
celestia ha scritto: | Ciao Aldo
Il Tuo è uno scherzo, vero? A parte la rovinosa caduta del giornalismo, visto che i giornalisti sono i più asini in italiano, mi sembra uno scherzo da caserma pubblicato da un burlone.
L'incidente di percorso che Ti è capitato ormai è chiuso, dovresti lasciarTelo alle spalle, ma anche se il Corriere è ormai malridotto infierire ancora è come sparare sulla Croce Rossa, quindi cerca di avere compassione...
Celestia |
Veramente sottolineavo il malcostume del giornalista dominicano.
Te l'ho già detto, questi articoli, che sottopongo anche a voi, li scrivo a corollario di un corso sulla comunicazione che si tiene presso l'Università di Bologna e che i docenti hanno la pazienza di mandarmi i trimestrali degli studenti per una "visione"
Il fenomeno del cattivo giornalismo è tutto italiano (in questi modi e termini) e metto in guardia dal leggere una notizia in modo consolatorio, tipo: ah, ma da loro è peggio.
Succede spesso, ed occorre tenere gli occhi aperti.
In quanto al Corriere, sapessi quanti giornalisti insoddisfatti, mi scrivono mail riservatissime, piangendo sulla loro professionalità calpestata...
Sapessi quanti... |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 04 Feb 2009 16:58 Oggetto: Giornalismo e libertà negate |
|
|
Ciao Aldo
Scusa, ma il Corriere non è il giornale più prestigioso? Sotto la testata il niente? Parafrasando un celebre film, si può dire che è una tigre di carta, dove sotto c'è solo fumo?
Stante l'esterofilia degli italiani, la tentazione di vedere solo il meglio degli altri, sembra strano che ci si consoli dicendo che anche fuori le cose vanno male, però il fatto che gli altri giornalisti facciano le vedettes non giustifica i nostri che fanno i pagliacci, per scelta o obbligo...
Per tornare alla domanda di Chemicalbit: la marmotta che fine ha fatto? L'hanno uccisa i giornalisti frustrati? Facci sapere presto notizie certe.
Con simpatia
Celestia |
|
Top |
|
 |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 04 Feb 2009 17:34 Oggetto: Re: Giornalismo e libertà negate |
|
|
celestia ha scritto: | Ciao Aldo
Scusa, ma il Corriere non è il giornale più prestigioso? Sotto la testata il niente? Parafrasando un celebre film, si può dire che è una tigre di carta, dove sotto c'è solo fumo?
Stante l'esterofilia degli italiani, la tentazione di vedere solo il meglio degli altri, sembra strano che ci si consoli dicendo che anche fuori le cose vanno male, però il fatto che gli altri giornalisti facciano le vedettes non giustifica i nostri che fanno i pagliacci, per scelta o obbligo...
Per tornare alla domanda di Chemicalbit: la marmotta che fine ha fatto? L'hanno uccisa i giornalisti frustrati? Facci sapere presto notizie certe.
Con simpatia
Celestia |
Intanto devo correggere un'affermazione imprecisa.
Mi scrivono giornalisti del corriere, di Repubblica e dei TG Rai.
E da tutti si respira aria di frustrazione.
Quindi non è esatto il tuo apodittico: Sotto la testata niente
perchè là sotto, sotto il direttore piegato in due, la proprietà inqualificabile (vai a leggere le denunce della redazione) la politica invasiva, ci sono seri professionisti che non possono esprimersi.
Accidenti, la marmotta!
Vado ad indagare... |
|
Top |
|
 |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 04 Feb 2009 18:10 Oggetto: |
|
|
Eccola qua! |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 05 Feb 2009 19:04 Oggetto: marmotta |
|
|
Ciao Aldo
Molto bella la marmotta, più di chi la tiene in braccio... Vedo che sta bene, quindi tuttoO.K.
Celestia |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|