Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 31 Gen 2009 23:32 Oggetto: Alice ADSL 7 mega lenta su un pc... AIUTO!!!!!!!!!!! |
|
|
Buonasera a tutti... spero che qualcuno mi possa aiutare
Dopo innumerevoli anni di attesa il mio comune è stato finalmente raggiunto dal servizio ADSL.
Ho stipulato immediatamente il contratto con la Telecom e mi hanno fornito il modem ALICE GATE VoIP 2 plus Wi-Fi.
Ho un pc un po' vecchiotto se vogliamo (2001 o 2002 circa): monta una scheda madre Gigabyte GA-7N400L con scheda di rete integrata Realtek RTL 8139 ed ho come sistema operativo Windows XP con Service Pack 3.
Il modem sopra citato consente il collegamento solo tramite porta ethernet o wi-fi (non c'è il collegamento usb).
Al termine della procedura di installazione, facendo il test della velocità di navigazione sul sito di Alice ottengo questi risultati: Download 430 Kb (circa) Upload 380 Kb. Ci resto un po' male... anche perché miei conoscenti viaggiavano allegramente in download ben oltre i 2 MB!!!
Mi attacco al telefono e tempesto di ingiurie i poveretti del 187 che, alla fine mi mandano un tecnico a casa per verificare la presa del telefono, con il risultato che questa funziona perfettamente!
La sera stessa installo Alice sul pc portatile di mia moglie ed al primo test sulla velocità di download ottengo un risultato di 5 MB!!!!
A questo punto mi cascano i gioielli di famiglia!
È un problema del mio PC!
Tutti i driver sono aggiornati alle loro versioni più recenti e immagino che ci sia qualcosa che non va con la scheda di rete...
Mi reco presso un negozio di fiducia e mi dicono che sicuramente il problema si risolve con una scheda di rete nuova montata sulla scheda madre.
Aspetto fiducioso e... mi dicono che anche questa viaggia alla stessa velocità in download di circa 400 kb!
Pensano si tratti di un problema del sistema operativo, quindi fanno un tentativo con un'installazione di linux e anche questa non supera i 400 kb.
A questo punto gettano la spugna e mi dicono che l'unico rimedio sarebbe quello di trovare un'altra scheda madre e un processore compatibile con il mio pc: compito tuttavia improbo perché ormai entrambi obsoleti!
È possibile che non ci sia un'altra soluzione?
Per caso la procedura di installazione di alice può aver settato male la mia scheda di rete???
Io non so dove mettere le mani (a parte tra i pochi capelli che mi restano), ma vorrei evitare di essere costretto ad acquistare un altro pc! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 31 Gen 2009 23:44 Oggetto: |
|
|
Entrambi i Pc sono connessi ethernet?
Ma sono connessi entrambi, o quando attacchi uno stacchi l'altro?
Quante porte ethernet ha?
Anche il PC portatile di tua moglie ha come sistema operativo XP con Service Pack 3 ? |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 31 Gen 2009 23:49 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Entrambi i Pc sono connessi ethernet?
Ma sono connessi entrambi, o quando attacchi uno stacchi l'altro?
Quante porte ethernet ha?
Anche il PC portatile di tua moglie ha come sistema operativo XP con Service Pack 3 ? |
Di solito quando uno è attaccato l'altro è staccato...
In questo preciso momento sono connessi entrambi via ethernet
Il pc di mia moglie ha Windows Vista SP1 |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 31 Gen 2009 23:59 Oggetto: |
|
|
Sul tuo PC (Windows XP) : Apri task manager (alt + alt + canc)
Poi rifai il test.
Il computer sta usando molte risorse? (CPU e memoria). |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 00:06 Oggetto: |
|
|
Prima del test la percentuale di utilizzo della CPU era intorno al 5%, durante il test è sempre stata tra l'80 e il 100%
l'utilizzo della memoria per il file di paging è sempre stato costante intorno ai 450 MB |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 10:37 Oggetto: |
|
|
Azzardo delle ipotesi da profano:
1) possono essere errati i settaggi della scheda di rete?
2) può essere un problema delle impostazioni della scheda di rete sul BIOS??
3) può essere necessario un aggiornamento del BIOS della scheda madre???
Qualsiasi suggerimento sarà ben accetto! |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 01 Feb 2009 10:38 Oggetto: |
|
|
Bluebeard ha scritto: | Prima del test la percentuale di utilizzo della CPU era intorno al 5%, durante il test è sempre stata tra l'80 e il 100%
l'utilizzo della memoria per il file di paging è sempre stato costante intorno ai 450 MB |
questo di certo non aiuta tuttavia:
1) applica filtri adsl su tutte le prese del telefono
2) non ti fidare dei test adsl online, entra nel router e guarda da li i parametri di connessione
3) devi controllare il rapporto segnale rumore che deve essere il più grande possibile |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Feb 2009 10:46 Oggetto: |
|
|
Bluebeard ha scritto: | Prima del test la percentuale di utilizzo della CPU era intorno al 5%, durante il test è sempre stata tra l'80 e il 100%
l'utilizzo della memoria per il file di paging è sempre stato costante intorno ai 450 MB | Mentre se fai lo stesso controllo sul PC portatile com'è la situazione?
Bluebeard ha scritto: | Azzardo delle ipotesi da profano:
1) possono essere errati i settaggi della scheda di rete?
2) può essere un problema delle impostazioni della scheda di rete sul BIOS??
3) può essere necessario un aggiornamento del BIOS della scheda madre???
Qualsiasi suggerimento sarà ben accetto! | Da mezzo profano anche io (di scheda di rete ho sempre avuto solo quella che uso adesso),
mi sa che non esistono settaggi particolari per installare una scheda di rete
(Al limite se si ha, come hai tu, una scheda di rete integrata nella mother-board, nel bios ci sarà un settaggio per disattivarla/attivarla).
kimer[a] ha scritto: | 1) applica filtri adsl su tutte le prese del telefono | Ma se la causa stesse lì, avrebbe problemi anche con l'altro PC (il portatile).
 |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 11:26 Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1) applica filtri adsl su tutte le prese del telefono |
Già fatto...
Citazione: | 2) non ti fidare dei test adsl online, entra nel router e guarda da li i parametri di connessione |
Se qualcuno mi dice come si fa... ma se il portatile di mia moglie funziona correttamente, immagino che ci sia qualcosa che non va sul mio pc... in fin dei conti utilizziamo lo stesso router!
Citazione: | 3) devi controllare il rapporto segnale rumore che deve essere il più grande possibile |
dove lo trovo questo rapporto? come ho detto in precedenza non me ne intendo assolutamente di come funziona tutto l'apparato: io lo installo e incrocio le dita sperando che funzioni! |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 12:33 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Bluebeard ha scritto: | Prima del test la percentuale di utilizzo della CPU era intorno al 5%, durante il test è sempre stata tra l'80 e il 100%
l'utilizzo della memoria per il file di paging è sempre stato costante intorno ai 450 MB | Mentre se fai lo stesso controllo sul PC portatile com'è la situazione? |
Il portatile di mia moglie è un Intel Centrino Core 2 Duo con 2 MB di RAM
ho controllato i suoi dati: prima del test la percentuale di utilizzo della CPU era intorno al 10% ma durante il test non è mai salita oltre il 50% e l'utilizzo della memoria del file di paging è sempre stato intorno ad 1 GB. |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 12:38 Oggetto: |
|
|
Per inciso, ho rifatto un test di velocità su speedtest.net con il pc di mia moglie, collegato in contemporanea sul router con il mio pc...
risultato download oltre i 5000 MB...
Continuo da avere il dubbio che la mia scheda di rete viaggi al 10% delle sue possibilità... ma perchééééééééé?????????????? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Feb 2009 12:53 Oggetto: |
|
|
Bluebeard ha scritto: | Per inciso, ho rifatto un test di velocità su speedtest.net con il pc di mia moglie, collegato in contemporanea sul router con il mio pc...
risultato download oltre i 5000 MB... | Mentre con lo stesso test il tuo PC che risultato ottiene?
Poi vediamo di ottenere altre informazioni:
1- Che scheda di rete usi tu (marca e mdoello) e quale il portatile di tua moglie? (o l'avevi già scritto -ora non ricordo- ?)
2- Se sul tuo computer fisso (Windows XP) vai in start -> Pannello di controllo -> (eventuale categoria) -> scheda hardware -> gestione periferiche,
attualmente quante schede di rete ti mostra?
Sia quella integrata nella mother board, sia quella che ti hanno aggiunto?
3- Prova a fare dei ping (informaizoni nelal seconda parte di questa guida)
*dal tuo PC fisso al router
*dal PC portatile di tua moglie al router
C'è qualcosa di anormale? |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 13:23 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Mentre con lo stesso test il tuo PC che risultato ottiene?
Poi vediamo di ottenere altre informazioni:
1- Che scheda di rete usi tu (marca e mdoello) e quale il portatile di tua moglie? (o l'avevi già scritto -ora non ricordo- ?) |
Sul mio pc c'è una scheda di rete integrata Realtek 8139 Fast Ethernet NIC
Sul portatile di mia moglie una Broadcom Netlink Gigabit Ethernet
chemicalbit ha scritto: | 2- Se sul tuo computer fisso (Windows XP) vai in start -> Pannello di controllo -> (eventuale categoria) -> scheda hardware -> gestione periferiche,
attualmente quante schede di rete ti mostra?
Sia quella integrata nella mother board, sia quella che ti hanno aggiunto? |
Quando hanno verificato che anche la scheda di rete aggiunta viaggiava alla stessa velocità di quella integrata, la hanno tolta.
Pertanto ho solamente una scheda di rete installata. |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 13:32 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | 3- Prova a fare dei ping (informaizoni nelal seconda parte di questa guida)
*dal tuo PC fisso al router
*dal PC portatile di tua moglie al router
C'è qualcosa di anormale? |
Non ho capito quale indirizzo ip devo usare per il ping... scusa la mia ignoranza!
Devo usare l'indirizzo ip del modem (192.168.1.1)?
Poi ho due indirizzi ip iniziale (192.168.1.2) e ip finale (192.168.1.254)... quale devo usare?
A proposito c'è un modo per copiare il testo della finestra del ping direttamente nel forum?
mi pare che il taglia e incolla non funzioni dalla finestra del prompt dei comandi... |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 01 Feb 2009 15:00 Oggetto: |
|
|
devi usare quello del modem ma vedrai che tutto andrà bene perchè comunque alla reti riesci a collegartici, il problema rileggendo meglio credo sia unicamente imputabile al pc, anche perchè non riesco a capire le così elevate differenze di prestazioni.
Proverei ma giusto per scrupolo con un cd live di linux, per vedere se il problema è causato da qualche software che va ad intasare le richieste tcp/ip.
Vedi e tienici aggiornati |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 15:18 Oggetto: |
|
|
risultati del ping a 192.168.1.1 identici per entrambi i pc
ping 192.168.1.1
Esecuzione di ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata <1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata <1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata <1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata <1ms TTL=64
Statistiche ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: trasmessi 4 ricevuti 4 persi 0
Tempo approsimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: 0
Quindi tutto funziona regolarmente... vero? |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 01 Feb 2009 15:35 Oggetto: |
|
|
si tutto regolarmente fai come ti ho suggerito altrimenti se anche con il cd live di linux che puoi liberamente scaricare da qui abbiamo una bella gattina da pelare
comunque rileggendo il primo post vedo che fai molta confusione tra Mb e MB che non sono la stessa cosa, allora per tagliare la testa al toro vai qua
TEST e clicca sulla piramidina gialla che vedi, finito il test posta il risultato, eseguilo per tutti i due pc
una buona connessione alice dovrebbe fornire parametri come questi se non migliori
sono inirenti al mio abbonamento li ho ripetuti 3 volte per maggior precisione |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 16:11 Oggetto: |
|
|
Ok ecco i risultati del mio pc
DL 551 kb/s UL 386 kb/s
DL 778 kb/s (wow è un record!) UL 399 kb/s
Dal pc di mia moglie:
DL 6393 kb/s UL 404 kb/s
DL 5765 kb/s UL 402 kb/s |
|
Top |
|
 |
kimer[a] Dio maturo


Registrato: 20/07/05 07:40 Messaggi: 1966 Residenza: Ancona
|
Inviato: 01 Feb 2009 16:20 Oggetto: |
|
|
Bluebeard ha scritto: | Ok ecco i risultati del mio pc
DL 551 kb/s UL 386 kb/s
DL 778 kb/s (wow è un record!) UL 399 kb/s
Dal pc di mia moglie:
DL 6393 kb/s UL 404 kb/s
DL 5765 kb/s UL 402 kb/s |
prova con il cd live di linux il download che ti parte seguendo il link che ti ho messo è riferito ad ubuntu tutto quello che devi fare è masterizzarlo e e inserirlo nel lettore assicurandoti che da bios tu abbia come primary boot device il lettore cd, poi fa tutto lui, quando chiede di installarlo nn farlo e usalo come live apri firefox ed esegui il test |
|
Top |
|
 |
Bluebeard Mortale pio

Registrato: 31/01/09 23:12 Messaggi: 19
|
Inviato: 01 Feb 2009 16:51 Oggetto: |
|
|
temo sia un tentativo inutile:
è già stato tentato ieri da un tecnico che ha cercato di capirci qualcosa...
... con il risultato che anche su linux andava a circa 400-500 kbps |
|
Top |
|
 |
|