Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 18 Feb 2009 21:25 Oggetto: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
Cari colleghi della lista ho bisogno del vostro aiuto.
Premetto che ho già letto quanto presente in questo forum in proposito, ma data la mia inesperienza con la LAN ho deciso di disturbarvi. Spero non me ne vogliate troppo.
Devo far condividere temporaneamente, una connessione internet tra due laptop tramite un Modem/router Alice Gate 2 Plus collegandoli alle porte Ethernet presenti nella sua parte posteriore.
I due laptop sono equipaggiati con Xp pro SP3 e SP2.
Il primo, quello con SP3, è collegato alla prima porta ethernet del modem, ed entra in internet regolarmente. Si tratta del mio laptop ed è configurato tramite il CD di installazione fornito da telecom.
Il secondo, quello con SP2, è collegato alla seconda porta ethernet del router. Non è mio, l'ho dovuto formattare con Dban causa virus, in quanto non era possibile accedere con F8 o Consolle di recupero da CD di XP. Entrava in loop e non mi è stato possibile accedere al S.O. in nessun modo.
Entrando tramite browser nella pagina del router [http://192.168.1.1], entrambi i pc mi danno la connessione attiva, quando poi vado su Configurazione LAN privata le cose cambiano, di seguito le immagini.
http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagineprimolaptopwb5.jpg
http://img25.imageshack.us/my.php?image=immaginesecondolaptopgx0.jpg
Come vedete è assegnato un solo indirizzo IP quando immagino che debbano essere 2.
Aggiungo che i client DHCP e DNS sono attivi su entrambi i computer almeno da services.msc
Vi mostro i risultati di ipconfig /all su entrambi i pc, mi sembra che qualcosa non torni.
http://img252.imageshack.us/my.php?image=ipconfigprimolaptopbh4.jpg
http://img527.imageshack.us/my.php?image=ipconfigsecondolaptopid0.jpg
Se provo a fare ping su google il primo pc riceve tutti i pacchetti inviati, il secondo invece non riesce a trovare l'host. Quindi mi sembra che non entri in internet.
Attendo il vostro aiuto.
P.S.
Ah, se vi chiedete perché non uso la connessione Wi-Fi, è perché sul modem non è abilitata, dato che manca la scheda da inserire nel modem. Predetto modem non l'ho ricevuto da Telecom, ma mi è stato dato da un amico. Sappiate che avevo aggirato il problema usando i suggerimenti trovati in internet per abilitare la trasmissione Wi-Fi, ma preferisco la connessione via cavo per motivi di sicurezza. Inoltre il secondo laptop presenta problemi di connessione alle reti wireless forse a causa delle molteplici cadute subite. Quindi meglio lasciar perdere. Almeno per ora. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Feb 2009 01:24 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
linguist ha scritto: | Il primo, quello con SP3, è collegato alla prima porta ethernet del modem, ed entra in internet regolarmente. Si tratta del mio laptop ed è configurato tramite il CD di installazione fornito da telecom. | Il CD è installato anche sul secondo PC? |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 19 Feb 2009 03:03 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Il CD è installato anche sul secondo PC? |
No! E' solo collegato al router tramite cavo ethernet, poi se faccio ping dal primo pc, i pacchetti arrivano tutti a destinazione, mentre se faccio ping dal secondo pc i pacchetti vanno tutti persi. Aggiungo che in entrambi pc la connessione alla LAN compare attiva nell'icona vicino all'orologio di sistema.
Sul secondo pc il firewall si Xp è disattivato e disabilitato, sul primo pc Zone Alarm è attivo.
Gli indirizzi configurati manualmente sono:
PC 1) 192.168.0.1 / 255.255.255.0 / Server DNS Preferito: 192.168.0.1 Server DNS alternativo: vuoto
PC 2) 192.168.0.2 / 255.255.255.0 / Server DNS Preferito: 192.168.0.1 Server DNS alternativo: vuoto
Mi sento alquanto confuso.
Inoltre se cerco di accedere alla home page del router dal primo pc non ci riesco, [192.168.1.1] mi dà una pagina vuota. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Feb 2009 10:38 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
linguist ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Il CD è installato anche sul secondo PC? |
No! E' solo collegato al router tramite cavo ethernet, | Hai provato ad installarlo?
linguist ha scritto: | poi se faccio ping dal primo pc, i pacchetti arrivano tutti a destinazione, mentre se faccio ping dal secondo pc i pacchetti vanno tutti persi. | ping a cosa?
Al router?
Ad un sito in internet?
All'altro PC della LAN?
(pova tutte e tre le cose da un PC , e poi di nuovo tutte e tre dall'altro).
linguist ha scritto: | Inoltre se cerco di accedere alla home page del router dal primo pc non ci riesco, [192.168.1.1] mi dà una pagina vuota. | Il primo è quello con cui riesci a navigare, giusto?
Però nel messaggio di prima avevi postato uno screenshot (anzi due, uno colelgato con un Pc, l'altro con l'altro, giusto?) |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 19 Feb 2009 13:13 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Hai provato ad installarlo? |
No, pensavo che non fosse necessario.
Dato che l'amico, proprietario del secondo pc, ha una connessione con Fasteweb, non volevo "sporcare" il registro con l'installazione della mia connessione Telecom. che chiaramente dovrò disinstallare dopo tutti gli aggiornamenti e le dotazioni di sicurezza aggiunte.
Leggendo le varie guide in rete, sembra che basti collegare il secondo pc al router e, da Connessioni di rete > LAN in Proprietà > Protocollo Internet (TCP/IP), bisogna impostare un indirizzo IP diverso dal primo pc, e poi abilitare sul primo pc il permesso che altri pc si connettano alla rete attraverso di esso.
chemicalbit ha scritto: | ping a cosa?
Al router?
Ad un sito in internet?
All'altro PC della LAN?
(pova tutte e tre le cose da un PC , e poi di nuovo tutte e tre dall'altro). |
Il Ping di cui parlo è quello diretto da un pc all'altro tramite i rispettivi indirizzi inseriti manualmente.
chemicalbit ha scritto: | Il primo è quello con cui riesci a navigare, giusto? |
Giusto! Con il primo navigo regolarmente. Con il secondo non accedo a nessuna pagina.
chemicalbit ha scritto: | Però nel messaggio di prima avevi postato uno screenshot (anzi due, uno colelgato con un Pc, l'altro con l'altro, giusto?) |
Esattamente. La situazione è quella mostrata da entrambi i pc.
Spero di venirne a capo con il tuo aiuto ed anche con quello di Maury se nota il thread. Sicuramente ne sapete molto più di me in materia.
Per ora grazie del tuo tempo e dell'attenzione dedicatami, non mi resta che attendere.  |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 19 Feb 2009 17:11 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
linguist ha scritto: | Vi mostro i risultati di ipconfig /all su entrambi i pc, mi sembra che qualcosa non torni. |
Al secondo PC è stato dato un indirizzo IP invece di configurarlo per riceverne uno dal router, e questo spiega anche perchè il router -dal suo pannello- dice che ha assegnato solo un IP.
Cambia le impostazioni IP del PC che non funziona, metti "ottieni automaticamente un indirizzo IP".
EDIT: mi correggo, ho scambiato i due PC... sembra che si colleghi quello che ha l'indirizzo IP statico, non quello con il DHCP. Allora il DHCP sul router non è configurato correttamente, meglio che metti un IP fisso anche a quello che ora l'ha automatico. |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 19 Feb 2009 18:22 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
Allora, a forza di smanettarci, la situazione è cambiata ma resta il fatto che con il secondo pc non riesco ad accedere ad internet.
Su entrambi i computer in Connessioni di rete > LAN > Proprietà > Protocollo TCP/IP >Proprietà ho messo la spunta su: Ottieni automaticamente un indirizzo IP.
Nel primo computer in Connessioni di rete > Alice ADSL > Proprietà > Avanzate > Condivisioni connessioni internet è presente la spunta su Consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer.
In entrambi i pc dal browser aprendo [192.168.1.1] la situazione è la seguente:
http://img517.imageshack.us/my.php?image=statomodeminentrambiipcja7.jpg
Allora mi chiedo come mai non riesco ad accedere ad internet con il secondo pc se entrambi sono collegati ed hanno ricevuto un indirizzo IP dal router?
Se faccio ping dal primo pc al secondo i pacchetti inviati arrivano a destinazione, ma dal secondo al primo i pacchetti inviati si perdono. Credo che l'emoticon renda il mio stato d'animo.
Chiaramente gli indirizzi temporanei di entrambi li ho visti da Connessioni di rete. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Feb 2009 22:21 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
linguist ha scritto: | Nel primo computer in Connessioni di rete > Alice ADSL > Proprietà > Avanzate > Condivisioni connessioni internet è presente la spunta su Consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer. | Ma quindi il secondo Pc si connette ad Internet tramite
* il router?
* oppure tramite il primo PC che condivide la sua connesisone (e tramite ad esso, ma solo in seconda battuta, tramite il router)? |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 19 Feb 2009 23:57 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
chemicalbit ha scritto: | linguist ha scritto: | Nel primo computer in Connessioni di rete > Alice ADSL > Proprietà > Avanzate > Condivisioni connessioni internet è presente la spunta su Consenti ad altri utenti di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer. | Ma quindi il secondo Pc si connette ad Internet tramite
* il router?
* oppure tramite il primo PC che condivide la sua connessione (e tramite ad esso, ma solo in seconda battuta, tramite il router)? |
E qui non so risponderti. Dato che è la prima volta che mi confronto con una LAN. Non vorrei aver fatto confusione. Suppongo che il secondo pc debba entrare in internet tramite il router dato che da esso ha ricevuto un indirizzo IP e risulta connesso come si vede nell'ultimo screenshot, tuttavia, stando a quanto ho letto in due diverse guide trovate on-line dovrebbe poter accedere ad internet tramite il primo pc.
Francamente qui mi perdo, considerando la mia scarsa competenza in materia  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Feb 2009 10:16 Oggetto: |
|
|
E allora cosa serve aver attiva nel primo PC la condivisione della sua connessione ad Internet?
Prova a disattivala.
Poi un'altra cosa,
so che i modem Alice sono un po' particolari: se vai nel pannello di gestione del modem, vedi se è impostato come "bridged" o "router+bridged" o simili? |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 20 Feb 2009 13:05 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
L'immagine chiarisce che il router ha assegnato un IP ciascuno a entrambi i computer, e fin qui tutto bene.
linguist ha scritto: | Allora mi chiedo come mai non riesco ad accedere ad internet con il secondo pc se entrambi sono collegati ed hanno ricevuto un indirizzo IP dal router? |
Innanzitutto non basta arrivare fino al router per poi poter anche andare oltre... quello che non si collega è quello su cui non hai installato il CD di Alice, vero?
linguist ha scritto: | Se faccio ping dal primo pc al secondo i pacchetti inviati arrivano a destinazione, ma dal secondo al primo i pacchetti inviati si perdono. |
Firewall. E' una impostazione comune non rispondere al ping. Si chiama "eco ICMP", se vuoi riattivarlo. |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 20 Feb 2009 21:42 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | E allora cosa serve aver attiva nel primo PC la condivisione della sua connessione ad Internet?
Prova a disattivala. |
Bene, disattivata!
chemicalbit ha scritto: | Poi un'altra cosa, so che i modem Alice sono un po' particolari: se vai nel pannello di gestione del modem, vedi se è impostato come "bridged" o "router+bridged" o simili? |
Modalità Bridged! |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 20 Feb 2009 21:50 Oggetto: Re: Condividere una connessione internet tra due laptop |
|
|
SverX ha scritto: | L'immagine chiarisce che il router ha assegnato un IP ciascuno a entrambi i computer, e fin qui tutto bene.
linguist ha scritto: | Allora mi chiedo come mai non riesco ad accedere ad internet con il secondo pc se entrambi sono collegati ed hanno ricevuto un indirizzo IP dal router? |
Innanzitutto non basta arrivare fino al router per poi poter anche andare oltre... quello che non si collega è quello su cui non hai installato il CD di Alice, vero?
linguist ha scritto: | Se faccio ping dal primo pc al secondo i pacchetti inviati arrivano a destinazione, ma dal secondo al primo i pacchetti inviati si perdono. |
Firewall. E' una impostazione comune non rispondere al ping. Si chiama "eco ICMP", se vuoi riattivarlo. |
Sì, il laptop che non accede è quello "ospite" su cui non è impostato l'accesso ad internet tramite CD Alice.
Circa il problema con il firewall, ZA 8.0 free, provvederò secondo le tue istruzioni.
Grazie  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Feb 2009 21:51 Oggetto: |
|
|
linguist ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Poi un'altra cosa, so che i modem Alice sono un po' particolari: se vai nel pannello di gestione del modem, vedi se è impostato come "bridged" o "router+bridged" o simili? |
Modalità Bridged! | Allora devi contattare Alice, inmodo che, da remoto, te lo configurino in modalità router. |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 21 Feb 2009 13:58 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | linguist ha scritto: | chemicalbit ha scritto: | Poi un'altra cosa, so che i modem Alice sono un po' particolari: se vai nel pannello di gestione del modem, vedi se è impostato come "bridged" o "router+bridged" o simili? |
Modalità Bridged! | Allora devi contattare Alice, inmodo che, da remoto, te lo configurino in modalità router. |
Grazie. E' comunque un passo avanti. Dato che ho la possibilità di accedere all'interfaccia Pirelli del modem posta sotto l'interfaccia Telecom, vedrò se riesco a modificare quanto mi hai indicato. |
|
Top |
|
 |
|