Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 30 Dic 2008 22:03 Oggetto: Sfondi Desktop |
|
|
Come è possibili evitare che tutto ciò che è inserito nella cartella immagini vada automaticamente tra gli sfondi desktop?
Come si possono cancellare? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 30 Dic 2008 22:21 Oggetto: Re: Sfondi Desktop |
|
|
Khloe ha scritto: | vada automaticamente tra gli sfondi desktop? | In che senso?
Ti si sostituisce automaticamente al desktop? |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 30 Dic 2008 22:28 Oggetto: Re: Sfondi Desktop |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Khloe ha scritto: | vada automaticamente tra gli sfondi desktop? | In che senso?
Ti si sostituisce automaticamente al desktop? |
No, no.
Semplicemente quando accedo alle proprietà del desktop e su sfondo computer trovo immagini che, secondo me, non dovrebbero esserci. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 31 Dic 2008 00:38 Oggetto: |
|
|
Nel senso di quando "sfogli" le cartelle alla ricerca di immagini da poter selezionare come sfondo?
Lì ti mostra le immagini contenute nella cartella che hai indicato.
Clicka su "sfoglia" per cambiarla.
Khloe ha scritto: | che, secondo me, non dovrebbero esserci. | Come categorizzi "quelle che dovrebbero esserci" e "quelle che non dovrebbero esserci"? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 31 Dic 2008 01:11 Oggetto: |
|
|
Chem, credo proprio che Khloe si riferisca a questi
Si tratta di immagini presenti in una cartella dentro a C/WINDOWS o giù di lì; in tal senso ovviamente ci sono delle immagini del computer che uno non vuole trovarsi tra gli sfondi (e che quindi "non ci dovrebbero essere" )
Praticamente lei si trova in lista non solo gli sfondi situati nella loro directory "naturale", ma anche tutte le immagini nella sua cartella Immagini. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 31 Dic 2008 09:37 Oggetto: |
|
|
e se crei un'altra cartella in documenti e le metti li dentro??molto probabilmente windows è configurato in modo da caricare le immaginio in quella cartella ma non nelle altre quindi fai un'altra cartella e provaci |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 31 Dic 2008 21:08 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Come categorizzi "quelle che dovrebbero esserci" e "quelle che non dovrebbero esserci"? |
Dunque "quelle che non dovrebbero esserci" sono quelle che avrei piacere di conservare in una cartella "personale"
Squall ha scritto: | Chem, credo proprio che Khloe si riferisca a questi
....................................... |
Esatto Squall, proprio questi
grifone1900 ha scritto: | e se crei un'altra cartella in documenti e le metti li dentro?? |
Ora proverò a creare un'altra cartella.
Mi rimane comunque il problema di cancellarle dalla cartella sfondi del desktop...
Grazie a tutti e tre e anche Buon Capodanno  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 01 Gen 2009 14:44 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | Mi rimane comunque il problema di cancellarle dalla cartella sfondi del desktop... |
seguendo il consiglio di grifone dovrebbero sparire in automatico
Di sicuro c'è un metodo "semplice" per cambiare questa opzione, ma non me lo ricordo
In alternativa il metodo "non_semplice" prevede di modificare il registro di sistema
Nel frattempo -senza fare modifiche- diamo un occhiata: vai su Esegui e scrivi regedit, da lì cerca la voce WallPaperDir, il percorso è HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion ; la mia impostazione ( %Systemroot%\Web\Wallpaper ) è visibile nello screenshot, a te cosa compare?
Questa però è l'ultima spiaggia, se ci sono soluzioni migliori ben venga! |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Gen 2009 17:18 Oggetto: |
|
|
Però allora perché a Khloe, vengono elencate le immagini della cartella Immagini, oltre che quelle della cartella %Systemroot%\Web\Wallpaper ? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 01 Gen 2009 17:32 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Però allora perché a Khloe, vengono elencate le immagini della cartella Immagini, oltre che quelle della cartella %Systemroot%\Web\Wallpaper ? |
Bisogna vedere cosa c'è sul suo registro
Nel mio c'è solo %Systemroot%\Web\Wallpaper, e infatti vedo quei Wallpaper, se nel suo invece ci fosse C:\Documents and Settings\nome_utente\Documenti\Immagini\ o qualcosa del genere si spiegherebbe il motivo
Però ribadisco che ho segnalato questa cosa come ultima spiaggia, editare il registro può causare danni rilevanti... |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 01 Gen 2009 20:01 Oggetto: |
|
|
Seguendo il consiglio di grifone ora provo a cambiare la cartella.
Squall ha scritto: | Di sicuro c'è un metodo "semplice" per cambiare questa opzione, ma non me lo ricordo
In alternativa il metodo "non_semplice" prevede di modificare il registro di sistema
Nel frattempo -senza fare modifiche- diamo un occhiata: vai su Esegui e scrivi regedit, da lì cerca la voce WallPaperDir, il percorso è HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion ; la mia impostazione ( %Systemroot%\Web\Wallpaper ) è visibile nello screenshot, a te cosa compare?
Questa però è l'ultima spiaggia, se ci sono soluzioni migliori ben venga! |
Per quanto riguarda le modifiche al registro hai ragione "e' l'ultima spiaggia"
Grazie Squall  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 01 Gen 2009 20:02 Oggetto: |
|
|
Khloe ha scritto: | Grazie Squall  |
Figurati , spero vengano fuori altre soluzioni più semplici e meno rischiose |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Gen 2009 22:35 Oggetto: |
|
|
Prova a creare un' (altra) cartella e mettici dentro 4 o 5 immagini.
Poi cambia sfondo e clickando su "sfoglia" seleziona una di quelle che hai messo in quella cartella.
Ora nell'elenco degli sfondi, ti mostra le imamgini di quali cartelle? |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 01 Gen 2009 22:48 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Prova a creare un' (altra) cartella e mettici dentro 4 o 5 immagini.
Poi cambia sfondo e clickando su "sfoglia" seleziona una di quelle che hai messo in quella cartella.
Ora nell'elenco degli sfondi, ti mostra le imamgini di quali cartelle? |
Ho creato la nuova cartella con le immagini.
Ho cliccato su "sfoglia" e scelto l'immagine che appare ora nell'elenco.
Fatto.  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 01 Gen 2009 22:52 Oggetto: |
|
|
E nell'elenco degli sfondi (in basso a sinistra), ora ti elenca le immagini di quali cartelle? |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 02 Gen 2009 14:14 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | E nell'elenco degli sfondi (in basso a sinistra), ora ti elenca le immagini di quali cartelle? |
Le immagini le carica benissimo con sfoglia, peccato che comunque ci siano già, perchè si salvano automaticamente quando do il comando
"salva con nome". |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 02 Gen 2009 15:23 Oggetto: |
|
|
Ci siano già, dove?
Nelel cartelle in cui fai lo "sfoglia"?
Ovvio, lì ti elenca i file che sono contenuti in esse.
Io però chiedevo cosa ti viene elencato ora (che hai selezionato uno sfondo da un'altra cartella tramite il pulsante "sfoglia") nell'elenco di cui parlavi tu all'inzio (in Citazione: | proprietà del desktop e su sfondo computer | ) cioè nella finestra in cui c'è il pulsante sfoglia.
Cioè, quell'elenco cambia,
se cambi da quale cartella prendi lo sfondo (tramite tasto "sfoglia")? |
|
Top |
|
 |
Khloe Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52 Messaggi: 1514 Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare
|
Inviato: 02 Gen 2009 21:58 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Ci siano già, dove?
Nelel cartelle in cui fai lo "sfoglia"?
Ovvio, lì ti elenca i file che sono contenuti in esse. |
-Ho creato una nuova cartella con nuove immagini prese dal web dopo averle salvate.
- Quando ho salvato le immagini automaticamente le ho trovate in proprietà desktop ancor prima di avercele messe dopo aver cliccato "sfoglia"
chemicalbit ha scritto: |
Io però chiedevo cosa ti viene elencato ora (che hai selezionato uno sfondo da un'altra cartella tramite il pulsante "sfoglia") nell'elenco di cui parlavi tu all'inzio (in Citazione: | proprietà del desktop e su sfondo computer | ) cioè nella finestra in cui c'è il pulsante sfoglia.
Cioè, quell'elenco cambia,
se cambi da quale cartella prendi lo sfondo (tramite tasto "sfoglia")? |
L'elenco non cambia, l'immagine che io ho caricato con "sfoglia" si sovrappone a quella che automaticamente si è caricata dopo averla messa nella cartella immagini.
In poche parole il tasto "sfoglia" è diventato superfluo.
Modifica:
Sono finalmente riuscita a cambiare cartella.
Grazie grifone1900
Grazie a tutti.  |
|
Top |
|
 |
|