Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
RIFORMATTARE PC ASSEMBLATO
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gregox88
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 27/12/08 15:52
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 16:17    Oggetto: RIFORMATTARE PC ASSEMBLATO Rispondi citando

Ciao a tutti! spero di aver azzeccato la categoria corretta per poter porre la mia domanda a tutti voi.

Per la prima volta mi trovo davanti a dover riformattare un pc assemblato. Non ho ancora agito, perchè voglio sapere tutto a riguardo prima di fare ancor più danni.

Allora, volevo chiedere: riformattato il pc assemblato e quindi dopo aver caricato tutto il sistema operativo (windows xp profressional), deduco che dovrò scaricare tutti i driver da internet, essendo il mio amico senza cd d'installazione driver.

1. installati i driver per la scheda madre, sono a posto con tutti i driver audio, video? oppure devo scaricare anche i driver della scheda video, dell' audio..ecc?

2. Io quando avrò tutto chiaro, andrò a riformattare quel pc per prima cosa osserverò tramito "Everest" tutti i dati. (nome scheda madre..ecc) qual è il nome della scheda audio? (per esempio, la mia Descrizione periferica audio, dice: Tipo SiS 7012 Audio Device. è questa? ponendo l'esempio che fosse uguale alla mia: SiS 7012 Audio Device, cosa dovrò cercare in internet per trovare i driver?

Non posso basarmi sulla mia esperienza, perchè ho sempre riformattato pc NON assemblati! es il mio è packard bell, quindi basta che cerco nel sito della packardbell e trovo "tutto pronto"..

Vi ringrazio per l'aiuto in anticipo. Attendo risposte ragazzi! confido in voi! grazie ciao Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 16:58    Oggetto: Re: RIFORMATTARE PC ASSEMBLATO Rispondi citando

gregox88 ha scritto:
Ciao a tutti! spero di aver azzeccato la categoria corretta per poter porre la mia domanda a tutti voi.

Per la prima volta mi trovo davanti a dover riformattare un pc assemblato. Non ho ancora agito, perchè voglio sapere tutto a riguardo prima di fare ancor più danni.

Allora, volevo chiedere: riformattato il pc assemblato e quindi dopo aver caricato tutto il sistema operativo (windows xp profressional), deduco che dovrò scaricare tutti i driver da internet, essendo il mio amico senza cd d'installazione driver.

1. installati i driver per la scheda madre, sono a posto con tutti i driver audio, video? oppure devo scaricare anche i driver della scheda video, dell' audio..ecc?

Dipende la scheda audio di solito è quella inclusa nella schedamadre e quindi il dirver della scheda madre vabbene anche per la scheda audio.

Per quella video devi riscaricarla.

Citazione:

2. Io quando avrò tutto chiaro, andrò a riformattare quel pc per prima cosa osserverò tramito "Everest" tutti i dati. (nome scheda madre..ecc) qual è il nome della scheda audio? (per esempio, la mia Descrizione periferica audio, dice: Tipo SiS 7012 Audio Device. è questa? ponendo l'esempio che fosse uguale alla mia: SiS 7012 Audio Device, cosa dovrò cercare in internet per trovare i driver?

Non posso basarmi sulla mia esperienza, perchè ho sempre riformattato pc NON assemblati! es il mio è packard bell, quindi basta che cerco nel sito della packardbell e trovo "tutto pronto"..

Vi ringrazio per l'aiuto in anticipo. Attendo risposte ragazzi! confido in voi! grazie ciao Very Happy


cerca su google SiS 7012 Audio Device driver[/quote]
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:02    Oggetto: Rispondi citando

Ma, in questo momento il pc è perfettamente funzionante?
Con tutti i suoi bravi drivers?

Cioè, una volta assemblato, qualcuno si è preso la briga di scaricare i drivers per ogni singolo componente?

Perchè se è così dovrebbe bastarti solo un backup dei soli drivers...
Conosco un programmino che lo fa a meraviglia, proprio ad uso "pre-formattazione" e poi "post-formattazione"... Wink


L'ultima modifica di Danielix il 27 Dic 2008 17:20, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:02    Oggetto: Rispondi citando

Se il problema è per i driver, ti consiglierei di scaricare double driver che, visto che il PC in questione è ancora funzionante (se ho capito bene), identifica e può salvare tutti i driver attualmente in essere sul PC in questione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:04    Oggetto: Rispondi citando

Ehi! Paripost, paridea, e parinome! CinCin

Un record!!

Very Happy



(Solo che io pensavo a Drivermax...)


L'ultima modifica di Danielix il 27 Dic 2008 17:12, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gregox88
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 27/12/08 15:52
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:11    Oggetto: Rispondi citando

si si il pc ora funziona.. è solo che ogni tanto compaiono errori e rallenta in maniera atroce.. poi non l ha mai riformattato per ripulirlo.
Ora, Innanzitutto vi ringrazio per le risposte. Pongo a rigurado una domanda di precisazione: io faccio il backup dei driver con il programma. poi riformatto il pc. Quando si attiva il pc, riformattato. pulito e vuoto, come faccio a prendere il backup dei driver? li devo salvare nella memoria esterna?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
danielegr
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54
Messaggi: 2277
Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:14    Oggetto: Rispondi citando

gregox88 ha scritto:

Quando si attiva il pc, riformattato. pulito e vuoto, come faccio a prendere il backup dei driver? li devo salvare nella memoria esterna?

Beh, naturalmente sì!! per esempio su una chiavetta (se il PC ha delle porte USB) oppure su un CD se ha un lettore/masterizzatore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:15    Oggetto: Rispondi citando

mmm... bellina come domanda... Think

E certo! 8)

Scusami, Gregox, per la lieve presa in giro... Very Happy
Certamente devi salvare il backup in una pendrive o altro...! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gregox88
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 27/12/08 15:52
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:20    Oggetto: Rispondi citando

Wink grazie ragazzi!! Proverò.. se sentite un esplosione nelle zone di Verona sono io che ho sbagliato qualcosa.... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:25    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:
Ma, in questo momento il pc è perfettamente funzionante?
Con tutti i suoi bravi drivers?

Cioè, una volta assemblato, qualcuno si è preso la briga di scaricare i drivers per ogni singolo componente?

Perchè se è così dovrebbe bastarti solo un backup dei soli drivers...
Conosco un programmino che lo fa a meraviglia, proprio ad uso "pre-formattazione" e poi "post-formattazione"... Wink


Pensavo che non funzionasse il pc.Comunque devo formattare un vecchio pc proverò con Drivermax Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 17:29    Oggetto: Rispondi citando

OT: Gregox... ti rendi conto che ti hanno risposto 3 Daniele??!! Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gregox88
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 27/12/08 15:52
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 27 Dic 2008 19:00    Oggetto: Rispondi citando

hahaha... neanche farlo apposta...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Dic 2008 14:39    Oggetto: Rispondi citando

scusate l'intromissione: ma non è meglio scaricare gli ultimi driver di ogni componente?
personalmente ho sempre seguito questa procedura:
- apro il case
- leggo il modello della scheda madre sulla scheda madre
- identifico (è possibile anche tramite windows, usando il già citato everest o analoghi freeware come SIW) le eventuali altre schede pci, agp o pci-express installate;
- scarico i driver relativi dal sito del produttore.

quasi sicuramente hai bisogno solo dei driver della scheda madre (includono l'audio) e della scheda video.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gregox88
Mortale pio
Mortale pio


Registrato: 27/12/08 15:52
Messaggi: 17

MessaggioInviato: 28 Dic 2008 16:55    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
scusate l'intromissione: ma non è meglio scaricare gli ultimi driver di ogni componente?
personalmente ho sempre seguito questa procedura:
- apro il case
- leggo il modello della scheda madre sulla scheda madre
- identifico (è possibile anche tramite windows, usando il già citato everest o analoghi freeware come SIW) le eventuali altre schede pci, agp o pci-express installate;
- scarico i driver relativi dal sito del produttore.

quasi sicuramente hai bisogno solo dei driver della scheda madre (includono l'audio) e della scheda video.


Quindi oltre a scaricare i driver della scheda madre e della scheda video, scarico i driver di ogni componente? vi ringrazio ragazzi proverò a fare quanto detto da ogni uno !! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Dic 2008 20:40    Oggetto: Rispondi

se non hai schede pci aggiunte (controller usb 2.0, schede audio, schede di rete, ecc), non hai bisogno di altri driver...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi