Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
avvisi ai naviganti: un'altra vita è possibile
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 29 Dic 2008 14:20    Oggetto: avvisi ai naviganti: un'altra vita è possibile Rispondi citando

- avvisi ai naviganti: un?altra vita è possibile -
a cura di Paolo De Gregorio, 28 dicembre 2008

Pochi si rendono conto che il capitalismo non è solo una ideologia e una cultura, ma è anche un sistema in funzione, che dura da secoli, e che è impossibile battere sul piano democratico e teorico, ma è necessario contrapporvi un diverso modo di lavorare e produrre beni materiali, in cui si verifichino per i lavoratori migliori condizioni di vita, dignità, e uso delle proprie capacità intellettuali.
E? ben noto il pensiero di un teorico del liberismo, Taylor, che diceva agli operai: ?non vi chiedo di pensare, c?è gente pagata per questo?.
Parliamo di un sistema economico che ha condannato più della metà della popolazione mondiale alla passività, all?obbedienza, alla assenza di qualunque prospettiva di miglioramento, con la sola speranza di non essere tra le vittime di incidenti mortali, malattie, infortuni, licenziamenti.
Anche nei regimi comunisti o meglio falsamente comunisti, è storia recente che il partito ha sostituito il padrone e il ?modo di produrre? non è cambiato, la tanto sbandierata dittatura del proletariato è risultata una beffa, proprio come oggi in Cina, dove il ?taylorismo? è applicato come in Occidente.
Con il progressivo e definitivo spegnersi della speranza comunista, abbiamo oggi una identificazione dell?operaio con gli interessi del padrone, e capitale e lavoro risultano avere gli stessi obiettivi, come dimostra il voto operaio dato ai partiti di destra e confindustriali.
La crisi strutturale del capitalismo finanziario e manufatturiero, che senza il denaro statale sarebbe già crollato come sistema, a cui si aggiunge una crisi dell?intero ecosistema dovuta all?irresponsabile creazione del consumismo senza tener conto della sostenibilità, sono due crisi epocali provocate dalle suddette entità capitaliste, a cui, in assenza di alternativa, si continuerà a dare soldi e potere.
Mi rivolgo esclusivamente a coloro che desiderano cambiare queste logiche che condannano a morte persone e ambiente e, come me, non hanno un partito di riferimento che parli di un ciclo storico concluso e di una via nuova sia come modo di produrre, sia per la sostenibilità possibile.
I maggiori guai nella storia umana sono sempre derivati dalle grandi concentrazioni economiche, che prima o dopo si trasformano in concentrazioni di potere, come le multinazionali o i trust televisivi, che cominciano a dare ordini alla politica, come hanno fatto i petrolieri con Bush padre e figlio per le guerre irakene, o come il monopolio privato dei media che ha creato il potere del piccolo Cesare, alias Silvio B.
La logica monopolista, che si è fatta globalizzazione, è il peggior nemico degli uomini e del pianeta e oggi pretende soldi pubblici per non dichiarare bancarotta.
Io sostengo che il piccolo modo di produrre, individuale o in piccole cooperative, legato al territorio e ai consumi interni di ogni nazione, è il più avanzato e moderno ed evita la creazione degli oligarchi.
Faccio un esempio concreto: in Italia gli oligarchi, per quanto riguarda l?energia, cercano di imporre quella nucleare, che può essere in mano solo a grandissimi gruppi, e anche per le rinnovabili pensano a grandi centrali in mano industriale.
Se in Italia avessimo un movimento moderno e seriamente antagonista contro i monopoli, dovrebbe proporre il fotovoltaico diffuso, tutto in mano a piccoli e piccolissimi produttori, orizzontale su tutto il territorio, per creare milioni di nuove figure professionali che gestiscono e vendono energia elettrica.
In pochissimo tempo si otterrebbe un surplus tale di energia elettrica che lascerebbe i nuclearisti con le pive nel sacco.
La microgenerazione al posto della macrogenerazione, senza dipendere da nessuno se non dal sole (che è democratico), in moderne ?FATTORIE SOLARI?, che coniugano futuro e antico, ripopolando terre abbandonate e piantando alberi da frutto vicino ai modernissimi captatori di energia, potendo vivere senza obbedire a un padrone, e potendo migliorare le proprie condizioni di vita senza sfruttare nessuno e senza essere sfruttato.
Questo è un ?nuovo modo di produrre? che deve attirare milioni di persone e deve dimostrare che un?altra vita è possibile, concreta, senza inquinare, senza rischiare la propria vita e la propria salute, da soli, o con la propria famiglia o in associazione libera tra individui cooperanti.
Con l?elettricità si ha un reddito (proporzionato alla superficie di pannelli), ci si scalda, ci si rinfresca, si cucina, ci si illumina, ci si sposta con una macchina elettrica, ci si collega ad Internet con cui è possibile ogni informazione e anche far conoscere la propria esperienza, e si vive in modo sostenibile.
Chi vuole un altro modo di vivere ce l?ha a disposizione, ma nessuno ti aiuterà, dalla politica alle istituzioni, se ciò non succederà è perché ancora non si è ben compreso dove ci sta portando il ?sistema?.
Ricordiamoci che il sistema in cui viviamo è fragilissimo e sono bastati tre giorni di sciopero dei camionisti per farci trovare i supermercati vuoti e le macchine a secco di carburante, mentre la scelta dell?autosufficienza energetica e anche alimentare ci mette al riparo da queste future e quasi certe calamità.
Dentro una scelta del genere c?è una ricerca di vera libertà, di indipendenza,di etica verso l?ambiente, di etica sociale e di concreto antagonismo al nucleare.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 29 Dic 2008 17:28    Oggetto: Sviluppo sostenibile Rispondi citando

Ciao Paolo
La rivoluzione industriale ha portato come risultato il nostro modo di vivere, ma è stata attuata malissimo, ora come sostieni Tu occorre ritornare nuovamente alla produzione artigianale, ed essere maggiormente autosufficienti, ma non è semplice per gli interessi forti di alcune lobbyes, nonchè della Criminalità organizzata che si oppone ai cambiamenti.
Se è facile rendersi conto dei problemi e vederli, non è altrettanto facile risolverli, per le resistenze che si incontrano, basti pensare che molti assessori e consiglieri comunali che hanno tentato di ragionare come Te sono stati silurati, e come risultato abbiamo avuto l'alluvione a Pirri e a Capoterra, con alcuni morti e danni per milioni, quindi è difficile che il Comune abbia 15 milioni di ? per risanare i danni creati dalla speculazione edilizia. Sigh!
Per quanto riguarda l'energia, ora "dovrebbe" venire liberalizzata, ma sembra più una speranza, non sempre i proclami si traducono in fatti...
Auguriamoci di sì
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 30 Dic 2008 16:38    Oggetto: Rispondi citando

cara Celestia,

se riteniamo giusta un'idea, un progetto, non dobbiamo stancarci di proporla di portarlo avanti. I semi gettati prima o poi danno frutti.
ciao
paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 31 Dic 2008 12:16    Oggetto: Rispondi

Ciao Paolo
Mi auguro che Tu abbia ragione: internet che unisce persone lontane è un ottimo mezzo, speriamo che non sia censurabile aliunde e che produca risultati perchè usato bene produce una coscienza dei problemi e porta soluzioni migliori
Buon Anno a Te e a tutto l'Olimpo
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi