| hope Moderatore Cucina e Donne sull'orlo di..
 
  
  
 Registrato: 06/04/06 11:11
 Messaggi: 2902
 Residenza: Alfea, nel magico mondo di Magix
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Dic 2009 12:00    Oggetto: Ricette con ossibuchi |   |  
				| 
 |  
				| Ho gli ossibuchi e ho pensato di cercarmi qualche ricettina...che vi ripropongo anche a voi.   
 1) OSSIBUCHI BRASATI AL VINO ROSSO
 
 Ingredienti e dosi per 6 persone:
 
 •6 ossibuchi di vitello
 •300 g di vino rosso robusto
 •150 g di cipolla
 •150 g di funghi champignon
 •100 g di carota
 •80 g di sedano
 •2 cucchiai di farina
 •4 cucchiai di olio d'oliva
 •Sale
 •Pepe in grani
 
 Preparazione
 
 Infarinate leggermente gli ossibuchi, quindi fateli rosolare in padella, a fuoco vivo, nell'olio caldo.
 Trasferiteli poi in una teglia con il loro fondo di cottura, aggiungete il sedano, la carota, la cipolla, il tutto tagliato a tocchetti, i funghi champignon a spicchietti, il vino, un pizzico di sale e alcuni grani di pepe.
 Passate in forno a 200 gradi per 50 minuti circa.
 A cottura ultimata, trasferite gli ossibuchi con il loro saporito intingolo in un piatto da portata e serviteli, volendo, accompagnati con un morbido purè di patate.
 
 2) OSSIBUCHI ALLA MILANESE
 
 
 Ingredienti e dosi per 4 persone
 
 •4 ossibuchi di vitello
 •40 g di burro
 •10 cl di vino bianco
 •10 cl di brodo
 •Farina
 •Sale
 •Prezzemolo tritato
 •1 scorza di limone
 
 Preparazione
 
 Incidere i bordi degli ossibuchi con un coltello, infarinarli e farli rosolare in padella con il burro.
 Salarli, spruzzarli con il vino e farlo evaporare.
 Unire il brodo, coprire e cuocere per circa 90 minuti, girandoli un paio di volte.
 Mescolare il prezzemolo alla scorza di limone e aggiungerli agli ossibuchi poco prima della fine della cottura.
 
 3) OSSIBUCHI AL SUGO
 
 
 Ingredienti e dosi per 4 persone
 
 •4 ossibuchi di vitello
 •2 cucchiai di farina bianca
 •1 cucchiaio di aromi da cucina tritati
 •250 g di pomodori pelati
 •Olio d'oliva
 •Sale
 •Vino bianco
 
 Preparazione
 
 Prendere 1 tegame largo, versarvi l'olio e aggiungere gli aromi tritati.
 Far scaldare e intanto passare nella farina gli ossibuchi, metterli quindi nel tegame e far bene rosolare il tutto.
 Quando gli ossibuchi avranno preso colore da entrambe le parti, salare e unire il vino bianco, lasciandolo evaporare.
 A questo punto, unire i pomodori pelati tritati finemente.
 Coprire quindi il tegame, e lasciar cuocere a fuoco lento per almeno 45 minuti.
 |  |