Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
thy Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27 Messaggi: 195 Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)
|
Inviato: 10 Dic 2008 09:13 Oggetto: Sostituire il doppio click |
|
|
Spero sia il posto giusto dove chiedere, perché non ne ho trovato un altro adatto.
Ho un bel problemino per gli amici tecnologi, che necessita di una lunga spiegazione. Spero abbiate la pazienza di leggere fino in fondo e poi di aiutarmi. Anzi, aiutare mia moglie.
Da qualche tempo abbiamo iniziato a fare i volontari presso la Croce Bianca di Carugate. Io farò i servizi ausiliari in centro mobile (trasporti tra ospedali, dialisi, eccetera), al termine del corso di 40 ore (verso metà gennaio), Lei fa già la centralinista 118. Nessuno di noi farà mai il soccorso 118 in ambulanza (tra l'altro, per motivi di età, 65 anni io 63 lei). Al momento la sto affiancando per imparare anch'io, così ho avuto modo ieri - per la mia prima lezione - di vedere le sue difficoltà.
Al centralino 118 c'à un computer perennemente collegato con la centrale operativa MI 1 (Niguarda, se ben ricordo). Quando il 118 riceve una chiamata, a sua volta chiama l'operatore che ha un'ambulanza - disponibile - più vicina al luogo della chiamata.
Quando chiama Carugate, assegna un numero missione e sul programma perennemente aperto sul PC di cui dicevo (EMMA - EMergency MAnagement, che lavora in ambiente Windows XP, credo), si apre una finestra coi dati della missione.
Ci sono varie caselle tra le quali ce n'è una col numero di missione che è un link. Per aprire questo link bisogna cliccare due volte col mouse, il classico doppio click. Purtroppo è un link fatto così. Non basta - per esempio - cliccare una volta e dare invio (come succede per certe caselle di controllo dove basta posizionarsi e dare invio).
Si accede alla scheda del servizio e una volta lì anche quella capra (in computer) di mia moglie riesce a lavorare.
Quel che non riesce a fare è il maledetto doppio click. Tutte le volte chiama qualcuno che le apra la scheda missione (fortunatamente tra volontari e addetti vari lì attorno c'è sempre qualcuno).
Esiste un modo per ovviare al doppio click? Ho provato a scaricare un programmino per il "mouse gesture" (MaZZicK), che è portable e pensavo di metterglielo su una chiavetta USB e darglielo quando va in CB, ma non trovo il modo di configurare il doppio click (sinceramente non ci capisco una mazza e nemmeno trovo che il mouse gesture sia più comodo di un sano click qua e là).
Qualcuno può aiutarla, considerando che non credo che si possa installare niente, magari conoscete una combinazione di tasti mouse/keyboard o qualcosa di simile per il maledetto doppio click? O appunto qualcosa che messo su una USB possa funzionare.
Una precisazione: ho tentato di accedere alle impostazioni per vedere se potevo fare qualcosa nel settaggio del mouse, ma non c'è il pannello di controllo su quel PC (è un portatile). Magari sapere se c'è un modo di far apparire il pannello di controllo che magari è disabilitato per qualche strano motivo di sicurezza. |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 10 Dic 2008 09:30 Oggetto: Re: Sostituire il doppio click |
|
|
Intanto complimenti per la vostra attività il volontariato, non è da tutti
Venendo al problema che esponi:
thy ha scritto: | ....... Una precisazione: ho tentato di accedere alle impostazioni per vedere se potevo fare qualcosa nel settaggio del mouse, ma non c'è il pannello di controllo su quel PC (è un portatile).
Magari sapere se c'è un modo di far apparire il pannello di controllo che magari è disabilitato per qualche strano motivo di sicurezza. |
Presumo che il computer di cui stai parlando sia di proprietà della azienda e, quindi, venga gestito da un Amministratore di Rete o da un Servizio Tecnico che ne garantisce il corretto funzionamento.
Di norma, i computer aziendali, affidati a terze mani, vengono "bloccati"; ovvero, viene anche inibito (e ne capirai le ragioni) all'utente utilizzatore, l'accesso a a diverse funzioni di sistema, compreso il Pannello di Controllo.
Non avendo accesso a quest'ultimo, non hai, per esempio, alcuna possibilità di configurare il mouse.
L'unica soluzione è rivolgersi all'Amministratore di Rete oppure ad uno dei tecnici che eseguono l'assistenza sui computer della azienda e spiegare il problema. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Dic 2008 10:49 Oggetto: |
|
|
Oppure che nel corso di formazione insegnino a tua moglie tutto ciò di cui ha bisogno per fare quel suo lavoro (seppure volontario),
compreso fare il doppio click.
In ogni caso eviterei decisamente di modificare un computer altrui, con software altrui, ecc. ecc. (per di più usato per un'attività così ... vitale!).
Probabilmente quel software è fatto apposta per loro (magari non per la vostra singola sede, ma per tutti i 118 d'Italia o qualcosa del genere) per cui forse è possibile dire al programmatore di cambiarlo, in modo che ia più facile da usare anche in condizioni d'emrgenza, agitaizone, poca praticità nell'so del computer ecc. ecc. da parte dell'operatore. Quindi click singolo e non doppio. |
|
Top |
|
 |
thy Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/07/06 16:27 Messaggi: 195 Residenza: Pessano con Bornago (MI - Italia)
|
Inviato: 10 Dic 2008 20:13 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | Probabilmente quel software è fatto apposta per loro (magari non per la vostra singola sede, ma per tutti i 118 d'Italia o qualcosa del genere) |
Beh, il nome la dice lunga su questo; credo sia un softwareper lo meno uguale per tutti quelli della Lombardia.
Ovviamente non volevo cambiare niente. La speranza era che esistesse una qualche scorciatoia da tastiera (tipo Alt+F4 per uscire, eccetera).
Sconsigliate anche l'uso di un programma stand alone su chiave USB (ammesso e non concesso poi che ci sia una porta USB e che sia attiva) ?
Io sto tentando di insegnarle a fare doppio click. Continuerò così.
Grazie comunque e caso mai vi venisse in mente qualcosa... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|