Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
La Vlan ballerina
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 04 Dic 2008 18:57    Oggetto: La Vlan ballerina Rispondi citando

Giuro che non voglio sapere in che senso gira [questa la capiscono solo i lettori di vecchia data]

Ho spesso problemi con una rete situata in un edificio in cui risiedono tre realtà diverse. Tutti e tre gli uffici utilizzano la stessa rete con credo due server e lo stesso rack di rete utilizzando 2 switch.

Vengo chiamato spesso, circa una volta a settimana, perché alcune postazioni (sempre le stesse) dicono non vadano in rete. In realtà ci vanno ma alcune applicazioni non funzionano se il pc si trova sulla vlan sbagliata.
Quindi mi chiedo: come mai sta benedetta vlan dell'ufficio non ne vuole sapere di rimanere configurata come i tecnici delle comunicazioni la impostano? Perché le porte dello switch scelgono autonomamente in che vlan risiedere?

Premetto che la configurazione della rete non è di mia competenza e non so come possa essere implementata se non per le nozioni che vi ho dato sopra.
Altro particolare interessante è che a quel rack ha accesso un sacco di persone e che spesso e volentieri ogni volta che ci entro lo ritrovo diverso da prima.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 04 Dic 2008 22:48    Oggetto: Rispondi citando

Ma che bel 3D ... Yuppi

Intendevo la Ballerina ...

Circa il resto, passare forse marca/modello dei switch ??? Ironico

Li configurano il lunedì, esempio:

Port 1:5 -> VLAN Ufficio 1
Port 6:12 -> VLAN Ufficio 2
Port 12:23 -> VLAN Ufficio 3

E la domenica le carte (VLAN) sono scompaginate ...

I Server lavorano su VLAN diverse, sono condivisi da tutti gli uffici, solo una parte ???
La portante Dorsale Principale (accesso esterno) è unica per tutti e tre ???
Hanno aggiornato il firmware degli switch ultimamente ???
Utilizzano particolari Porte TCP/UDP ???
Permettono l'accesso alla configurazione anche via WAN ???

I network-rack sono Templi Inviolabili !!!
Nessuno deve conoscere le psw di sistema se non pochi eletti, ne tantomeno toccare cavi ed alimentazioni o quel bel tastino di reset (ove presente).

Troppe domande ???

Benvenuto in Reti, sua Supervisorità ... Very Happy

A parte gli scherzi Maxis ... O timore che ti sei risposto da solo ... Rolling Eyes Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 04 Dic 2008 23:58    Oggetto: Rispondi citando

In realtà temo che proprio i continui lavori alle apparecchiature con continue aggiunte di switch e ricablatura porti alla perdita delle configurazioni.

Gli switch sono dei Cisco 3560 a 48 porte. Non so niente, come già detto, della rete, in teoria non dovrei occuparmene io. La suddivisione delle porte dovrebbe essere progressiva, ma siccome sto giochetto della riconfigurazione delle porte si protrae nel tempo ormai l'ordine non è molto intelleggibile. Ultimamente ho trovato uno switch in più, arrivando a 3 che non so come siano configurati. So però che l'ufficio con le problematiche arriva tutto su un unico switch. I server sono condivisi da almeno due uffici, il terzo sospetto ne abbia uno suo nascosto da qualche parte.

Il fatto è che quando sono alle prese con queste chiamate puntualmente il tavolo operativo di turno ci si ricollega e ripristina la vlan per la determinata porta, che fino al giorno prima era sulla vlan giusta. Ma se lo switch viene spento e viene collegato con altri elementi perde la sua configurazione così facilmente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maury
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10
Messaggi: 1576
Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member

MessaggioInviato: 05 Dic 2008 16:35    Oggetto: Rispondi

Maxis ...
Mi pare che ci siano in troppi a mettere mano ...
Ora se io sul mio Cisco configuro che le porte 1:5 sono per la VLAN A, ed a queste porte ci collego uno switch normale (se sono switch intelligenti le cose possono cambiare), tutta la LAN collegata a quel switch lavora su quella VLAN. Ma se arriva uno e mi utilizza una porta per collegarla per i cavoli suoi l'insieme mi si sputxxx.

No, sono apparati che conservano la configurazione all'interno senza bisogno d'alimentazione, altrimenti al primo black out senti volare tutti i santi del paradiso in più lingue ... Rolling Eyes

Noi qui abbiamo una mappatura completa di tutta la rete, siamo i soli custodi delle psw dei vari Switch/Router/ecc ... Le modifiche delle porte VLAN ricadono solo su di noi, così come l'aggiunta o meno di HW-NET.

Il fatto che un estraneo mi ci metta mano senza sapere le configurazioni chiaramente porta a conseguenze di disservizio, senza per questo pensare che ci sia l'intenzionalità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi