Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 13 Feb 2009 16:22 Oggetto: Quando lo scorporo della Rete è bipartisan |
|
|
Commenti all'articolo Quando lo scorporo della Rete è bipartisan
Pier Luigi Bersani del Partito democratico e Pierluigi Borghini del Popolo della Libertà hanno in testa la stessa soluzione per Telecom Italia: lo scorporo della Rete.
|
|
Top |
|
 |
righine Comune mortale

Registrato: 14/02/09 09:37 Messaggi: 4
|
Inviato: 14 Feb 2009 09:46 Oggetto: |
|
|
Lo scorporo della rete è la soluzione indicata dagli economisti per introdurre veramente la concorrenza nei servizi 'a rete': telefoni, ferrovie, poste, gas, luce...
Sarebbe infatti antieconomico avere più di una rete di distribuzione per questi servizi (due linee ferroviarie, due postini ecc...), quindi l'unica soluzione per permettere la concorrenza sarebbe quella di avere un gestore della rete imparziale e distinto dai fornitori del servizio. In questo modo i fornitori di servizio possono farsi concorrenza su base di parità
Ecco perchè le soluzioni proposte convergono.
Per la cronaca tutti i servizi a rete italiani sono in mano a qualche fornitore di servizi. |
|
Top |
|
 |
Puppybarf Semidio


Registrato: 17/10/05 11:22 Messaggi: 206 Residenza: Benevento
|
Inviato: 14 Feb 2009 10:29 Oggetto: |
|
|
righine ha scritto: | Lo scorporo della rete è la soluzione indicata dagli economisti per introdurre veramente la concorrenza nei servizi 'a rete': telefoni, ferrovie, poste, gas, luce...
Sarebbe infatti antieconomico avere più di una rete di distribuzione per questi servizi (due linee ferroviarie, due postini ecc...), quindi l'unica soluzione per permettere la concorrenza sarebbe quella di avere un gestore della rete imparziale e distinto dai fornitori del servizio. In questo modo i fornitori di servizio possono farsi concorrenza su base di parità
Ecco perchè le soluzioni proposte convergono.
Per la cronaca tutti i servizi a rete italiani sono in mano a qualche fornitore di servizi. |
Sono assolutamente d'accordo... chissà cosa direbbe Berlusconi se adesso qualcuno andasse a rinfacciargli di voler fare qualcosa che all'epoca non permise al Governo Prodi, e con quelle argomentazioni... ah già, direbbe che siamo noi che abbiamo capito male. |
|
Top |
|
 |
{lupopz} Ospite
|
Inviato: 14 Feb 2009 12:28 Oggetto: restituiteci la rete |
|
|
solo la destra può riuscirci, spero che lo facciano al più presto |
|
Top |
|
 |
{lupopz} Ospite
|
Inviato: 14 Feb 2009 12:37 Oggetto: prodi scherzava |
|
|
per la cronaca la rete DELL'ENERGIA ELETTRICA è di GSE (già GRTN) dal 1999
e non mi risulta che prodi volesse scorporare la rete telefonica
e se l'ha detto scherzava, visto che proprio lui e d'alema l'hanno svenduta a colaninno :p |
|
Top |
|
 |
Zorro Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56 Messaggi: 1111 Residenza: Torino
|
Inviato: 14 Feb 2009 17:02 Oggetto: |
|
|
Ma è mai possibile che il poverò Bernabè sia sempre destinato a battaglie perse: prima contro Colaninno, ora contro l'accoppiata PierLuigi.
Eppure è uno dei manager più preparati e più intelligenti del nostro paese.
Possibile che dietro di lui non ci sia nessuno? |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8129 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 14 Feb 2009 19:38 Oggetto: Re: prodi scherzava ma non troppo |
|
|
{lupopz} ha scritto: | per la cronaca la rete DELL'ENERGIA ELETTRICA è di GSE (già GRTN) dal 1999
e non mi risulta che prodi volesse scorporare la rete telefonica
e se l'ha detto scherzava, visto che proprio lui e d'alema l'hanno svenduta a colaninno :p |
Veramente all'epoca l'hanno svenduta al nocciolo duro costituito dal 3,06% del capitale in mano ad una cordata di ****** capitanata dagli agnelli
Quando si sono resi conto della frescaccia fatta da prodi, alllora d'alema ha chiamato i capitani coraggiosi, guidati da colannino, ma dentro c'erano solo una brigantesca brigata di ****** pronta ad arraffare l'arrafabile (proprieta immobiliari in primis) eppoi scappare difronte al ****** di turno.
Marco Tronchetti Provera
Se si voleva scorporare la rete bisognava farlo nel 1997, ora è impossibile, poiche e un bene di un azienda privata, e il fatto sembrerebbe o un espropriazione o peggio un aiuto di stato mascherato 8) 8)
Per questo nessuno fino ad adesso a fatto niente, se non hai l'accordo della società, e non ai i finanziatori sono tutte chiacchere
Rimosse alcune espressioni scurrili / parolacce / diffamatorie Leggere il regolamento del forum! Chi ha qualcosa da dire può benissimo farlo esprimendosi in modo civile ed educato. - chemicalbit, moderatore. |
|
Top |
|
 |
cavaliere76 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/10/08 00:55 Messaggi: 131 Residenza: Carrara
|
Inviato: 28 Feb 2009 02:44 Oggetto: |
|
|
Finalmente qualcuno l'ha capito. La rete non si amplierà mai se rimarrà in mano ad un gestore privato che ha come unico scopo "fare cassa".
Lo stato deve occuparsi della rete, da dare in affitto ai singoli gestori, rigorosamente privati (niente quote di partecipazione pubbliche), mentre l'autority dovrà vigilare che gli stessi non formino cartelli di vendita dei loro servizi. |
|
Top |
|
 |
|