Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 14 Nov 2008 19:57 Oggetto: Firmware D-Link DSL-300T |
|
|
CIAO
Come si fa ad installare questo firmware nel modem ADSL D-Link-300T in modo da poter sfruttare anche i collegamenti ADSL2+?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 15 Nov 2008 15:27 Oggetto: |
|
|
Ciao balubeto ...
Abbiamo deciso di far diventare Router ADSL+ il nostro D-Link-300T, ehh ...
Non ti permette la funzionalità WEB della configurazione di aggiornare il firmware?
Tieni presente che:
1) Con firmware non ufficiale la garazia scade.
2) Se va male qualcosa, poi il più delle volte lo butti ...
3) Ci vuole un programillo adatto, ma ti consiglio di documentarti bene sui Pro/Contro
Ciao |
|
Top |
|
 |
balubeto Dio minore

Registrato: 19/05/06 09:22 Messaggi: 757
|
Inviato: 15 Nov 2008 20:05 Oggetto: |
|
|
maury ha scritto: | Ciao balubeto ...
Abbiamo deciso di far diventare Router ADSL+ il nostro D-Link-300T, ehh ...
Non ti permette la funzionalità WEB della configurazione di aggiornare il firmware?
Tieni presente che:
1) Con firmware non ufficiale la garazia scade.
2) Se va male qualcosa, poi il più delle volte lo butti ...
3) Ci vuole un programillo adatto, ma ti consiglio di documentarti bene sui Pro/Contro
Ciao |
Quindi, come si fa a fare tale operazione?
GRAZIE
CIAO |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 15 Nov 2008 20:23 Oggetto: |
|
|
Fatto.
una valida guida la puoi trovare qui:Che Iddio Ce La Mandi Buona ...
Le varie problematiche dovrebbero già esserti chiare con il nome dato al programma di modifica.
Ovviamente serve, come ti dicevo il software adatto per questo tipo di procedura, che non è decisamente complicato (ma questo vale in maniera personale con le nostre conoscenze).
Vale la pena sottolineare, il discorso portato dagli autori della guida e del programma, che per quanto mi riguarda faccio anche mio:
In ogni caso, seguendo o no la presente guida, non mi ritengo in ogni caso responsabile di eventuali: danni, malfunzionamenti, rotture ecc. dovute all'utilizzo del programma.
La modifica del Firmware ufficiale del costruttore, con versioni funzionanti ma create per modificare/aggiornare il Modem sono sempre rischiose (in generale su tutti i firmware di tutte le apparecchiature). Nel caso vadano a scrivere partizioni della EPROM di sistema possono rendere inutilizzabile l'apparato. E non risolvono i vari tool di ripristino da BadFlash nel tentativo di riportarlo in vita ...
Io, visto la vicinanza delle feste, farei un pensierino circa l'aggiornamento generale del Modem con l'acquisto di un sistema Router ADSL2+ nativo. Che in qualsiasi caso mi fornisce assistenza tecnica e garanzie di sostituzione in caso di guasti/malfunzionamenti.
Ho smanettato sui firmware di parecchi apparati (router/modem/switch/NAS ecc), ma anche al sottoscritto è capitato di bruciare qualcosa e mandarlo al macero.
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|