Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ciotolino Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25 Messaggi: 668 Residenza: Davanti al PC
|
Inviato: 06 Nov 2008 19:45 Oggetto: Rete con due pc |
|
|
Dovrei creare un collegamento tra due pc uno con vista e uno con xp.
Non mi serve il collegamento internet .
Chi mi suggerisce una guida , oppure mi dice come si fà?
NB: E' il posto giusto per questo post? |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 06 Nov 2008 20:39 Oggetto: |
|
|
Mah ... Chissà se è il posto giusto ???
Ciao ciotolino
Forse questa Guida - Una LAN fatta in casa ti può essere d'aiuto ...
 |
|
Top |
|
 |
ciotolino Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25 Messaggi: 668 Residenza: Davanti al PC
|
Inviato: 06 Nov 2008 22:37 Oggetto: |
|
|
No purtroppo non mi è di aiuto!
Se ci fosse un'altra guida piu semplice , oppure chi ha un pc gia configurato mi faccia sapere!
Il mio so è Vista Home Basic.
Nel mio pc mi dice che il cavo del collegamanto Lan e scollegato , mentre invece è collegato. |
|
Top |
|
 |
grifone1900 Dio maturo


Registrato: 21/05/08 14:50 Messaggi: 1397 Residenza: roma
|
Inviato: 06 Nov 2008 22:50 Oggetto: |
|
|
ma sbaglio o gia ho sentito di qualcuno con lo stesso problema?? mah...
non è detto che la connessione che ti visualizza sulla barra delle applicazioni sia quella del cavo di rete per vedere se è quello giusto devi andare nelle connessioni di rete,il propblema te lo do a xp o vista?? |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 06 Nov 2008 23:02 Oggetto: |
|
|
Ok
Allora i PC più recenti montano schede Auto MDI/MDX, che perlomeno non dovrebbero avere bisogno del cavo Crossed.
Io comunque preferisco sempre usare tale tipo di connessione.
Il seguito è abbastanza semplice, devi impostare le due schede con IP statico, configurare sia Windows che il firewall (suo oppure di terzi) per la condivisione di files ed il gioco è fatto.
P.S. La guida è in 4 parti/episodi ... Già nel secondo spiega quanto detto prima  |
|
Top |
|
 |
ciotolino Dio minore


Registrato: 12/08/07 23:25 Messaggi: 668 Residenza: Davanti al PC
|
Inviato: 06 Nov 2008 23:47 Oggetto: |
|
|
Riordiniamo le idee!
1)Il cavo in questione è quello molto piu grosso del modem?.
Se si , io ho collegato quello a tutti e due i pc.
2) I miei pc ,uno con vista, (quello fisso) e uno con xp (il portatile)
3) Tutti e due mi dicono che il cavo lan è scollegato.
La guida che tu mi hai dato , credo, che intenda il collegamento tra due pc per farli condividere internet, ma a me quello che interessa e solo il trasferimento di File e dati. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 06 Nov 2008 23:59 Oggetto: |
|
|
A parte che il posto giusto di questa discussione è il forum Reti dove alla fine del post finirà, il cavo grosso che dici tu Ciotolino, per capirci, è quello con l'attacco (RJ45) che si inserisce nella presa simile al modem ma più larga. Però non basta! Come diceva maury deve essere un tipo particolare di questi cavi di rete, il tipo crossed perché deve collegare due punti di rete simili. Di particolare ha la disposizione dei fili all'interno, che non partono in un modo e arrivano in maniera diversa, te ne puoi accorgere guardando gli attacchi.
Il fatto che ti dica che il cavo sia scollegato è sintomatico del fatto che la tua rete, al momento, non è configurata in maniera corretta |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 07 Nov 2008 00:46 Oggetto: |
|
|
Ok, partiamo:
Ti serve per questo tipo di collegameto un cavo così detto Crossed/Incrociato. I cavi utilizzati normalmente per collegarsi ad un router/modem/presa LAN hanno questa codifica di colore (Cat.5-B ) e sono indicati come Dritto.
Prendi i due plug del tuo cavo di rete, mettili uno fianco all'altro, con la linguetta verso il basso, parti da sinistra a destra e individua la colorazione dei fili:
bianco/arancio - arancio - bianco/verde - blu - bianco/blu - verde - bianco/marrone - marrone.
Identici in entrambi i plug
Colorazione cavo crossed:
Plug RJ-45 - 01
bianco/arancio - arancio - bianco/verde - blu - bianco/blu - verde - bianco/marrone - marrone.
Plug RJ-45 - 02
bianco/verde - verde - bianco/arancio - blu - bianco/blu - arancio - bianco/marrone - marrone.
Poi:
Start - Pannello di controllo - Connessioni di rete -> LAN (tasto destro proprietà) -> Protocollo Internet TCP -> Proprietà -> E li:
Una LAN fatta in casa - 02 ha scritto: | Ora vediamo come agire, in pratica. Se ci troviamo nel caso in cui abbiamo i due PC connnessi con il cavo cross allora assegnamo al primo PC l'indirizzo 192.168.1.1 e al secondo l'indirizzo 192.168.1.2 ... e ad entrambi la maschera di rete (netmask) 255.255.255.0 . Senza scendere troppo nei dettagli tecnici diciamo che così abbiamo insegnato ad ognuno dei due il suo nome e -attraverso la netmask- abbiamo insegnato ad ognuno quali sono le regole per comunicare tra loro. In pratica i due PC sapranno di trovarsi entrambi nella stessa sottorete (con qualsiasi altro PC che abbia un indirizzo che inizi per 192.168.1) e di essere il numero 1 il primo e il numero 2 il secondo. Facile no? |
Mai abbastanza apprezzata ...
Dai ciotolino, non mi dire che almeno ora le idee su quello che dobbiamo fare non sono un pò più chiare.
Se hai altri dubbi ora sei nel posto giusto.
 |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 07 Nov 2008 11:00 Oggetto: |
|
|
ciotolino ha scritto: | La guida che tu mi hai dato , credo, che intenda il collegamento tra due pc per farli condividere internet, ma a me quello che interessa e solo il trasferimento di File e dati. |
La guida spiega esattamente quello che serve a te... (semmai è carente proprio riguardo l'accesso ad Internet... ) |
|
Top |
|
 |
maury Dio maturo


Registrato: 29/11/07 16:10 Messaggi: 1576 Residenza: Genova - Tra Reti e Caffè - CUPCO Member
|
Inviato: 08 Nov 2008 00:53 Oggetto: |
|
|
SverX
Sì, a grandi linee circa la condivisione di connessione forse non è propriamente esuastiva, ma vorrei buttare sul piatto una provocazione:
Serve ancora la condivisone di connessione ad Internet (esclusi sistemi firewall Linux & C.)?
Visto che io butto la provocatio (ad popolum mi sento colto stasera), mi schiero con il fronte del NO, non è conveniente e neppure comoda.
Devi avere un host che lavora per due, se lui è spento (e non conosci la password di login) ciao internet.
E se improvvisamente i PC diventano 3 ???
E questo (spero) sia solo l'inizio ...
Ma ricordate che è una provocazione ironica e scherzosa e come tale va presa, ciò non toglie che deve essere obbligatoriamente supportata da argomentazioni tecniche (almeno in buona parte) ... Sennò ...  |
|
Top |
|
 |
|