Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
armidaeluca Mortale pio


Registrato: 11/05/07 10:51 Messaggi: 17
|
Inviato: 31 Ott 2008 10:04 Oggetto: Errore file SYSTEM windows 2000 |
|
|
Salve a tutti, premesso che non sono un esperto di PC, spero che qualcuno di voi possa darmi qualche buon suggerimento.
Il caro vecchio (molto vecchio) PC non parte più. Se cerco di entrare in modalità provvisoria, mi dice che il file system è corrotto e che posso cercare di ripristinarlo usando il dischetto di ripristino oppure il CD di windows 2000. Sfortunatamente non trovo più il dischetto di ripristino (sono sicuro di averlo fatto ...........) ed ho quidndi provato a ripartire con il CD orgiginale di windows 2000. Alla richiesta di NUOVA INSTALLAZIONE oppure di RISOLUZIONE PROBLEMI, ovviamente gli ho chiesto di provare a risolvere i problemi. Sembra che non trovi nessun problema oppure non riesce a risolverlo. Non so proprio cosa fare. Se provo a rifare l'installazione totale di windows 2000, cosa può succedere ? Tutto ciò che ho sul PC, viene perso ? HELP HELP HELP |
|
Top |
|
 |
Benny Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 28/01/06 15:35 Messaggi: 6382 Residenza: Non troppo vicino, mai troppo lontano
|
Inviato: 01 Nov 2008 16:07 Oggetto: Re: Errore file SYSTEM windows 2000 |
|
|
Ciao Armida e Luca (siete in due?)
Intanto non ho ancora capito dove vanno postati i thread su Win2000, che è su base NT, quindi non preoccuparti anche se hai sbagliato posto, avrei sbagliato pure io...
Per venire al tuo problema, solitamente la reinstallazione del sistema operativo può essere fatta in due modi:
- formattando tutto e ripartendo da capo, nel qual caso perderesti tutti i dati del disco fisso
- ripristinando solo il sistema operativo, lasciando invariato tutto il resto, viene sovrascritto il sistema operativo esistente con una copia ex-novo, ripristinando file di sistema, registro e altro. Questo salva i dati del disco, ma per lo più "resetta" il pc in modo tale che è necessario reinstallare anche i vari software per poterli riutilizzare.
Nel dettaglio non so come funziona l'installazione di Win2000, ma se come tutti gli altri S.O. della Microsoft, la seconda opzione dovrebbe essere tra le scelte.
Prova ad avanzare nell'installazione, e vedi se esiste la possibilità di effettuare questa scelta. Al massimo annulli prima di avviare l'installazione vera e propria (e la formattazione)
Per quanto riguarda invece il comportamento del tuo pc, potrebbe essere che sia saltato il settore primario dell'Hard Disk, necessario per l'avvio.
E' capitato anche a me anni fa e a quel punto, mi spiace per te, ma l'HD non è più utilizzabile come disco primario.
Puoi comuque effettuare un recupero dei dati inserendo l'HD come secondario in un altro pc.
Non ricordo però se XP legge un HD con Win2000 installato o se ci sono problemi per il tipo di formattazione. La cosa migliore sarebbe inserire il disco come secondario in un pc son Win2000 installato, ma forse non ce n'è bisogno (se qualcuno mi conferma questa tesi...) |
|
Top |
|
 |
armidaeluca Mortale pio


Registrato: 11/05/07 10:51 Messaggi: 17
|
Inviato: 06 Nov 2008 16:16 Oggetto: Re: Errore file SYSTEM windows 2000 |
|
|
Ciao Benny e grazie per i tuoi consigli. Scusa se non ti ho risposto prima ma avendo il PC "di casa" fuori uso, in questi giorni ho dovuto utilizzare di nascosto (sssssss...... non lo dire a nessuno) il pc dell'ufficio, e qui ci sono "spie" ovunque.
Ho risolto, ma ho ancora parecchi problemi, il problema installando windows XP che mi ha permesso di formattare solo il disco C lasciando inalterata la partizione D (dove per abitudine salvo tutto ciò che mi interessa). Adesso almeno so dove postare eventuali altre richieste. A proposito, attualmente sto combattendo con il problema di configurazione della posta:
Ho installato ALICE ed il collegamento è perfetto, anche messanger funziona, quando cerco di entrare nella posta mi appare la schermata delle opzioni Internet, premo OK ma la posta non si apre.
ciao ciao
P.S. Siamo in due ma sono solo a "combattere" con questi problemi |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|